Alghe filamentose in vasca...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Andcost

Rispondi
Avatar utente
massidato
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/2016, 8:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lucca
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 2

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di massidato »

non ricordo se il fotoperiodo devo aumentarlo di 30 m a settimana o lasciarlo a 5h per un po finche non si risolve il problema alghe ~x(
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di cicerchia80 »

Rox ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Si.....peró dai
Stanno migliorando
A me, quelle alghe sembrano già morte, o comunque moribonde.
meglio :))
Fortunatamente non sono pratico di alghe :))...Massi,aspettiamo un altra settimana forse???
Almeno ti metti al sicuro
Stand by
Avatar utente
massidato
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/2016, 8:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lucca
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 2

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di massidato »

Rox ha scritto: A me, quelle alghe sembrano già morte, o comunque moribonde.
IMG_0451.JPG
questo è un primo piano aggiornato ad oggi, sembra un film HORROR ~x(

Rox, quindi se fossero morte? :-!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd
Avatar utente
massidato
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/2016, 8:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lucca
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 2

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di massidato »

in sostanza non ho capito se queste schifezze se ne vanno da sole o quando muoiono devo debellarle io ~x(
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di cicerchia80 »

massidato ha scritto:in sostanza non ho capito se queste schifezze se ne vanno da sole o quando muoiono devo debellarle io ~x(
ora come si presentano???
Stand by
Avatar utente
massidato
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/2016, 8:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lucca
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 2

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di massidato »

cicerchia80 ha scritto:ora come si presentano???
praticamente adesso hanno invaso tutto...ma se mi dite che è tutto ok :-??
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di cicerchia80 »

massidato ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:ora come si presentano???
praticamente adesso hanno invaso tutto...ma se mi dite che è tutto ok :-??
foto???
Stand by
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ancona
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 72
Temp. colore: 6500 K
Riflettori: Si
Fondo: Akadama
Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Fauna: Apistogramma borellii
Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
Grazie inviati: 283
Grazie ricevuti: 1924

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di Rox »

massidato ha scritto:ma se mi dite che è tutto ok :-??
Non è tutto OK, ma quelle filamentose hanno un bruttissimo colore.
Se non sono già morte, se la passano molto male.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Avatar utente
massidato
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/2016, 8:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lucca
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 2

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di massidato »

image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd
Avatar utente
massidato
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/2016, 8:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lucca
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 19
Grazie ricevuti: 2

Re: Alghe filamentose in vasca...

Messaggio di massidato »

Come starei messo con questo film dell'orrore?

p.s. ma le physa che nascono in vasca mangiano alghe? le vedo attaccate giorno e notte a questi filamenti...
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd
Rispondi