Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Giordano16491
star3
Messaggi: 3166
Iscritto il: 02/11/15, 19:22

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Giordano16491 » 15/11/2016, 1:08

zituccia ha scritto:
Giordano16491 ha scritto:Io i nitrati e fosfati li aumenterei...
di quanto e come li aumento ? :D con il cifo azoto e fosforo giusto ?
Secondo me puoi portare benissimo i nitrati a 50 e i fosfati a 2.
O sciogli un pezzetto distick in un bicchiere oppure puoi usare azoto per i nitrati e fosforo per i fosfati.
Se decidi per lo stick, lo dividi in 4 parti, ne stritoli 1/4 e in un bicchiere cerchi di sioglierlo il più possibile, dopo qualche ora fai i test e vedi di quanto ti ha aumentato, da li ti regoli di conseguenza :-bd
Se scegli i flaconi, fai un giorno azoto è il giorno dopo fosforo...
Questi utenti hanno ringraziato Giordano16491 per il messaggio:
zituccia (15/11/2016, 9:48)

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 15/11/2016, 9:48

Grazie

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 15/11/2016, 22:06

Et voilà eccomi quà :D
Ciao bella !

Ho Visto il test Jbl che ti da 3 mg /lt di Magnesio.
Per caso è sceso il GH ?
Fammi sapere !
Caso mai un 10 ml secondo me possiamo metterli :)
Ma prima vediamo un paio di cosine :)


PO43-
Hai messo il cifo fosfo ?

Come andiamo con la conducibilità ?

Alghe ? Tipo GDA sui vetri le hai ?

Se non erro hai anche il test del Potassio... giusto ?

Grazie gioia :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 18/11/2016, 11:30

Daniela ha scritto:Per caso è sceso il GH ?
Fammi sapere !
Il GH pare non sia sceso misurato questa mattina sempre 9
C è un però ho inserito uno stick npk della campo in acqua mezzo sotto tre piantine....l'altra pezzetto in parte disciolto con le mani in acqua e in parte attaccato al vetro che piano piano si scioglie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 18/11/2016, 11:44

Daniela ha scritto:Se non erro hai anche il test del Potassio... giusto ?
Si . :D ...stamattina fatto il test superiore a 15....bastava anche una goccetta non si vedeva la X ...ti mostro foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 18/11/2016, 12:15

Daniela ha scritto:PO43-
Hai messo il cifo fosfo ?
No ancora no ....ho avuto problemi con la spedizione e ordine almomento ....sono in viaggio :-!!!
E mi sono arrangiata se si può dire con lo stick npk
Daniela ha scritto:Come andiamo con la conducibilità ?
Va e viene ...spero di saperlo usare questo strumento comunque oscilla tra 500 a 580 ( prima e dopo l inserimento dei vari prodotti per fertilizzare ) in media oltre questa cifre non va
Daniela ha scritto:Alghe ? Tipo GDA sui vetri le hai ?
Di tutti i tipi ...corna di cervo , filamentose , puntiformi verdi sul vetro ....ho anche i Draghi spontanei la famose " hydra" @-) ...:)) e forse una strana forma di gda :ymdevil: che se gratti con le unghia va via no di certo con una spugna morbida :-!!!
Spero di aver risposto a tutto ...
Ps . Ho la ludwigia che mi hanno consigliato di potare e la limnophila
di non toccare per ora per via delle alghe ...ho messo meglio in ombra l'anubias ...e messo in luce lysimachia aurea che parte a stento ...Speriamo bene

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 18/11/2016, 23:23

zituccia ha scritto:Di tutti i tipi ...corna di cervo , filamentose , puntiformi verdi sul vetro ....ho anche i Draghi spontanei la famose " hydra" ... e forse una strana forma di gda
:)) :)) :)) sei forte !

Allora zituccia cara ...


Iniziamo dal Potassio.

Hai la Limnophilla che ti segnala molto bene una sua presenza / carenza.
Se ha getti laterali con un bel fusto grosso e croccante allora :-bd.
In più puoi trovare conferma utilizzando il test che ora segna oltre i 15 mg/lt quindi :-bd
Il giorno che non vedi getti, fusti esili, foglie vecchie o basali con buchi, conducibilità che scende e hai sospetto di una carenza di potassio puoi misurarlo con i test.
Se segna meno di 15 allora lo aggiungi e hai imparato a riconoscere la sua carenza ;)
Lui aumenta la conducibilità.


