Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Concordo sul retino!
Per il resto, per avere consigli dettagliati, vanno aperti i thread nelle sezioni specifiche (ogni sezione ha degli esperti che dovrebbero intervenire).
Tutto qui.
Se vuoi approfondire certi argomenti vanno aperti i topic nelle sezioni idonee...
Per il resto, per avere consigli dettagliati, vanno aperti i thread nelle sezioni specifiche (ogni sezione ha degli esperti che dovrebbero intervenire).
Tutto qui.
Se vuoi approfondire certi argomenti vanno aperti i topic nelle sezioni idonee...

- cicerchia80
- Messaggi: 53649
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Quoto Enkuz......
Io stà cosa del pH a 9 angrei ad approfondirla in chimica...per me hanno ragione le striscette
Io stà cosa del pH a 9 angrei ad approfondirla in chimica...per me hanno ragione le striscette

Stand by
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Grazie ragazzi
allora riprendo il mio topic in sezione chimica e vediamo se mi sanno dare altre informazioni 
Cmq ho rifatto il test JBL con le striscette, e addirittura mi risulta più basso il pH rispetto alla precedente misurazione, mi esce 6.8 - 7.2 anche se mi sembra più l'arancione di 6.8!
Mentre il reagente continua a darmi 9, però il reagente con altre misurazioni tipo l'acqua minerale, mi da valori corretti. Non ci sto capendo niente


Cmq ho rifatto il test JBL con le striscette, e addirittura mi risulta più basso il pH rispetto alla precedente misurazione, mi esce 6.8 - 7.2 anche se mi sembra più l'arancione di 6.8!
Mentre il reagente continua a darmi 9, però il reagente con altre misurazioni tipo l'acqua minerale, mi da valori corretti. Non ci sto capendo niente

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Se il reagente da valori corretti altrove io penso che sia giusto quel 9... prova a testare acqua minerale oppure demineralizzata (che ha pH 7) anche con le striscette!
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Ciao ragazzi,
faccio un aggiornamento della situazione, ho cambiato un pò la struttura del minipond, ho tolto il pothos, sia la pianta sopra il laghetto che i rizomi in acqua perchè con il sole diretto si stavano bruciando e le ho sostituite con sopra una dipladenia che fai dei bei fiori rossi e talee di papiro in vaso in acqua, che non si vedono dalla foto perchè ancora sono sul fondo, poi da circa 10 giorni ho messo le nuove piante, la pontederia e il myriophillum sul fondo all'interno di vasi con terra e lapillo, e il giacinto d'acqua e l'azolla galleggianti.
Le piante sembrano stare bene, la pontederia ha fatto una-due nuove foglie che stanno uscendo dall'acqua, anche il myriophillum fa nuovi getti che escono dall'acqua e il giacinto ha iniziato a dividersi facendo una nuova piantina.
I problemi riguardano sempre il pH che rimane puntualmente a 9 (inizio a deprimermi!
) e l'acqua che diventa sempre meno trasparente anche se non è sporca, non vi sono impurità galleggianti, però è impossibile vedere poco al di sotto della superficie, come si può rimediare?
Poi con il caldo, le larve di zanzara stanno accelerando il loro sviluppo, e già un paio sono diventate adulte, nonostante i miei sforzi con il retino (l'azolla non mi da un grande aiuto e diventano sempre più difficili da catturare!),, visto che non posso mettere ancora pesci, non ci sono altri modi per contrastarle, oltre al retino??
Grazie mille
faccio un aggiornamento della situazione, ho cambiato un pò la struttura del minipond, ho tolto il pothos, sia la pianta sopra il laghetto che i rizomi in acqua perchè con il sole diretto si stavano bruciando e le ho sostituite con sopra una dipladenia che fai dei bei fiori rossi e talee di papiro in vaso in acqua, che non si vedono dalla foto perchè ancora sono sul fondo, poi da circa 10 giorni ho messo le nuove piante, la pontederia e il myriophillum sul fondo all'interno di vasi con terra e lapillo, e il giacinto d'acqua e l'azolla galleggianti.
Le piante sembrano stare bene, la pontederia ha fatto una-due nuove foglie che stanno uscendo dall'acqua, anche il myriophillum fa nuovi getti che escono dall'acqua e il giacinto ha iniziato a dividersi facendo una nuova piantina.
I problemi riguardano sempre il pH che rimane puntualmente a 9 (inizio a deprimermi!

Poi con il caldo, le larve di zanzara stanno accelerando il loro sviluppo, e già un paio sono diventate adulte, nonostante i miei sforzi con il retino (l'azolla non mi da un grande aiuto e diventano sempre più difficili da catturare!),, visto che non posso mettere ancora pesci, non ci sono altri modi per contrastarle, oltre al retino??
Grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Robi.c
- Messaggi: 3016
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Se prendi l'acqua con un bicchiere la vedi verdastra?
Un saluto
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Nono...è giallognola....forse è l'effetto delle foglie di catappa...come faccio a migliorare la situazione?
Per le larve di zanzara?
Per le larve di zanzara?
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Sicuramente sono le foglie di catappa, il giallo sono loro.
- roberto.bellinvia
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 06/04/16, 15:21
-
Profilo Completo
Re: Fertilizzazione PMDD nel mini pond?!?!?
Quindi mi hanno tolto la visibilità nell'acqua e non stanno acidificando nulla...fino ad ora sono state molto utili
Non c'è un modo per renderla più trasparente tenendo le foglie?

Non c'è un modo per renderla più trasparente tenendo le foglie?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti