Pagina 5 di 7

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 16/05/2016, 16:51
di pantera
enkuz ha scritto:Beh... se per te la garanzia di durata su un prodotto pari ha 25 anni è poco...
Garantisce cosa?
Se si rompe prima dei 25 anni le spese di riparazione/sostituzione sono a carico del produttore?

Stesse prestazioni anche dopo 20 anni?

In entrambi i casi è tutto da verificare... La maggior parte delle volte questo tipo di garanzie hanno a che fare solo col marketing,stesso discorso per le certificazioni
enkuz ha scritto:Dimmi: quale elettrodomestico oppure un'auto.. cosa è garantito 25 anni? nulla.
Esiste anche la garanzia a vita ;) ad esempio sulle biciclette ma non ho mai sentito nessuno che è riuscito ad usufruirne...( e non perché non si siano rotte) di certo grazie a questo piccolo espediente alcune aziende riescono a vendere più della concorrenza

Qui è stato aperto il topic per sapere le opinioni altrui e se la cosa a qualcuno non convince non c'è bisogno di scaldarsi,e se si èconvinti della propria scelta inutile aprire un topic a riguardo

Ma forse ci si aspettava risposte con i complimenti per la scelta in questo caso mi rendo conto che la cosa può essere un po' frustrante

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 16/05/2016, 18:46
di Rox
Enkuz... La lavastoviglie si confronta con il lavaggio a mano: consideri costi, tempo e fatica, poi decidi se comprarla o no.
L'automobile la confronti con il mezzo pubblico, la caldaia con il caminetto e così via...

Vantaggi, costi e durate vanno confrontati con le relative opzioni alternative, ovvero con ciò che ti fa raggiungere lo stesso risultato.
Il pannello solare non lo confronto con la motocicletta, perché uno dà energia al televisore, mentre l'altra mi permette di spostarmi: non sono sostitutivi l'uno dell'altra.

Per fare un confronto, tra costi e benefici, devo paragonare quei pannelli con l'energia che ricevo dall'ENEL, quasi sempre prodotta da idrocarburi o da uranio.
Mi conviene?... :-?
Sembra di sì, ma solo se vengono rispettate quelle quattro condizioni:
  • Rox ha scritto:...finché ci sono gli incentivi dello Stato.
    ...solo se consumi parecchio.
    ...per chi abita in una casa singola.
    ...se si è disposti a regolare sul sole le proprie abitudini di vita.
Anche tralasciando la prima condizione, il bacino di utenza si riduce di parecchio.
Non devono essere tantissimi a mettere insieme le altre tre.

Inoltre, ti ripeto che il problema degli incentivi è concettuale, non riguarda me o te.
Visto che il rendimento dei pannelli è uno schifo, tecnicamente, rispetto al petrolio, li rendiamo convenienti per legge.
Così è piuttosto facile... Chessò?... Il giorno in cui mancheranno i piloti d'aereo, faremo una bella legge che assegna il brevetto a tutti i maggiorenni, purché sappiano guidare una bicicletta.
A posto!... Ora abbiamo milioni di piloti in un colpo solo, lo dice la Legge... ;)

Visto quanto costa una centrale nucleare, una raffineria, un impianto di estrazione, una petroliera, io pretendo che il solare sia conveniente di suo, perché utilizza una fonte e una materia prima... praticamente gratis. $-)
Non deve diventare vantaggioso per legge, allo scopo di accontentare le pressioni politiche degli ambientalisti.

Vabbè... non riesco a spiegarmi come vorrei... ~x(
Provo a ribaltare il ragionamento.

Quegli incentivi sono sostenibili, oggi, proprio perché restano un privilegio per pochi, grazie alle altre tre limitazioni del mio elenco.
Se non ci fossero quelle, 60 milioni di Italiani vorrebbero i pannelli sul tetto, non 4 gatti come adesso...
...E lo stato non potrebbe più pagare quei contributi, perché sarebbero troppi.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 14:15
di enkuz
pantera ha scritto:Garantisce cosa?
Se si rompe prima dei 25 anni le spese di riparazione/sostituzione sono a carico del produttore?
Evidentemente mi consideri ben poco informato... ma poco importa.
Lo ripeto da pagine che i pannelli moderni hanno determinate garanzie ma evidentemente non mi considerate persona credibile.
Nessun problema...

25 di garanzia SULLA ROTTURA, si !!!

Ci sono alcune marche ovviamente solo quelle TOP di gamma che danno questa garanzia (25 anni sul rendimento e 25 anni sulle rotture).

Informati prima di scrivere.

Ci sono pannelli a basso costo e poi ci sono pannelli con determinate garanzie.

Per il resto, non andrò oltre.
Non ho più voglia.

Andate avanti voi, io mi levo dalle scatole mi sono stufato, meglio parlare di pesci.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 14:18
di enkuz
pantera ha scritto:Ma forse ci si aspettava risposte con i complimenti per la scelta in questo caso mi rendo conto che la cosa può essere un po' frustrante
No, non mi interessa, mi da fastidio quando ci si professa ''professionisti dell'argomento'' senza sapere di cosa si sta parlando (e l'hai dimostrato).

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 14:23
di enkuz
Rox ha scritto:Quegli incentivi sono sostenibili, oggi, proprio perché restano un privilegio per pochi, grazie alle altre tre limitazioni del mio elenco.
Se non ci fossero quelle, 60 milioni di Italiani vorrebbero i pannelli sul tetto, non 4 gatti come adesso...
...E lo stato non potrebbe più pagare quei contributi, perché sarebbero troppi.
Quindi sono convenienti per i privilegiati che ne possono godere ma appunto, lo sono.

Non vedo dove sta il problema: ho aperto il topic per analizzare la convenienza dell'utilizzo dei pannelli PER CHI PUO' PERMETTERSI DI MONTARLI e non volevo metterla sulla politica ma si arriva sempre li, in quest'area.

Chiudo il discorso.
Mi sono proprio stufato, ripeto.

Andate avanti voi, io ho già spiegato tutto, non ripeterò nuovamente le stesse cose.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 15:19
di pantera
enkuz ha scritto:Andate avanti voi, io ho già spiegato tutto, non ripeterò nuovamente le stesse cose.
Il fatto è che se ripeti qualcosa 1000 volte non è che diventa convincente,significa solo che quello che hai detto non convince,ma forse è un problema mio che considero garanzie e certificati solo carta straccia per far vendere un prodotto...

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 15:52
di scheccia
Ma non è che deve convincere... La garanzia c'è, io sui miei ho garanzia 25 anni sui pannelli e 20 su produzione, carta canta... Se poi tra 20 anni non esisterà più l'azienda produttrice è un altro paio di maniche...
Non ho capito xche' ce l'abbiate tanto con i pannelli...
Ti fanno consumare meno? SI
Inquini di meno? SI
Allora?
Contributi? Sui vecchi impianti si(quando costavano 20000€)... Sui nuovi prendi solo quello che vendi(poco) e scarico fiscale x 10 anni di 300€ all'anno, non mi sembra chissa cosa...

La germania con quei 4 raggi di sole, investe in fotovoltaico ed è la numero 1 nella produzione.
Il fotovoltaico copre il 10% del fabisogno italiano... Non mi sembra faccia tutto sto sfacelo...

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 16:54
di pantera
scheccia ha scritto:Ma non è che deve convincere... La garanzia c'è, io sui miei ho garanzia 25 anni sui pannelli e 20 su produzione, carta canta... Se poi tra 20 anni non esisterà più l'ascendente produttrice è un altro paio di maniche...
Ma siete così sicuri di riuscire ad usufruirne?
Per me l'unica cosa certa è che se le fanno pagare care queste garanzie...

Un prodotto che ha bisogno di contributi per essere conveniente,e non può essere estallato dalla maggioranza della popolazione non è e non può essere il futuro, per come la vedo io fa più bene a far girare l'economia che all'ambiente

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 19:01
di Rox
Enkuz, questa l'hai scritta tu nel primo post:
  • enkuz ha scritto:Il topic è aperto per parlare in generale di questo tipo di tecnologia...
Forse mi sbaglio... ma nella lingua italiana, "parlare in generale" non significa "limitarsi al mio caso personale".

Forse avresti dovuto aggiungere:
- Accetto solo i sostenitori del fotovoltaico; chi vuole criticarlo si apra un altro topic.
Bastava così poco...
Io non avrei mai esposto i miei dubbi, mentre tu, Scheccia e gli altri avreste potuto continuare tra di voi, suonandola e cantandola da soli, senza questo fastidioso contraddittorio.

Re: Il Fotovoltaico moderno

Inviato: 17/05/2016, 20:53
di scheccia
non è il contraddittorio a dar fastidio... ma il quasi essere presi per fessi
pantera ha scritto:Ma siete così sicuri di riuscire ad usufruirne?
Per me l'unica cosa certa è che se le fanno pagare care queste garanzie...
che significa?
ho anche l'assicurazione sulla casa scoppio, incendio per 20 anni... (pagata 600€) che significa che se succede qualcosa ho pagato a vuoto? oppure l'assicurazione sulla vita (che non ho)?

le assicurazioni lunghe sono date su quei prodotti dove è raro succeda qualche problema.

GLI INCENTIVI...
sei più grande di me... (intenso per l'esperienza ;) ), sai benissimo che gli incentivi servono solo a smuovere il mercato e quei 300€ che mi rimborsano sul 730, se li sono ripresi in tasse da me (bolli e controbolli, registrazione dei lavori etc) e da chi ha effettuato i lavori.

Il fatto che non tutti se li possono permettere... io non sono ricco, viviamo in 5 con uno stipendio e mezzo, la mia auto è del 2005, ho il mutuo... quindi invece di comprarmi un iphone all'anno, invece di cambiare auto in continuazione, ho preferito investire sui pannelli...
Poi che qualcuno non sia convinto dei benefici o/e dell'utilità è un'altro paio di maniche.
Ma io da utilizzatore posso solo dire che sono soddisfatto, che non mi prende un colpo quando arriva la bolletta e posso tenere il riscaldatore degli acquari a 30° (battutaccia :)) )