Pagina 5 di 6
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 12/10/2016, 10:57
				di Leopoldo123456
				Leopoldo123456 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:Ecco le foto
ciano batteri...apri in alghe
 
Ok grazie!
 
Ho aperto un topic sui ciano e mi hanno consigliato di inserire in acquario egeria densa a galleggiare e abbassare il fotoperiodo a 4 ore, ma come fertilizzazione mi hanno rimandato qui...con che dosi fertilizzo con questa terapia?
 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 12/10/2016, 13:21
				di fernando89
				Leopoldo123456 ha scritto:Ho aperto un topic sui ciano e mi hanno consigliato di inserire in acquario egeria densa a galleggiare e abbassare il fotoperiodo a 4 ore, ma come fertilizzazione mi hanno rimandato qui...con che dosi fertilizzo con questa terapia?
ti consiglio di aprire un nuovo topic spiegando il problema, l inserimento dell egeria, qualche foto e valori ed un riassuntino della precedente fertilizzazione 

 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 12/10/2016, 19:45
				di Leopoldo123456
				cicerchia80 ha scritto:Nella ninphea è normale....u. lieve aumento di conducibilità è normale
Come il fosforo a 10?volevi dire 1 
 
 
Comunque per me potresti rifertilizzare
 
avevi ragione tu cicerchia! ho ricontrollato i valori e ho i PO
43- a 1 e gli NO
3- a 25, ci sarà stato qualche errore... KH 4 e GH 8 se riesci a dirmi soltanto come potrei fertilizzare e con che dosaggi con questa terapia d'urto visto che ho parlato prevalentemente con te in questo topic cosi da non aprirne un altro...se no sarò costretto  

 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 13/10/2016, 8:15
				di cicerchia80
				Io rimetterei quello che hai messo l'ultima volta...la conducibilità e scesa,le piante stanno bene perchê cambiare?
			 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 13/10/2016, 9:34
				di Leopoldo123456
				cicerchia80 ha scritto:Io rimetterei quello che hai messo l'ultima volta...la conducibilità e scesa,le piante stanno bene perchê cambiare?
La conducibilità è salita un pochino a 256, non è mai scesa... le piante stanno bene ma si sono formati i ciano e ho pensato che ilmetabolismo delle piante con anche un fotoperiodo ridotto possa cambiare le dosi,ma se mi confermi procedo! Metto anche PO
43- e ferro giusto?
 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 13/10/2016, 9:53
				di cicerchia80
				Leopoldo123456 ha scritto:La conducibilità è salita un pochino a 256, non è mai scesa..
col il potassio avrebbe dovuto salire molto di piú....vuol dire che le piante hanno gradito
 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 13/10/2016, 10:44
				di Leopoldo123456
				cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:La conducibilità è salita un pochino a 256, non è mai scesa..
col il potassio avrebbe dovuto salire molto di piú....vuol dire che le piante hanno gradito
 
Perfetto grazie! Tengo anche gli stessi dosagi per fosforo e ferro?  Ti tengo aggiornato cicerchia 

 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 13/10/2016, 14:07
				di cicerchia80
				Leopoldo123456 ha scritto:cicerchia80 ha scritto:Leopoldo123456 ha scritto:La conducibilità è salita un pochino a 256, non è mai scesa..
col il potassio avrebbe dovuto salire molto di piú....vuol dire che le piante hanno gradito
 
Perfetto grazie! Tengo anche gli stessi dosagi per fosforo e ferro?  Ti tengo aggiornato cicerchia 

 
per i fosfati per ora guarda i testnon saprei dirti precisamente la reazione del fondo
 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 19/10/2016, 19:39
				di Leopoldo123456
				ciao cicerchia ti tengo aggiornato ho rifertilizzato proprio quando me lo hai suggerito tu e a parte i ciano che pian piano stanno diminuendo le piante crescono benissimo! la conducibilità è intorno a 270 quindi possiamo dire che sia solo aumentata, ma forse è dovuto anche al ridotto fotoperiodo  

 
			
					
				Re: Fertilizzazione pmdd
				Inviato: 19/10/2016, 23:55
				di cicerchia80
				Leopoldo123456 ha scritto:ciao cicerchia ti tengo aggiornato ho rifertilizzato proprio quando me lo hai suggerito tu e a parte i ciano che pian piano stanno diminuendo le piante crescono benissimo! la conducibilità è intorno a 270 quindi possiamo dire che sia solo aumentata, ma forse è dovuto anche al ridotto fotoperiodo  

 
Leopó...la conducibilità aumenterà sempre...15 µS In una settimana che sono?se resti cosí vorra dire che trà 5 mesi fai un cambio di acqua 
 
 
Ti posso anche dire metti un ml in meno di potaasio...ma alla fine non vale la pena 
