Re: Nebbiolina.
Inviato: 11/05/2016, 10:04
Ale, il primo motivo per cui si cerca di evitare la lampada UV...
...E' che costa un sacco di soldi!
Si tenta di tutto, prima di spendere quei 100-150 euro.
Visto che tu ormai l'hai comprata, questo primo aspetto decade automaticamente.
Inoltre, ci sono altri due motivi che ti spingono a risolvere con gli ultravioletti:
Come tutti abbiamo capito da un pezzo, in questi tuoi topic, quel filtro supertecnologico... è una fregatura.
Oltre a essere gravemente sotto-dimensionato, ti impedisce perfino di erogare CO2.
In un acquario ancora nuovo, con 220 W di lampade, quell'erogazione è importantissima, mentre tu praticamente non ce l'hai.
Se esce una manciata di bolle ogni 15 secondi, significa che quel venturi non funziona.
Di solito si ha quell'effetto quando il tubo è intasato (oppure la pompa), ma è per questo che il tuo pH aumenta.
Sono stato io a dirti di ridurre la portata, ma considerando il tuo tubo lunghissimo, forse abbiamo esagerato.
Probabilmente, l'acqua trova una tale resistenza che il flusso è diventato addirittura insufficiente.
Per la maturazione è positivo, ma per la CO2 è un problema.
Domanda: perché devi usare un tubo così lungo?
Se ce ne metti uno normale, la portata sarà più facile da regolare, mentre la CO2 disciolta non sarà di meno, ma di più, per la maggiore turbolenza che trova.
Inoltre, probabilmente potrai utilizzare il "Venturi da esterno" dell'articolo di Giammax, senza che il filtro vada in errore.
...E' che costa un sacco di soldi!

Si tenta di tutto, prima di spendere quei 100-150 euro.
Visto che tu ormai l'hai comprata, questo primo aspetto decade automaticamente.
Inoltre, ci sono altri due motivi che ti spingono a risolvere con gli ultravioletti:
- 1) Adesso ci sono anche i pesci, non possiamo più divertirci a fare esperimenti.
2) L'aspetto estetico per te è più importante che per noi, perché l'acquario sta in un luogo pubblico.
Come tutti abbiamo capito da un pezzo, in questi tuoi topic, quel filtro supertecnologico... è una fregatura.
Oltre a essere gravemente sotto-dimensionato, ti impedisce perfino di erogare CO2.
In un acquario ancora nuovo, con 220 W di lampade, quell'erogazione è importantissima, mentre tu praticamente non ce l'hai.
Se esce una manciata di bolle ogni 15 secondi, significa che quel venturi non funziona.
Di solito si ha quell'effetto quando il tubo è intasato (oppure la pompa), ma è per questo che il tuo pH aumenta.
Sono stato io a dirti di ridurre la portata, ma considerando il tuo tubo lunghissimo, forse abbiamo esagerato.
Probabilmente, l'acqua trova una tale resistenza che il flusso è diventato addirittura insufficiente.
Per la maturazione è positivo, ma per la CO2 è un problema.
Domanda: perché devi usare un tubo così lungo?
Se ce ne metti uno normale, la portata sarà più facile da regolare, mentre la CO2 disciolta non sarà di meno, ma di più, per la maggiore turbolenza che trova.
Inoltre, probabilmente potrai utilizzare il "Venturi da esterno" dell'articolo di Giammax, senza che il filtro vada in errore.