Pesci di lago/fiume italiani

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 23/03/2016, 13:02

In internet c'è troppa scelta a sei prezzi insignificanti :))

Rende tutto più complicato :-??

Con 5 euro mi prendo un filtro =P

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di xela800 » 23/03/2016, 13:30

Le doppie pompe però movimentano solo acqua mentre con delle spugne cilindriche infilate nei tubi bucherellati fungeranno da filtro meccanico penso...e dopo la maturazione anche un pochino da biologico...
prova a guardare anche su acquariumline forse trovi qualcosa di interessante (non per fare pubblicità ma mi sono trovato sempre bene).
Ovviamente in un acquario del genere penso che potrebbero starci Vallisneria gigantea (non so però se la corrente gli dia noia) che supporta le basse temperature e altre piante poco esigenti visto che ci sarà una grossa dispersione di CO2 causa movimento.
Si potrebbero abbinare anche filtri ad aria tramite areatori sotto uscita delle pompe.
#-o @-) :))
Ultima modifica di xela800 il 23/03/2016, 14:03, modificato 1 volta in totale.
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di SETOL » 23/03/2016, 13:37

Pesciolotto ha scritto: SETOL che tipo di pompa utilizzavi per ossigenare l'acqua?
Nessuna pompa extra , acquario con filtro interno di buone dimensioni, uscita mandata pompa a smuovere la superficie x ossigenare , nulla di più. Però in quel periodo non avevo molta conoscenza e ne consapevolezza di ciò che facevo e di come vivevano o i pesciotti .

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 23/03/2016, 13:55

Ricapitolando:

-alghe
- ossigenazione ad aria con conseguenza di disperdere CO2. (Da vedere in che modalità)
-filtro con uscita a pelo acqua

Possono "convivere" insieme?

Se la cosa funziona poi forse si riesce ad aggiungere qualche pianta che richiedere poca CO2! Ma quello vorrei pensarci dopo!!!

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di xela800 » 23/03/2016, 14:21

Mi sono accorto adesso (per la foga :D ) che siamo andati verso l'allestimento mentre qui si parlava di pesci...

Tutto questo perchè è senz'altro un progetto molto interessante :ymapplause:

Guardando su internet...Cold water stream tank...trovi un sacco di allestimenti (se non lo avevi già guardato).

Devi tenere in conto anche di una notevole evaporazione dunque penserei per una lastra di plexiglas come coperchio :-bd altrimenti sai quanti rabbocchi ~x(
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 23/03/2016, 15:56

Xela ti converto al locale =))
Ihihi, grazie della segnalazione! Do un occhiata!!!

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 23/03/2016, 16:29

Volevo chiedere ai gentili moderatori se è possibile continuare questa discussione qua. Se devo dividere tutto è un casino!

Fatemi sapere!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Matteorall » 23/03/2016, 17:35

Comunque non preoccuparti troppo, ho tenuto per mesi (estivi, le prendo a primavera e le libero a fine estate) Sanguinerole ed altri suddetti in vasche con filtro tradizionale, anche con 25°C e acqua non esageratamente mossa. Problemi nessuno... Ora che ci penso, mi fai venir voglia di ripescarle per dedicarci un cento litri che ho in pseudo disuso :D

Avatar utente
Pesciolotto
star3
Messaggi: 211
Iscritto il: 15/03/16, 21:41

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di Pesciolotto » 23/03/2016, 18:47

Matteorall ha scritto:Comunque non preoccuparti troppo, ho tenuto per mesi (estivi, le prendo a primavera e le libero a fine estate) Sanguinerole ed altri suddetti in vasche con filtro tradizionale, anche con 25°C e acqua non esageratamente mossa. Problemi nessuno... Ora che ci penso, mi fai venir voglia di ripescarle per dedicarci un cento litri che ho in pseudo disuso :D
Se lo realizzi sarei molto contento, ancor di più se mi anticipassi. Almeno posso prendere tanti spunti!

Sicuramente uno come te riesce a capire molto bene le loro esigenze!

Io per ora posso solo metterci il buon senso e la teoria!!!

Qualcosa mi dice che sto convincendo anche xela!!! E cercherò di convincere anche Silver =))

Il mio borsino ha fatto un sospiro di sollievo pensavo dovessi prendere un refrigeratore!

Comunque per il prezzo prenderò sicuramente una ventola del genere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
xela800
star3
Messaggi: 159
Iscritto il: 03/06/15, 21:20

Re: Pesci di lago/fiume italiani

Messaggio di xela800 » 23/03/2016, 20:03

Pesciolotto ha scritto:Xela ti converto al locale =))
Ihihi, grazie della segnalazione! Do un occhiata!!!
AHAHAH ho 4 acquari a casa se allestirei un altro volo fuori io e tutti i pesciotti (ho un mini stango esterno con gambusie dove l'ho spacciato per rimedio infallibile contro le zanzare) =))
Yesterday is history, tomorrow is mystery, today is a gift, that's why it's called the present.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti