Graziekumuvenisikunta ha scritto:rimedio subito

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Graziekumuvenisikunta ha scritto:rimedio subito
No altrimenti per 40 giorni bestemmi per fertilizzare, in più rallentano di molto la maturazionekumuvenisikunta ha scritto:se lo sono posso metterle lo stesso?
Mai usate le bioball, aspetta qualcuno che lo sappia meglio.kumuvenisikunta ha scritto:Un'altra cosa le bio ball vanno sopra i cannolicchi o cannolicchi spugna e sopra le bio ball?
se dipendesse da me metterei le bioball sotto la pompa e i cannolicchi sotto alle spugne. con questa configurazione l'acqua entra dalle spugne, attraversa i cannolicchi ed infine le bioball prima di entrare in pompa , se poi sopra le spugne ci fosse un pò di spazio metterei anche un batuffolo di lana di perlon.kumuvenisikunta ha scritto:Il venditore mi ha risposto che le spugne nere non sono ai carboni attivi ma semplici spugne.
Il filtro. Che ho acquistato ha sia i cannolicci che le Bio ball![]()
Quindi le metto sopra i cannolicchi?
Sotto la pompa C'è la seconda spugna che occupa tutto il vano sottoSilver21100 ha scritto: se dipendesse da me metterei le bioball sotto la pompa e i cannolicchi sotto alle spugne
io mettereikumuvenisikunta ha scritto:Sotto la pompa C'è la seconda spugna che occupa tutto il vano sottoSilver21100 ha scritto: se dipendesse da me metterei le bioball sotto la pompa e i cannolicchi sotto alle spugne
Per mettere le bioball dovrei tagliarne un pezzo![]()
La configurazione che ho messo( ma che posso modificare)è lana,spugna,bioball,cannolicchi,spugna pompa.
due spugne consecutive non ci entranoSilver21100 ha scritto:io metterei
-lana
-spugna
-2°spugna
-bioball cannolicchi o viceversa
-pompa
la spugna finale la eviterei per disturbare il meno possibile i batteri in caso di rimozione dovuta ad intasamento.