Riparto da zero con acquario 100lt
- darky.francy
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
Profilo Completo
- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
Il ciclo del parassita quando trova ospiti è di 20 giorni, fino alla pre- rischiusa dei tomiti, ovvero quando sono ancora in forma gelatinosa ... viene anche detta forma resistente proprio perchè in questa fase resistono anche mesi in attesa di ricominciare il ciclo vitale, è una sorta di forma latente.cicerchia80 ha scritto:si...soprattuto per l'ictio il ciclo del parassita è di 20 giorniRiccardo79 ha scritto:Ma perdonatemi, una vasca che ha avuto icthyo e batteriosi associate le consigliate di sciaquare solamente?![]()
Per i batteri.. qualunque essi siano,già êdifficile salvare i nitrosomonas...
Se poi volete continuare a dire che una sciacquata è sufficiente ok, ma secondo me sbagliate, fatele provare, vedrete che tra poche settimane sarà di nuovo qui a chiedere aiuto.
La vasca va disinfettata, in primis perchè non costa nulla visto che deve comunque attendere e non avrebbe senso ricominciare da quelle condizioni, secondo perchè nel prossimo mese se non disinfetta, il rischio di nuove infezioni è veramente altissimo. Aggiungo che se il ceppo dei nitrosomans è poco resistente, ce ne sono alcuni davvero ardui e tenaci , non è che se un ceppo si debella facilmente anche per tutti gli altri sia uguale.
E' come dire sciacquo casa , i pavimenti o lavo i piatti solo con l'acqua tanto sto bene il mio sistema immunitario sta bene e non corro il rischio di prendere un'infezione.... è un discorso che non ha molto senso.
Ciao
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
hai ragione su questo, purtroppo la forma latente può verificarsi anche attraverso cisti che restano poco visibili sull'ospite (branchie ecc..) per cui anche disinfettando tutto non è detto che se lo ritrovi in vasca successivamente.Riccardo79 ha scritto:viene anche detta forma resistente proprio perchè in questa fase resistono anche mesi in attesa di ricominciare il ciclo vitale,
Cmq visto che ha da riallestire la vasca e sostituire il fondo, io svuoterei tutto e poi una bella giornata con la vasca piena di acqua e amuchina e il filtro a girare dentro la farei, poi risciacquare con attenzione.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
Sono d'accordo! Ma i pesci sono morti tutti e due ora è solo la vasca che va disinfettata.... i cannolicchi e le spugne o le lava proprio bene oppure li ricompra.GiovAcquaPazza ha scritto:hai ragione su questo, purtroppo la forma latente può verificarsi anche attraverso cisti che restano poco visibili sull'ospite (branchie ecc..) per cui anche disinfettando tutto non è detto che se lo ritrovi in vasca successivamente.Riccardo79 ha scritto:viene anche detta forma resistente proprio perchè in questa fase resistono anche mesi in attesa di ricominciare il ciclo vitale,
Cmq visto che ha da riallestire la vasca e sostituire il fondo, io svuoterei tutto e poi una bella giornata con la vasca piena di acqua e amuchina e il filtro a girare dentro la farei, poi risciacquare con attenzione.
- cicerchia80
- Messaggi: 53604
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
Riccardo79...sinceramente non só che risponderti
Io ho detto la mia.....se proprio pensi che sia meglio invitiamo Dark francy a parlarne in acquariologia
Sinceramente non ho mai avuto di questi problemi,e 3 vasche su 4 di quelle che ho sono senza filtro,l'ictio l'ho preso,ma l'ho risolto con buio e termoterapia,altro non saprei dirti

Io ho detto la mia.....se proprio pensi che sia meglio invitiamo Dark francy a parlarne in acquariologia

Sinceramente non ho mai avuto di questi problemi,e 3 vasche su 4 di quelle che ho sono senza filtro,l'ictio l'ho preso,ma l'ho risolto con buio e termoterapia,altro non saprei dirti

