Patatoso ha scritto:
Ci eravamo capiti.... nessuna fertilizzazione dopo il cambio, ma aumentate le piante.
Se abbasso a 40 watt la luce
La CO2 riprenderla a fine agosto
E metto ogni 6 giorni
Potassio 3ml
Magnesio 3ml
Ferro 2ml
Fosforo 1 goccia
Azoto 1 goccia
Microelementi 1ml
2 chiodi di ferro sotto la ludwigia
Potrei aiutare senza stravolgere?
Mi trovo con quanto sopra detto. (Sono poco preparato....).
Dal forum ho capito forse "la cosa più importante" di questa passione.
Se hai dei problemi e non sai che fare, NON FARE NULLA, peggiori solo le cose se non hai una strada chiara da seguire.
Nel giro di alcuni giorni non "peggiora o migliora" nulla.
Fare i test tutti i giorni non serve a nulla se tutto va bene. (capisco la voglia di capire e certificare le cose che non si conoscono bene e si vuole stare "tranquilli").
Idem se va male.
Non è mai il caso di fare grossi stravolgimenti in vasca da un giorno all'altro.
Il grosso cambio è una sorta di "ripartenza", ho fatto la stessa identica cosa anni fa.
OK in una vasca con problemi e soprattutto avviata da poco, ma non si fa in vasche mature se non ci sono problemi di un certo tipo "molto importanti".
OK per l'inserimento di piante, ma con una certa logica, quelle che servono e senza creare contrasti tra loro. Non è il caso di infilare piante delicate e difficili da gestire, in seguito OK. (Una anubias al centro della vasca e vicina alle luci non ha senso, si riempirà sempre di alghe. Ne ho tante completamente coperte da varie piante, se sposto le foglie loro li sotto sono perfette)...... (E' ovvio che se la metti al centro e sta bene... vuol dire che hai una luce scarsissima e si troveranno male le altre piante che inserirai in vasca "ai lati", se sono esigenti di luce).
Nel tuo caso non fa male inserire degli elementi del protocollo, ma quali? Prima forse era troppo, ma ora forse non è il caso di non mettere nulla.
Forse un paio di stik distribuiti in vari punti del fondo già potrebbero essere sufficienti.
Per il resto io la vedo così:
Potassio 3ml (ho imparato che non fa male, ma non si esagera e si controlla bene con un conduttimetro se si consuma).
Magnesio 3ml (mi regolerei un pochino conoscendo il KH e GH, anche se non è un metodo affidabile al 100%).
Ferro 2ml (c'è la tecnica di far "rosare" l'acqua).
Fosforo 1 goccia (fosforo solo se sei carente, serve un test, altrimenti favorisci le alghe e non solo).
Azoto 1 goccia (sei basso di nitrati? Forse si non avendo pesci... ma se metti gli stik giusti forse bilanci già con quelli, serve un test anche le cartine).
Microelementi 1ml (mi regolerei secondo cosa ho inserito sopra, forse 0,5 per iniziare poi vedrei in seguito).
2 chiodi di ferro sotto la ludwigia (male non fanno, ma da quando ho trovato il mio dosaggio di ferro che funziona non mi serve più). Senza il ferro la pianta si blocca, nel mio caso.
Poi non so la frequenza, mi regolerei ad "occhio e con un conduttimetro". Io ho degli intervalli anche di un mese e uso dei dosaggi molto bassi. Ho problemi di abbassamento di KH per cui il conduttimetro lo sto usando tanto per seguire la conducibilità, ma non posso capire il giusto andamento del consumo degli elementi che inserisco. Sto studiando la mai situazione e ho l'acquario stracolmo di vegetazione.
Considera anche che non hai la CO
2, stai con un foto periodo ridotto ed una vegetazione scarsa e forse messa male. Io non darei prodotti ogni 6 giorni se non vedo miglioramenti,. Considera anche la temperatura che hai in vasca, questi mesi caldi non aiutano, vedrai dei risultati con il fresco.
Abbassare il fotoperiodo si , ma non so se sia utile abbassare i Watt., forse no.

Magari di pochino, ma non troppo, non so.

(Quando ho passato una cosa simile non ho abbassato i miei Watt e sono tantini).
Non prendere per oro colato quanto scritto è solo un mio parere.

Soprattutto mirato a capire la gestione visto il momento che stai passando e il poco tempo che potrai dedicare in questi mesi.
