Prima esperienza e primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di giosu2003 » 28/10/2016, 23:23

Giky ha scritto:Test non ne ho ancora presi è quindi ora cercherò un negozio specifico dove prenderli, 'i hanno detto che c'è n'è uno molto fornito in zona.
Guarda, il test dei PO43- capace te lo fanno pagare 20€ o qualcosa del genere. Pensa che io ho preso un 5 in uno di test reagenti online a 18€ e in negozio chiedevano 30...ti consiglio di prendere tutto online, anche perché conduttivimetro e phmetro non credo proprio che ce l' abbiano. :)

Avatar utente
Giky
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 27/10/16, 16:51

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di Giky » 29/10/2016, 0:16

Una domanda, vi prego non fucilatemi per eresia.

Ma le attrezzature come phmetro e conduttivimetro sono davvero essenziali?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di giosu2003 » 29/10/2016, 7:44

Allora, il phmetro ti serve soprattutto se eroghi CO2, per fare l' incrocio pH KH e temperatura per sapere l' anidride carbonica. Poi c'è chi usa anche le cartine tornasole, ma hanno già una certa esperienza.
Dipende però più che altro dal tipo di acquario che vuoi fare...
Il conduttivimetro è quasi essenziale, ti serve a capire quando c'è bisogno di fare un cambio d' acqua se la conducibilità si alza troppo, oppure per fertilizzare, con il potassio per esempio.
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
Giky (29/10/2016, 9:47)

Avatar utente
Giky
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 27/10/16, 16:51

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di Giky » 29/10/2016, 9:46

Capito

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di roby70 » 29/10/2016, 10:08

Giky ha scritto:Capito
Visto che fino ad adesso non ti avevano rifiliato già un pò di roba da leggere... Utilizzo del conduttivimetro in acquario

Comunque è corretto quello che ti ha scritto giusu :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giky
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 27/10/16, 16:51

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di Giky » 29/10/2016, 13:14

Ok, allora procederò così.
Chiedo al comune maggiori info, e vi faccio sapere . Nel frattempo poco per volta comprerò tutto quello che serve , non riesco purtroppo a fare una spesa unica.

Nel frattempo spero che il post rimanga così quando avrò tutto sarò pronto a partire.

Ma nei negozio appositi non vendono dell'acqua che vada bene per partire a fare il mese di maturazione?

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di giosu2003 » 29/10/2016, 14:01

Giky ha scritto:Ma nei negozio appositi non vendono dell'acqua che vada bene per partire a fare il mese di maturazione?
Il problema è che non esiste un' acqua "ideale" per tutto. Ogni pesce ha le sue esigenze di valori, al negozio al massimo trovi acqua di osmosi. :)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di FedericoF » 29/10/2016, 14:09

Paky ha scritto:
iPol85 ha scritto: Se non sbaglio però per la demineralizzata si deve cercare quella in cui sia espressa la dicitura "ottenuta con processo di osmosi inversa" o simile, perché la "classica" acqua demineralizzata non sarebbe consigliata. Almeno così mi è stato riferito in un topic in cui chiedevo informazioni.
Questa è una specie di legenda metropolitana dell'acquariofilia. Il processo di demineralizzazione non lascia residui; va bene comunque...
Ma scusa, l'acqua deionizzata va bene quindi?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43389
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di roby70 » 29/10/2016, 14:29

Giky ha scritto:Nel frattempo poco per volta comprerò tutto quello che serve , non riesco purtroppo a fare una spesa unica.
Allora direi di iniziare a prendere le striscette (le trovi intorno ai 12/15 €) che ti servono durante la maturazione per vedere il picco dei nitriti ... poi con calma si prende quelle che serve ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Giky
star3
Messaggi: 24
Iscritto il: 27/10/16, 16:51

Re: Prima esperienza e primo allestimento

Messaggio di Giky » 29/10/2016, 14:30

Ma quali sono i valori che deve rispettare l'acqua per l'acquario che voglio allestire?

Visto il litraggio di cui ho bisogno prendere l'acqua minerale del supermercato mi feliciterebbe in qualche modo?
Fermo restando che comunque ho bisogno di prendere tutti i test e le apparecchiature...

Quindi con le strisce tre posso iniziare a far maturare il filtro e l'acqua già da subito?
Sarebbe ottimo per me

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Ericotta e 5 ospiti