ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 12:32


Loris18 ha scritto:
24/09/2025, 9:10
sono riuscito a reperire un prodotto per i micro online, spero in settimana mi arrivi.

easy life profito?

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Io aspetterei che arrivi e se hai già il fosforo partiamo con quello.

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:

Loris18 ha scritto:
24/09/2025, 9:10
devo fare il cambio del 10% con osmotica per abbassare il pH subito?

fai pure il cambio del 10% con osmotica prima di aggiungere i fertilizzanti.
Poi vediamo come andrà a stabilizzarsi il pH.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 24/09/2025, 15:38


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 12:41
easy life profito?

ho preso il prodotto di cui mi avevi inviato la foto, rinverdente super della flortis​
Rindez ha scritto:
24/09/2025, 12:41
fosforo partiamo con quello.
il fosforo è arrivato oggi, preso lo stesso in polvere che hai tu.​
Rindez ha scritto:
24/09/2025, 12:41
fai pure il cambio del 10% con osmotica prima di aggiungere i fertilizzanti.
Poi vediamo come andrà a stabilizzarsi il pH.

va bene, faccio il cambio e ti aggiorno sulle analisi
quindi per i tannini nessun problema giusto?

Aggiunto dopo 10 minuti 46 secondi:
una domanda da completo ignorante, le analisi mi segnano NO3- Fe PO43- a 0 le piante riescono comunque a resistere?
vorrei capire i ragionamenti vari che ci sono dietro a tutte le cose che stiamo facendo, così da assimilarle per il futuro, anche perchè abbiamo aggiunto magnesio e fosforo, ecc...

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 16:50


Loris18 ha scritto:
24/09/2025, 15:49
ho preso il prodotto di cui mi avevi inviato la foto, rinverdente super della flortis​
R

​ ​ :-bd

Aggiunto dopo 26 secondi:

Loris18 ha scritto:
24/09/2025, 15:49
il fosforo è arrivato oggi, preso lo stesso in polvere che hai tu.​

:-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:

Loris18 ha scritto:
24/09/2025, 15:49
una domanda da completo ignorante, le analisi mi segnano NO3- Fe PO43- a 0 le piante riescono comunque a resistere?
vorrei capire i ragionamenti vari che ci sono dietro a tutte le cose che stiamo facendo, così da assimilarle per il futuro, anche perchè abbiamo aggiunto magnesio e fosforo, ecc...

? Non parti con tutto oggi?

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 12:41
fai pure il cambio del 10% con osmotica prima di aggiungere i fertilizzanti.
Poi vediamo come andrà a stabilizzarsi il pH.

aspe...tu ti riferivi a questo?
Io qui intendevo che fai il.cambio del.10%con osmotica...poi fertilizziamo.
E nei prossimi giorni vediamo la situazione pH.
Non aspettiamo a ferilizzare finché il pH non è super perfetto.
 

Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
Fammi un riassuntino di che prodotti abbiamo a disposizione per fertilizzare.
Il fosforo che hai comprato, lo prepari sciogliendo 30g in 1 litro di osmotica.
Poi vedi tu che bilancia hai...con litro fertilizzi anche l'orto​ :)) .

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 24/09/2025, 17:12


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:00
aspe...tu ti riferivi a questo?
Io qui intendevo che fai il.cambio del.10%con osmotica...poi fertilizziamo.
E nei prossimi giorni vediamo la situazione pH.
Non aspettiamo a ferilizzare finché il pH non è super perfetto.

allora, ok, la mia paura era inserire le piante e nel mentre stabilizziamo il pH restare fermi con la fertilizzazione e magari le piante presentavano qualche carenza, ma evidentemente ho sbagliato io..​
Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:00
? Non parti con tutto oggi?
si, faccio tutto oggi.

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:00
Fammi un riassuntino di che prodotti abbiamo a disposizione per fertilizzare.
Il fosforo che hai comprato, lo prepari sciogliendo 30g in 1 litro di osmotica.
Poi vedi tu che bilancia hai...con litro fertilizzi anche l'orto​ .

Certo!

JBL pro scape N,P,K ( tutti separati tra loro)
Cifo ferro liquido
Bicarbonato di potassio in polvere
Alxyon Mg1
Ferropol 24
Fosfato monopotassico in polvere
Flortis rinverdente super ​
(all'inizio del topic avevo anche mandato le foto con le varie composizioni)
Aggiunto dopo 7 minuti 50 secondi:

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:00
aspe...tu ti riferivi a questo?

intendevo di avere una piccola spiegazione sulle cose che andiamo a fare, ad esempio perchè mi hai fatto aggiungere il Mg nei 2 cambi d'acqua che ho fatto? ecc ecc

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
i tannini hanno un grosso impatto sulla composizione dell'acqua? inserendo un legno che ne rilascia per tempo può portare a significative variazioni di qualche valore ?
Ultima modifica di Loris18 il 24/09/2025, 17:26, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 17:26

