Pagina 5 di 7
Re: Dubbio filtro
Inviato: 06/07/2016, 21:51
di Diego
kumuvenisikunta ha scritto:rimedio subito
Grazie

Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 18:56
di kumuvenisikunta
Ciao a tutti
Stamattina è arrivato il filtro,ha le spugne nere sia sotto la pompa che quella sopra i cannolicchi attendo risposta dal venditore se sono ai carboni attivi,se lo sono posso metterle lo stesso?
Un'altra cosa le bio ball vanno sopra i cannolicchi o cannolicchi spugna e sopra le bio ball?
Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 18:58
di FedericoF
kumuvenisikunta ha scritto:se lo sono posso metterle lo stesso?
No altrimenti per 40 giorni bestemmi per fertilizzare, in più rallentano di molto la maturazione
kumuvenisikunta ha scritto:Un'altra cosa le bio ball vanno sopra i cannolicchi o cannolicchi spugna e sopra le bio ball?
Mai usate le bioball, aspetta qualcuno che lo sappia meglio.
Ti conviene sostituire le spugne nere con spugne blu normalissime
Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 21:07
di Silver21100
le spugne ai carboni hanno la particolarità di trattenere le sostanze chimiche presenti nell'acqua per renderla più trasparente che mai, il guaio è che con le sostanze dannose vengono bloccate anche le sostanze utili alle piante e ai batteri, se le spugne sono ai carboni mettile da parte e conservale nel caso ti capitasse un trattamento con medicinali o quant'altro.
Compra una normalissima spugna blu dalla quale potrai tagliare le spugne che ti servono, i cannolicchi e le bioball servono entrambi per la stessa cosa. questi piccoli oggetti sono stati creati per offrire più superfici possibili in modo che i batteri trovino lo spazio su cui insediarsi .
Se la memoria non m'inganna le bioball sono studiate per offrire più spazio dei cannolicchi ma sono più grandi e questo fa si che nel filtro ce ne stiano di meno, per contro i cannolicchi hanno meno superfici utili ma essendo piccoli nel filtro ce ne stanno di più.
Personalmente preferisco i cannolicchi perchè , oltre a costare meno, hanno anche una superficie leggermente ruvida e questo dovrebbe favorire la colonizzazione batterica.
L'acqua nel suo percorso dovrebbe passare prima dalle spugne ; se vuoi puoi mettere anche della lana di perlon, poi dai cannolicchi ed infine dalla pompa.
Se quando avrai tutto il materiale dovessi avere dei dubbi su come collocarlo nel filtro , faccelo sapere e vedremo come fare

Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 21:56
di kumuvenisikunta
Il venditore mi ha risposto che le spugne nere non sono ai carboni attivi ma semplici spugne.
Il filtro. Che ho acquistato ha sia i cannolicci che le Bio ball
Quindi le metto sopra i cannolicchi?
Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 22:27
di Silver21100
kumuvenisikunta ha scritto:Il venditore mi ha risposto che le spugne nere non sono ai carboni attivi ma semplici spugne.
Il filtro. Che ho acquistato ha sia i cannolicci che le Bio ball
Quindi le metto sopra i cannolicchi?
se dipendesse da me metterei le bioball sotto la pompa e i cannolicchi sotto alle spugne. con questa configurazione l'acqua entra dalle spugne, attraversa i cannolicchi ed infine le bioball prima di entrare in pompa , se poi sopra le spugne ci fosse un pò di spazio metterei anche un batuffolo di lana di perlon.
In pratica :
- l'acqua sporca subisce il primo filtraggio da parte della lana che una volta sporca va sciacquata o cambiata,
- poi passa attraverso le spugne che oltre a filtrare verranno anch'esse colonizzate dai batteri, per questo motivo , ma solo se si verifica un evidente perdita di potenza della pompa , andranno sciacquate delicatamente , una alla volta a distanza di qualche settimana in modo da preservare il più possibile la popolazione batterica.
- ora l'acqua passa dai cannolicchi e poi dalle bioball che non dovranno mai essere toccati se non in caso di insurrezioni , cataclismi o consenso del Consiglio Supremo dei Saggi del Forum di AF

Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 22:41
di kumuvenisikunta
Silver21100 ha scritto:
se dipendesse da me metterei le bioball sotto la pompa e i cannolicchi sotto alle spugne
Sotto la pompa C'è la seconda spugna che occupa tutto il vano sotto
Per mettere le bioball dovrei tagliarne un pezzo
La configurazione che ho messo( ma che posso modificare)è lana,spugna,bioball,cannolicchi,spugna pompa.
Edit:ho cambiato configurazione.
Ho tagliato un pezzettino di spugna sotto la pompa,ora l'acqua passa dalla lana,spugna,cannolicchi,bioball,spugna pompa

Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 23:04
di Silver21100
kumuvenisikunta ha scritto:Silver21100 ha scritto:
se dipendesse da me metterei le bioball sotto la pompa e i cannolicchi sotto alle spugne
Sotto la pompa C'è la seconda spugna che occupa tutto il vano sotto
Per mettere le bioball dovrei tagliarne un pezzo
La configurazione che ho messo( ma che posso modificare)è lana,spugna,bioball,cannolicchi,spugna pompa.
io metterei
-lana
-spugna
-2°spugna
-bioball cannolicchi o viceversa
-pompa
la spugna finale la eviterei per disturbare il meno possibile i batteri in caso di rimozione dovuta ad intasamento.
Ovviamente questa è una mia considerazione del tutto personale , magari qualcuno che ci legge potrebbe dire la sua e scoprire insieme la combinazione ideale ...
Re: Dubbio filtro
Inviato: 11/07/2016, 23:52
di kumuvenisikunta
Silver21100 ha scritto:io metterei
-lana
-spugna
-2°spugna
-bioball cannolicchi o viceversa
-pompa
la spugna finale la eviterei per disturbare il meno possibile i batteri in caso di rimozione dovuta ad intasamento.
due spugne consecutive non ci entrano
L'ultima spugna sopra le bioball l'ho dovuta tagliare a metà per far entrare quest'ultime e comunque è sopra le bioball e sotto la pompa,quindi in caso di intasamento togliendo la pompa si arriva subito alla spugna senza toccare le bioball

Re: Dubbio filtro
Inviato: 13/07/2016, 7:43
di Diego
Dovrebbe essere una buona soluzione.
Mi raccomando di non toccare mai i cannolicchi o le bioballs, anche se alla vista sembrano sporchi.