Pagina 5 di 7
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 06/02/2016, 17:33
di alessio0504
Okok!
Allora vado con più calma! Regolatore di flusso spalancato e giro con MOLTA calma e MOLTO poco alla volta il regolatore di flusso. Per ora il pH è fermo a 7,5-7,4.
Per ora mi impegno a fare bolle il più piccole possibile in vasca e poi provare ad abbassare leggermente la pressione fino ad avere poche bolle al minuto nel contabolle.
DOPO vedremo eventualmente come perfezionare il venturi se così com'è non riesco a modificare il pH come dovrei!

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 06/02/2016, 19:21
di Rob75
alessio0504 ha scritto: Regolatore di flusso spalancato e giro con MOLTA calma e MOLTO poco alla volta il regolatore di flusso
regolatore di pressione 
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 06/02/2016, 19:41
di alessio0504
Sisi ho sbagliato a scrivere!

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 08/02/2016, 0:20
di alessio0504
Allora oggi ho ottenuto questo "piccolo risultato". È un pessimo risultato ma almeno forse ho stabilizzato la situazione. Oggi stesso fino alle 14:00 ho continuato a ritoccare perché mi ritrovavo a zero bolle. Aumentavo di pochissimo e aspettavo qualche ora per vedere se ripartiva.
Stasera ho controllato per 3 minuti di seguito e ho lo stesso risultato (quindi se non si è stabilizzato ci siamo vicini).
Regolatore di flusso aperto. Regolatore di pressione a 0,3 bar. 7 bolle al minuto. In vasca non arriva nessuna bolla, quindi vuol dire che la CO
2 si scioglie tutta. Il pH però attualmente è 7,7. Con la prova del campione agitato in bottiglietta vi ricordo che mi viene 8,1.
Domani ricontrollo se è tutto stabile! Se fosse così come devo agire? Provo a continuare ad aumentare la pressione del regolatore di flusso? O rischio di avere bolle troppo grosse e risultati peggiori?
Sono sempre in alto mare ma ho più certezze ora e sono fiducioso e motivato!

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 08/02/2016, 0:50
di Rob75
È un gran bel risultato
Se con 7 bolle al minuto costanti domani ti ritrovi ancora a pH7,7 proverei, sempre molto gradualmente, a portale a 15bpm.
Se il pH è inferiore a 7,7 perché nel frattempo l'acqua si è satura, regolati di conseguenza (portati a 10-12 bolle).
Per un 300l, riuscire a fornire la giusta quantità di CO
2 restando sotto le 20bpm, mi sembra un risultato di tutto rispetto
Ricorda che con KH7, già un pH7 è un ottimo risultato, ed è un valore adatto per la maturazione della vasca

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 08/02/2016, 1:09
di alessio0504
Ormai la mia questione ti è chiara. Quindi ti pongo una domanda anche se la cosa non si è ancora verificata e speriamo che non si verifichi.
C'è la possibilità che portando la CO
2 a 15 bpm queste si sciolgano peggio, e di conseguenza mi ritrovi con le bolle che escono dal tubo del filtro e finiscono in vasca (come accadeva prima)? In questo caso è anche possibile che il pH invece di scendere ancora tenda a restare uguale o più alto perchè le bolle sciolgono male?
Oppure, anche se ci saranno bolle non sciolte che finiscono in vasca, il pH calerà o rimarrà uguale perchè la CO
2 che si scioglie adesso si continuerà a sciogliere in tutti i casi?
Spero di essermi spiegato perchè non era semplice far capire cosa intendessi!
E perdonami ma tutte queste domande mi stanno permettendo di capirci qualcosa!
Le tue risposte funzionano per adesso!

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 08/02/2016, 1:45
di Rob75
Il venturi è un metodo empirico, le varianti in gioco sono moltissime e, a differenza dei prodotti commerciali, non ce ne saranno mai due identici.
Di contro, i sistemi commerciali sono costosi e il più delle volte non ottengono i risultati sperati, costringendoci ad utilizzare molta CO
2, che in buona parte va sprecata, perché risalendo sotto forma di bolle si disperde una volta raggiunta la superfice.
Il rendimento di un impianto sta nella differenza tra la CO
2 erogata rispetto a quella che si disperde nell'ambiente, ovvero la quantità di anidride carbonica che riusciremo a disciogliere in acqua.
Come hai già fatto notare, l'impianto ideale è quello che non emette bolle in vasca, ovvero quello che discioglie tutta la CO
2 fornita!
Pensare di poter raggiungere questo traguardo, spece in un litraggio importante come il tuo, è impensabile, perciò non importa che aumentando il flusso noti delle bollicine all'uscita del tubo: in questo momento ciò che conta è il responso del pHmetro
Se e come funzionerà il tuo impianto lo sapremo solo nei prossimi giorni, nel frattempo incrociamo le dita e...pazienza

Re: Venturi con CO2.
Inviato: 08/02/2016, 2:23
di alessio0504
Ok ok!
Domani controllo se le bpm sono rimaste costanti o se si sta sempre stabilizzando e il valore del pH.. Poi eventualmente (quasi sicuramente) procedo ad aumentare a
piccolissimi gradini!
Aggiorno quando ho qualcosa di rilevante!!

Grazie infinite!!!
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 09/02/2016, 18:36
di alessio0504
Allora oggi dopo 48h il pH era a 7,8 con 5 bpm.
Ho aperto ulteriormente il regolatore di flusso. Ora ho qualche bollicina finissima che entra in vasca ma pochissime e minuscole. Per ora va a 15bpm.
Domani sera quando si è stabilizzato controllo pH e bpm e vi aggiorno!!
Re: Venturi con CO2.
Inviato: 09/02/2016, 21:48
di Rob75