Il magnesio lo abbiamo aggiunto per equilibrare la sua quantità con il calcio.
Sia calcio che magnesio influiscono sul GH.
1 punto di GH corrisponde a 7,14mg/l di calcio o 4,28mg/l di magnesio.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 52 secondi:
Una delle cose più importanti per avere una vasca che gira bene per le piante è avere appunto un buon equilibrio tra le sostanze presenti in vasca, e i rapporti tra calcio/magnesio e potassio sono molto importanti.
Ovviamente servono anche azoto, fosforo e micro elementi...ma se i rapporti dei primi tre non sono buoni...la cosa non girerà mai a dovere.
Quindi come prima cosa si sistema l'ossatura dell'acqua, calcio e magnesio, poi si aggiungono gli altri nutrienti fondamentali.
Il potassio normalmente entra come fertilizzante assieme a azoto e fosforo per i sali che si usano normalmente per loro, sali potassici.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
Le piante sono nuove? O le hai messe a dimora da qualche parte in questi giorni?

Aggiunto dopo 55 secondi:
Che piante abbiamo? 
Molte? Poche?
Le alghe sono sparite? La vasca è pulita?

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:

Loris18 ha scritto:
24/09/2025, 17:21
i tannini hanno un grosso impatto sulla composizione dell'acqua? i

i tannini sono sostanze colorate con un effetto debolmente acido e debolmente batteriostatico.
Colorano l'acqua, acidificano l'acqua e rendono meno gagliardi batteri potenzialmente nocivi.
Quindi fanno bene hai pesci...ma rendendo l'acqua più scura, limitano la luce che arriva alle piante.
La conducibilità è debolmente influenzata dalla loro presenza.(la alzano ma di molto poco).

Aggiunto dopo 6 minuti :
...la.luce come siamo messi?
Dal profilo sembra che hai meno di 10 lumen litro.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 24/09/2025, 17:57


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:45
Le piante sono nuove? O le hai messe a dimora da qualche parte in questi giorni?

sono nuove, acquistate una parte in negozio e una da un ragazzo qui sul forum

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:45
Che piante abbiamo? 
Molte? Poche?
Le alghe sono sparite? La vasca è pulita?

abbiamo
 7/8 egeria 
7/8 limnophilla
1 hydrocotile
e qualche anubias e microsorum
 
(ho appena scoperto l'allelopatia tra egeria e limno quindi andrò ad inserirne solo 1 delle 2, magari me ne procuro altre di 1 sola specie)
 

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:45
la.luce come siamo messi?
Dal profilo sembra che hai meno di 10 lumen litro.

sostituita poco tempo fa con una degna (twinstar G line) non so esattamente i lumen ma dovrebbero essere sufficienti 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 18:20

Ok, 
Io andrei di limnofila sessiliflora. Decisamente più bella.

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Fai in modo che linmoflia e idrocotile siano ben illuminate.(scegli la giusta posizione).e per ora la limnofila tieni gli steli ad una distanza minima tra loro in modo che possa fruttare la luce al meglio.
2...3...4 cm.
 

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Se le alghe sono sparite partirei con 6,5 ore di luce.
E alzerei 1/2 ora a settimana.
La prima fertilizzazione sara 1/2 ml di rinverdente flortis sprint (per 100 litri).
10mg/l di nitrati con il prodotto della JBL per l'azoto.
E 1mg/l di fosfati con il sale.
Sappi che se fai la soluzione da 30g/l...1 ml in 100 litri alzano i fosfati di 0,2mg/l.
Quindi sul 100 litri aggiungeresti 5 ml.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 24/09/2025, 18:28


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 17:45
Le alghe sono sparite? La vasca è pulita

la vasca l'ho pulita manualmente tutta, ho visto che sono rimaste  solo 2 piccoli cespuglietti di alghe sul fondo, saranno mezzo cm di grandezza , per il resto è pulita 

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:

Rindez ha scritto:
24/09/2025, 18:28
Io andrei di limnofila sessiliflora

va bene, dici che di rapide ne ho abbastanza o meglio prenderne altre ?
Per la fertilizzazione aspettiamo che arrivi il flortis o comincio direttamente stasera?

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5753
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Rindez » 24/09/2025, 18:44

Usa il ferropol dosando metà della quantità consigliata.
Poi appena arriva sprint usiamo quello.
Il ferropol potrebbe venire utile più avanti 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Loris18
star3
Messaggi: 207
Iscritto il: 09/03/23, 11:24

ripristino vasca dove ho fatto un mezzo disastro

Messaggio di Loris18 » 24/09/2025, 18:54


Rindez ha scritto:
24/09/2025, 18:28
Io andrei di limnofila sessiliflora

va bene, dici che di rapide ne ho abbastanza o meglio prenderne altre ?

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti