Pagina 5 di 8
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 08/04/2016, 18:58
di irou
Ok,comunque non ho pesci.
Ad oggi non sta crescendo nulla,la conducibilità è fissa e non si muove nenche morta,neanche la canadensis cresce

solo 4 nuove foglie su un nuovo stelo di rotala,neanche le alghe crescono,ormai mi accontenterei anche di quelle...
Comunque ho provato a fare il test dei nitrati e sono a 5mg/l...ho aggiunto due goccie del cifo azoto e non è cambiato il colore,dopo cinque minuti ho aggiunto due gocce di nitrato di potassio e subito fondoscala. Ci avevate mai fatto caso?allego una nuova foto di uno stelo di rotola che sembra stia facendo qualche nuova foglia non hanno una buona forma....
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 13/04/2016, 19:08
di irou
Allora...le piante hanno ripreso a crescere anche se molto lentamente.La conducibilità è ferma ma, visto che ho messo lo stick in infusione e aggiungo ogni due gg una goccia di azoto, credo vada bene. La rotala continua ad avere problemi. Ha le foglie nuove piccole e deformi e lo stesso anche per qualche stelo di bacopa. Nitrati a 5 mg. Allego una foto per la rotala
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 15/04/2016, 0:54
di Artic1
Irou se iniziano a sbloccarsi vedrai che ripartono tutti con un poco di calma!
Continua con l'azoto usando i dosaggi che hai scritto sopra e vedrai che quel 5 presto lo passiamo a 10 e poi a 25 e sarà tutta discesa.

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 15/04/2016, 7:29
di irou
Grazie artic,per il problema delle foglie deformi?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 17/04/2016, 2:47
di Artic1
irou ha scritto:Grazie artic,per il problema delle foglie deformi?
Se stanno ripartendo da una carenza è inevitabile.
Continua con le 6 gocce di Cifo azoto a settimana e seguiamo l'avanzamento, se le foglie diventano normali siamo a cavallo, altrimenti è una carenza di altri elementi (ed avendo escluso tutti i macro riusciamo a valutare meglio quale possa essere dei micro).
Rinverdente ne usi? Ferro?
perché se le piante ripartono ti consiglierei anche di inserire quelli, magari il rinverdente a dosi ridotte.

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 17/04/2016, 3:14
di irou
Ok,seguirò I tuoi consigli e userò l'azoto e una dose bassa di ferro e rinverdente.grazie sempre,speriamo bene
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 23/04/2016, 17:18
di irou
Nitrati sempre a 10 e rotala che cresce sempre come in foto

potrebbe essere un eccesso di microelementi?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 24/04/2016, 23:18
di Artic1
irou ha scritto:Nitrati sempre a 10 e rotala che cresce sempre come in foto potrebbe essere un eccesso di microelementi?
Io continuerei con l'azoto e attenderei. Non credo siano eccessi di microelementi, in ogni caso se tutta la vasca è ferma sospendi anche il rinverdente e dosa solo azoto.
Di solito le mie rotala impiegano parecchio a riprendersi dopo la potatura e poi partono a razzo appena arrivano vicino alla superficie. Se è solo lei il problema io le dare del tempo in più.

Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 24/04/2016, 23:21
di Artic1
A fosfati come sei messo?
Riesci a farmi una situazione attuale di tutti i valori (oltra ad NO3- che mi hai già detto essere leggermente saliti da 5 a 10 mg/l)?
Re: Foglie nane e crescita lenta
Inviato: 25/04/2016, 7:07
di irou
Ciao artic,allora: nitrati a 10,fosfati su fondoscala(quindi almeno 1.5),KH a 6 e GH 9,conducibilità fissa a 460. Le piante crescono un pò tutte ma lentamente. La rotala e qualche rametto di cabomba hanno quel problema alle foglie inoltre la rotala ha le foglie bucate ma ho messo il ferro...appena si accendono le luci faccio qualche foto