Pagina 5 di 9

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 06/10/2025, 23:06
di MatthewTech

VittoVan ha scritto:
06/10/2025, 13:34
Ciao @MatthewTech ​ :-hHo capito che vuoi fare una colonia di multifasciatus, che in quelle misure ci può stare... ma un riassuntino per capire meglio eventuali problematiche ​ :D ?
Ciao @VittoVan, sì certo, anzi grazie perché se sono arrivato a questa scelta è solo grazie al vostro aiuto perché seguendo le indicazioni del negoziante avrei fatto parecchi errori di allestimento e gestione.
 
La scelta della specie è stata fatta perché vorrei poter utilizzare solo acqua del rubinetto per la vasca ed avendo valori molto alti forse questa specie è una delle più appropriate.
 
Altro punto sono le piante. Visto che il negoziante mi disse che(in quel caso ancora pensavo di metterci i pesci rossi) avrei potuto utilizzare piante finte così ho fatto quindi ora, dovendo utilizzare solo rocce, conchiglie e sabbia non ho problemi per questo.
 
Inizialmente pensavo di non mettere il riscaldatore come primo acquario ma visto che con i ciclidi ci va l’ho messo e qui ho un dubbio da principiante.
Come spiegavo nel messaggio precedente l’ho messo a vista, per questo vi chiedo, può creare problemi ai pesci o possono andarci vicino senza problemi?
 
Per quanto riguarda la pompa del filtro viene indicata con valore di 200-450 L/h e l’ho impostata a 3/4 circa (l’avevo messa al massimo e seguendo il vostro consiglio l’ho abbassata un po’).
 
Riguardo i valori dell’acqua domani passerò in negozio per acquistare, sperando di trovarlo, un set di filtri a reagente per vedere che valori ci sono così potrò scriverli qui 👍🏻
 
Ultimo punto, che ancora non vi avevo chiesto è quanti maschi e femmine comprare perché su questo punto ho letto online diverse opinioni
 
Questo è quello che da principiante mi viene in mente, ma se hai o avete qualche consiglio è chiaramente ben accetto 🙂

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:

MatthewTech ha scritto:
05/10/2025, 21:28
Ho anche notato che a pelo d’acqua sembra come se ci fosse una patina di puntini chiari, non so bene come descriverlo, come fosse mangime sbriciolato appena messo, una cosa leggera di questo tipo, ma ovviamente non è stato mai messo..
È normale secondo voi?(dopo provo a fare una foto, non so però se si vede)

Ah dimenticavo anche questo

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 07/10/2025, 1:46
di MatthewTech
Mi sono accorto che ho scritto filtri a reagente, intendevo test ovviamente 

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 07/10/2025, 6:40
di VittoVan
​Finora stai facendo tutto bene ​ :-bd

MatthewTech ha scritto:
06/10/2025, 23:08
Ultimo punto, che ancora non vi avevo chiesto è quanti maschi e femmine comprare perché su questo punto ho letto online diverse opinioni

È difficile avere una giusta sex ratio, soprattutto all'inizio dove si tende a prendere un gruppetto di giovani... io ti direi di prendere almeno 4 esemplari e lasciar fare a loro, vedrai che si riprodurranno velocemente ​ :D

Aggiunto dopo 58 secondi:
Visto che vuoi usare solo acqua di rete, puoi provare a vedere i valori sulla pagina del tuo comune o del gestore. Così intanto ti fai un'idea prima dei test ​ :)

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 07/10/2025, 7:56
di MatthewTech

MatthewTech ha scritto:
02/10/2025, 19:51
Calcio: mg/L Ca 98,00
Magnesio: mg/L Mg 19,40
Durezza: F 32,5
Bicarbonati: mg/L HCO3 388
Sodio: mg/L Na 6,7

MatthewTech ha scritto:
03/10/2025, 10:44
Calcolando con la formula scritta nell’articolo mi risultano come valori:
GH 18,0555556
KH 17,7981651

Questi sono i valori vengono indicati come valori della zona dove abito, poi GH e KH li ho calcolati secondo la formula presente nell’articolo che mi avete consigliato, che ne pensi? @VittoVan  
Grazie 🙂
 

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:

VittoVan ha scritto:
07/10/2025, 6:41
È difficile avere una giusta sex ratio, soprattutto all'inizio dove si tende a prendere un gruppetto di giovani... io ti direi di prendere almeno 4 esemplari e lasciar fare a loro,

Nel senso di sceglierli a caso o di prenderne 2 maschi e 2 femmine?

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 07/10/2025, 14:31
di VittoVan

MatthewTech ha scritto:
07/10/2025, 7:58
Questi sono i valori vengono indicati come valori della zona dove abito, poi GH e KH li ho calcolati secondo la formula presente nell’articolo che mi avete consigliato, che ne pensi?