Stick NPK

Hai un fondo fertile quindi non esagerare nell'interrarli :)
In infusione il rilascio degli elementi sarà graduale, quindi ti manterrà la conducibilità stabile, mentre sbriciolati te la può far aumentare anche in poco tempo.

Magnesio

La tua acqua ne aveva 12 mg/lt.
Il test segna 3 ...
Anche qui secondo me, sarebbe cosa buona e giusta affidarci alle Hydrocotyle che sono specialiste nel segnalare una sua carenza.
Se le vedi gialle o sbiancate ai bordi con le venature sul verde allora lo mettiamo :)

Rinverdente
Dimezza la dose e se compaiono le GDA dimezza ancora.
Se non compaiono mantieni la dose con la quale esse non sono arrivate :)

PO43- e NO3-

Ora hai gli stick che li rilasciano, tienili sotto controllo.
Caso mai li aggiungiamo con i Cifo, ma non farlo da sola, chiedi a noi aprendo un topic apposito.
Non ti voglio allarmare ma all'inizio è meglio essere seguiti
;)


In conclusione :

Potassio per ora NO
Rinverdente in base alle GDA
Azoto NO
Fosfo NO
Magnesio per ora NO
Non hai CO2 e le luci non sono da stadio :) quindi non dobbiamo esagerare con infertilizzanti ;)
Alle piante serve qualche giorno per mostrare miglioramenti, quindi tra una fertilizzazione e l'altra bisogna avere pazienza !

NB
Coordiniamoci anche con la sezione alghe, fammi sapere se ti rivolgi a loro :ymblushing:

Domande :D

Quando l'hai avviato l'acquario ?
Ogni quanto testi gli NO3- e i PO43- ?
NO2- ?
Ferro quando l'hai messo ?

Credo di averti detto tutto, aspetto tue risposte per proseguire :) :-*


Un'ultima cosa carissima Zittuccia, da questo mio messaggio in poi cerchiamo di tenere pulito il Topic in modo da non dover rileggere tutto ;)
Per potature, problemi con il conducioso, luci, etc etc apri topic apposta !
Grazie bella !!! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 19/11/2016, 1:33

Daniela ha scritto:Un'ultima cosa carissima Zittuccia, da questo mio messaggio in poi cerchiamo di tenere pulito il Topic in modo da non dover rileggere tutto
Per potature, problemi con il conducioso, luci, etc etc apri topic apposta !
perdonami se sono stata casinara con i post prometto che nei prossimi eviterò e aprirò più topic per ogni argomento :ymblushing:
Daniela ha scritto:NB
Coordiniamoci anche con la sezione alghe, fammi sapere se ti rivolgi a loro
si ...è proprio li che ho scoperto di avere l hydra in acquario e stasera mi hanno confermato i ragazzi che ho anche crostacei ostracodi :-o

Ricapitolando
Daniela ha scritto:Quando l'hai avviato l'acquario ?
bella domanda
con la sola acqua a inizio settembre...
poi i primi di novembre ho rivoluzionato il filtro juwell ed ho tolto la spugna verde antinitriti e inserito finalmente i cannolicchi tra le spugne blu come consigliato in tecnica
Daniela ha scritto:Ogni quanto testi gli NO3- e i PO43- ?
ehmmm... ogni qualvolta mi viene richiesto da qualcuno ...o mi va :- .. ops forse in questo sbaglio
comunque se vuoi saperlo questa mattina ho fatto il test PO43- ... passati i dieci minuti canonici del test jbl il campioncino era limpido come acqua pura ... <0,02 !!!
e l' altro giorno ho sbriciolato lo stik 1/4 in acqua e 1/4 sta ancorato al vetro !!! i restanti 2/4 a pezzettini sotto le piante potate o spostate
Daniela ha scritto:NO2- ?
non li ho misurati dall'altra volta...l' ultima volta erano 0,2 mg/l ( test color rosa ) se vuoi li rimisuro :-??
Daniela ha scritto:Ferro quando l'hai messo ?
13 giorni fa domenica dovrei mettere l' altro ... credo ma dal test sembrava un pochino altino circa 0,4 ( il test jbl era leggermente lilla )
Daniela ha scritto:Non hai CO2 e le luci non sono da stadio quindi non dobbiamo esagerare con
la CO2 c è ...artigianale con i lieviti ma c'è ... quasi ogni settimana ricarico la bottiglia
le luci si non sono da stadio ... ma spero sufficienti 45w x 2 neon t5

credo di aver detto tutto
grazieeeee di tutto
sei sempre lodevole cara Daniela :-B @};-

Avatar utente
zituccia
star3
Messaggi: 314
Iscritto il: 12/10/16, 20:17

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di zituccia » 19/11/2016, 15:07

Aggiorniamo
Misurato stamattina ( dopo 2 giorni che ho inserito lo stik npk come ti ho spiegato precedentemente ) ,
la conducibilità è salita a 604 µS/cm a 2°
NO2- sono rimasti invariati a 0,2mg/l ( sempre rosa )
NO3- credo siano saliti un pochino 30mg/ l (arancione color mandarino)
I PO43- sono rimasti invariati anche questi ....il campioncino è trasparente come acqua ...in parole povere <0,02 mg/l
Ti posto le foto forse per una più facile analisi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Acquario rio 180 ... nuove piante come fertilizzo ?

Messaggio di Daniela » 20/11/2016, 23:36

zituccia ha scritto:perdonami se sono stata casinara con i post prometto che nei prossimi eviterò e aprirò più topic per ogni argomento
:)) figurati zituccia :-*
zituccia ha scritto:i primi di novembre ho rivoluzionato il filtro juwell ed ho tolto la spugna verde
Quindi facciamo partire da qui l'inizio della maturazione.. infatti
zituccia ha scritto:NO2- sono rimasti invariati a 0,2mg/l ( sempre rosa )
Dobbiamo aspettare che arrivino e stiano a zero per oltre 10 gg almeno.. solo allora l'acquario sarà maturo :)
Almeno fino ai primi di Dicembre secondo me :)
Magari li rimisuri il 25 e poi i primi di Dicembre ;)

Ferro aspettiamo ;)
zituccia ha scritto:NO3- credo siano saliti un pochino 30mg/ l (arancione color mandarino)
zituccia ha scritto:la conducibilità è salita a 604 µS/cm a 2°
Probabilmente l'aumento della conducibilità è dovuta agli stick, gli NO3- sempre dagli stick e anche dal ciclo dell'azoto ;)
zituccia ha scritto:PO43- sono rimasti invariati
Mi sembra strano :-?
Qualcosa gli stick stanno rilasciando.. hai usato i Compo ?
Che rapporto hai di NPK ?
Comunque sia, prima di mettere il fosfo e se ti và, facciamo una prova di correttezza del test ?
A me ne era capitato uno fallato della Sera che mi ha fatto artivare i PO43- a 10 mg/lt x_x
Esegui il test mettendo in una delle due boccette acqua di rubinetto con una minigiccia di Cifo Fosfo e vedi se va a fondo scala. Se ci arriva vuol dire che funziona e che quindi lo aggiungiamo ;)
Per le alghe andrò a vedere il topic ;) comuqnue è normale in avviamento, come sono normali gli esserini :ymdevil:
Io avevo dei vermetti \:D/
zituccia ha scritto:le luci si non sono da stadio ... ma spero sufficienti 45w x 2 neon t5
I watt li calcoli dividendo il litraggio netto per i watt totali :
90/180= 0,5 :)
Se diamo la CO2 secondo me, qualche watt in più non guasta :D se vuoi, anche solo per curiosità, chiedi in tecnica cosa ne pensano e come poter, eventualmente, aumentare le luci ..I ragazzi ti sapranno essere d'aiuto sono dei geni ! \:D/
zituccia ha scritto:credo di aver detto tutto
grazieeeee di tutto
sei sempre lodevole cara Daniela
Grazie !! :ymblushing:
Ma tu ..
Sei bravissima Zituccia :ymapplause:
Per me è uno strapiacere esserti d'aiuto !!
Ancora grazie bella ci aggiorniamo ..e buon inizio settimana @};-
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 6 ospiti