Pagina 5 di 6
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 12:11
di MatteoR
Io vado a secchi... altri pigroni usano il tubo.
Non so dirti la lunghezza! Dipende dalla tua casa.
Puoi usare pompetta o no.....
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 12:17
di FedericoF
Io uso il tubo. Ma nemmeno succhio per far uscire l'acqua. Prima lo riempio d'acqua, lo tappo con le dita, lo metto in posizione, tolgo le dita ed il gioco è fatto. Fatica = 0
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 12:53
di cicerchia80
FedericoF ha scritto:Rox è senza CO2 e senza filtro se ti interessa. È senza CO2 per rallentare la vasca, altrimenti cresce tutto troppo velocemente
e con terriccio da giardinaggio ed akadama
E io che mi chiedevo se si potesse fare
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 12:58
di FedericoF
cicerchia80 ha scritto:FedericoF ha scritto:Rox è senza CO2 e senza filtro se ti interessa. È senza CO2 per rallentare la vasca, altrimenti cresce tutto troppo velocemente
e con terriccio da giardinaggio ed akadama
E io che mi chiedevo se si potesse fare
Ora hai la risposta! Chiedigli l'andamento delle durezze i primi giorni=), secondo me ha buttato succo di marmo al posto dell'acqua.. Vabbé che ha dei pesci che vivono a durezze basse, magari gli andava anche meglio l'acqua così tenera.
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 13:11
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:con terriccio da giardinaggio ed akadama
ha mischiato la Walstad con Amano, mica male come idea.
Io vado di classica fluorite black sand (tanto esistono gli stick NPK) all'inizio volevo creare delle zone con allofano per piantumare ma poi ho desistito.
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 13:24
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto:all'inizio volevo creare delle zone con allofano
Puoi ancora farlo, e secondo me ti conviene, ma questo è OT
GiovAcquaPazza ha scritto:ha mischiato la Walstad con Amano, mica male come idea.
Lo so che mi picchierete per la prossima frase, ma secondo me molti allestimenti di Amano son discutibili, e secondo me lui lo sapeva bene. Per esempio tutti i suoi allestimenti in mostra.
Cioè, io ritengo più apprezzabile un allestimento alla "Lorentz" piuttosto che uno alla Amano.
Ovviamente nulla a togliere alla loro bellezza, si rimane a bocca aperta davanti a un iwagumi
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 13:28
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:ma questo è OT
appunto..ne ho gia parlato su altro topic e mi hanno convinto a non farlo, adesso restiamo sulla tecnica di gestione, filraggio, cambio acqua, ecc..
non uscire più OT che arrivano i cecchini
PS la vasca di ROX quanti litri è ?
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 13:30
di FedericoF
GiovAcquaPazza ha scritto: la vasca di ROX quanti litri è ?
Sui 90
Quella è una vasca gestione zero, ecco il link:
Acquario gestione zero low cost
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 13:33
di GiovAcquaPazza
FedericoF ha scritto:è una vasca gestione zero
la mia sarà a gestione il più possibile automatizzata, non low cost ma high tech, poi ne parlerò nelle sedi opportune .
Re: Grandi acquari
Inviato: 28/06/2016, 15:06
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:FedericoF ha scritto:è una vasca gestione zero
la mia sarà a gestione il più possibile automatizzata, non low cost ma high tech, poi ne parlerò nelle sedi opportune .
la mia c'é un articolo sui concorsi acquari precedenti...se ti serve qualche spunto
Da allora ho modificato un pò di cose...ma occhio e croce é la stessa