Che vanno benissimo per un tanganika dove entrambi i valori devono essere in doppia cifra ​ :-bd

MatthewTech ha scritto:
07/10/2025, 7:58
Nel senso di sceglierli a caso o di prenderne 2 maschi e 2 femmine?
Puoi anche fare un maschio e tre femmine  

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 07/10/2025, 19:46
di TanganykaPassion
Ciao Matthew, ottima scelta ;)
Ricordami che filtro hai? I Neolamprologus Multifasciatus non vivono molto in profondità 10/20 metri, quindi nel loro habitat c'è un circolo d'acqua molto repentino e ossigenato.
Quindi il consiglio e' avere l uscita del filtro a pelo d'acqua, sabbia molto fine con gusci di lumaca sparse, se qualche roccia la vuoi mettere a loro non dispiace, cambi dell'acqua 20% ogni 15/30 giorni e così facendo  stai mettendo già a loro agio

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 07/10/2025, 21:13
di MatthewTech

VittoVan ha scritto:
07/10/2025, 14:31

MatthewTech ha scritto:
07/10/2025, 7:58
Questi sono i valori vengono indicati come valori della zona dove abito, poi GH e KH li ho calcolati secondo la formula presente nell’articolo che mi avete consigliato, che ne pensi?

Che vanno benissimo per un tanganika dove entrambi i valori devono essere in doppia cifra ​ :-bd

MatthewTech ha scritto:
07/10/2025, 7:58
Nel senso di sceglierli a caso o di prenderne 2 maschi e 2 femmine?
Puoi anche fare un maschio e tre femmine

La scelta dei ciclidi è stata “obbligata” in base alle mie esigenze, ma più leggo e mi rendo conto che per quanto adattabili e robusti sono molto caratteristici sia a livello estetico sia comportamentale, e lo dico in senso assolutamente positivo, sono contento della scoperta 
 
Riguardo maschi e femmine, non avendo io esperienza il fatto che avendo maschi e femmine si riprodurranno potrà mettere in difficoltà la gestione dell’acquario? Potrebbe avere senso, non avendo mai avuto un acquario prima, mettere solo femmine o solo maschi?

Aggiunto dopo 8 minuti 34 secondi:


TanganykaPassion ha scritto:
07/10/2025, 19:46
Ciao Matthew, ottima scelta
Ricordami che filtro hai?

 Il filtro contiene, in ordine di inserimento dall’alto: spugna grande, spugna fine, cannolicchi, spugna carboni e lana. Per l’ordine di inserimento ho seguito le istruzioni riportate da casa madre, poi seguendo i consigli che mi avete dato ho tolto il carbone per mettere altra lana.
Leggendo sto notando che è un filtro particolare nel senso che i cannolicchi ed il carbone di solito non sono posizionati così solitamente, ma ho seguito le istruzioni che indicavano queste posizioni

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 08/10/2025, 6:37
di VittoVan

MatthewTech ha scritto:
07/10/2025, 21:22
Riguardo maschi e femmine, non avendo io esperienza il fatto che avendo maschi e femmine si riprodurranno potrà mettere in difficoltà la gestione dell’acquario? Potrebbe avere senso, non avendo mai avuto un acquario prima, mettere solo femmine o solo maschi?

No, metti sia maschi che femmine. Con questi ciclidi il bello è proprio vedere i comportamenti riproduttivi e coloniali e mettendo solo un sesso di fatto sopprimi il loro principale istinto, che è la riproduzione. Poi ti accorgerai da solo di quanto siano affascinanti questi animali ​ :D

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 08/10/2025, 20:59
di MatthewTech

VittoVan ha scritto:
07/10/2025, 14:31
Che vanno benissimo per un tanganika dove entrambi i valori devono essere in dop

Comprato oggi i test( quelli a striscia, purtroppo non avevano quelli a reagente ed ero curioso di vedere in che condizioni fosse l’acqua) della sera e con mio grande stupore ho visto che nitriti e nitrati sono a zero.
Dico con mio grande stupore perché ho iniziato la maturazione del filtro il 27 Settembre, è possibile che già l’acqua sia pronta per poterci mettere i pesci? Ok che magari non è un test preciso ma risultano chiaramente bianchi i tassellini quindi proprio zero🤔
 
Per il resto risultato GH e KH alti come da analisi prese online, il pH risulta tra 7.6 e 8.2 e cl2 a 0
@VittoVan  vanno bene come valori? Grazie! 🙂

Primo acquario 63 litri temperatura ambiente

Inviato: 08/10/2025, 21:02
di LouisCypher

MatthewTech ha scritto:
08/10/2025, 20:59
possibile che già l’acqua sia pronta

No, è che non hanno ancora iniziato a svilupparsi

Aggiunto dopo 42 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/