Stand by
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
Disinfestazione totale della vasca e l'uso assolutamente necessario di farmaci sono le cose che scoraggiano molti principianti è impensabile pensare di disinfettare la vasca ogni volta che si ammala un pesce,spesso si pensa a debellare il batterio o il parassita invece di capire il motivo per cui ha trovato la via facile e questo è uno di quei casi,un pesce debilitato si ammala e muore sta a noi fare in modo che stia bene e questo non ha nulla a che fare con i disinfettanti
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
cicerchia80 ha scritto:Riccardo79...sinceramente non só che risponderti![]()
Io ho detto la mia.....se proprio pensi che sia meglio invitiamo Dark francy a parlarne in acquariologia![]()
Sinceramente non ho mai avuto di questi problemi,e 3 vasche su 4 di quelle che ho sono senza filtro,l'ictio l'ho preso,ma l'ho risolto con buio e termoterapia,altro non saprei dirti
Stavolta quoto pantera.pantera ha scritto:Disinfestazione totale della vasca e l'uso assolutamente necessario di farmaci sono le cose che scoraggiano molti principianti è impensabile pensare di disinfettare la vasca ogni volta che si ammala un pesce,spesso si pensa a debellare il batterio o il parassita invece di capire il motivo per cui ha trovato la via facile e questo è uno di quei casi,un pesce debilitato si ammala e muore sta a noi fare in modo che stia bene e questo non ha nulla a che fare con i disinfettanti
Un pesce debilitato si ammala.
I batteri li porterà con ogni pianta e pesce che metterà in acquario, è utopistico pensare di eliminare i batteri con la candeggina.
Un legno, un sasso, qualsiasi cosa, anche se bollita, potrebbe portare batteri, altrimenti i pesci d'acquario non avrebbero il sistema immunitario, non gli servirebbe.
Secondo me, se i pesci stan bene, non si ammalano, ovviamente però devono stare bene e in salute i pesci.
Anche se sciacqua la vasca, con disinfettanti vari, poi, compra un pesce, e appaiono i puntini bianchi, secondo te è perché la vasca non è disinfettata?
Non so come la pensate voi, ma l'acquario non è e non sarà mai una sala operatoria, è in continua comunicazione con l'ambiente.
Poi ovviamente non le costa nulla disinfettarla, dico solo che secondo me è inutile

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- darky.francy
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
Io vi dico la mia da inesperta. Tolgo acqua e sabbia e poi pulisco con candeggina e aceto, poi vaporetto e idropulitrice. Per il resto prendo il filtro e risciacquo le spugne e i canolicchi sotto acqua tiepida. Tanto ho tutto il tempo domani di fare tutto. Compro il fondo è tutto quanto, oggi ho trovato una radice al fiume stupenda e l'ho fatta bollire, per i sassi nessuno che mi ispirasse, adesso vi faccio la foto della radice e ve la mando. Solo una cosa, serve il terriccio per le piante? O qualcosa di fertile? Perché ho letto che mettono la torba alcuni... Ma la torba non inzozza l'acqua?
- darky.francy
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 04/09/16, 21:48
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
Ecco qui la radice, è stupenda vero? Era senza corteccia in qualche punto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Riparto da zero con acquario 100lt
No niente fertile.darky.francy ha scritto:Io vi dico la mia da inesperta. Tolgo acqua e sabbia e poi pulisco con candeggina e aceto, poi vaporetto e idropulitrice. Per il resto prendo il filtro e risciacquo le spugne e i canolicchi sotto acqua tiepida. Tanto ho tutto il tempo domani di fare tutto. Compro il fondo è tutto quanto, oggi ho trovato una radice al fiume stupenda e l'ho fatta bollire, per i sassi nessuno che mi ispirasse, adesso vi faccio la foto della radice e ve la mando. Solo una cosa, serve il terriccio per le piante? O qualcosa di fertile? Perché ho letto che mettono la torba alcuni... Ma la torba non inzozza l'acqua?
Il sasso non è obbligatorio era solo un'idea!
Bellissima radice!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti