l'ho appena comprato, quello liquido della cifo, quanto se ne mette ?FedericoF ha scritto:usare il nitrato di potassio.
Partire con il PPMD giusto
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Regolati con la conducibilità, quando hai dosato potassio l'ultima volta?GiovAcquaPazza ha scritto:l'ho appena comprato, quello liquido della cifo, quanto se ne mette ?FedericoF ha scritto:usare il nitrato di potassio.
è il cifo potassio giusto? Ricordati di specificarlo quando chiedi, perché quello del PMDD è nitrato di potassio, dove la parte azotata è solo nitrato. Quello che hai preso tu è lo stesso, ma la parte azotata è in forma ammoniacale e ureica!
Lo uso anch'io, usa il calcolatore la prima volta, ma io metterei 10 ml massimo, se invece hai già dosato potassio da pochi giorni, aspetterei almeno una settimana prima di dosarlo di nuovo.
Misura la conducibilità prima di metterlo! Quella sarà la tua "conducibilità base"
Aggiungi una dose di potassio (per esempio 10 ml)
Dopo qualche ora misuri la conducibilità, così sai come regolarti, io ti consiglio una dose per cui la conducibilità non si alzi di più di 100 µS.
Quando la conducibilità è tornata alla "conducibilità base" allora ne puoi dosare ancora!
è semplice, capito?
Ricordati, minima distanza tra le somministrazioni: almeno 7 giorni, perché c'è azoto ureico!
La conducibilità potrebbe non tornare al valore iniziale, perché in acquario di solito tende ad aumentare pianissimo (cacche dei pesci, mangime, foglie marce, ecc), ma bene o male, se tracci un grafico, dovresti avere un dente di sega, cioè la conducibilità che sale di colpo (quando dosi il potassio), poi scende piano piano, poi sale di nuovo di colpo e via così.
Se non è chiaro qualcosa posso ripetere o spiegarti meglio.
Tra l'altro io forse, così ad occhio, partirei anche con meno di 10 ml.. Magari 8
Conta che con 20 ml, nel mio acquario, sale di 150 µS/cm
Se invece hai buttato potassio in altre forme da poco, allora ti consiglio di aspettare prima di somministrarlo ancora, perché potresti andare in eccesso di potassio
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
In 60 litri io ne metto 5ml... Direi che 7 in 80 litri per iniziare come ha detto Federico vanno bene.. E poi ti regoli con la conducibilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Scusate, io credevo si parlasse dei 200 litri..roby9970 ha scritto:In 60 litri io ne metto 5ml... Direi che 7 in 80 litri per iniziare come ha detto Federico vanno bene.. E poi ti regoli con la conducibilità
Se son 80 allora metti 5 ml. Non è il nitrato di potassio del pmdd. Parti basso, poi al massimo aumenti, ma all'inizio non esagerare! Non sai come risponderà la vasca
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Si parla del 200 infatti , quello da 80 continuo con il vecchio protocollo ( seachem) , in questa nuova parto da subito con PPMD.FedericoF ha scritto:si parlasse dei 200 litri..
A proposito , questi stick che ho preso al volo oggi come vanno ?
Forse troppo azoto nitrico ed ammoniacale ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- roby70
- Messaggi: 43433
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Oltre al differente azoto Su cui non sono sicuro È che non contengono micro elementi e quindi dovrai inserirli con il rinverdente. Di solito i bastoncini si usano per non inserire inizialmente altro o per interrarli quindi meglio quelli con i micro. Se poi a te invece serve alzare nitrati e fosfati allora forse possono anche andare bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6048
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Simpatico sei !cicerchia80 ha scritto:Novità...???
Filamentose a palla scommetto
Se vuoi te ne mando qualche batuffolo , ci puoi imbottire i cuscini
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- cicerchia80
- Messaggi: 53636
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
se non la smetti di mettere azoto....in una vasca che è ancora piena di azoto...la vedo duraGiovAcquaPazza ha scritto:Simpatico sei !cicerchia80 ha scritto:Novità...???
Filamentose a palla scommetto
Se vuoi te ne mando qualche batuffolo , ci puoi imbottire i cuscini
Valori???
Stand by
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Partire con il PPMD giusto
Pensa che teneva 8 ore di foto periodo a vasca appena avviata.cicerchia80 ha scritto:se non la smetti di mettere azoto....in una vasca che è ancora piena di azoto...la vedo duraGiovAcquaPazza ha scritto:Simpatico sei !cicerchia80 ha scritto:Novità...???
Filamentose a palla scommetto
Se vuoi te ne mando qualche batuffolo , ci puoi imbottire i cuscini
Valori???
Comunque mi pare avesse i nitrati a zero

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti