Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 09/11/2016, 7:56

alessio0504 ha scritto:ma è davvero difficile figurarselo se non si è mai visto/fatto nulla del genere prima!
un poco :))
alessio0504 ha scritto:Credo servirebbe qualcosa di più tozzo perché il tutto risulti più naturale...
quello in foto è alto un 80cm, va ridotto e diverrà più tozzo...CREDO :-?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di Forcellone » 09/11/2016, 9:49

Il legno che hai non va bene per quello che vuoi fare.
Anche se sarai bravo nella gestione del tutto in vasca il risultato sarà poco credibile, o meglio non è proprio credibile. :-bd
Ci vuole per le mani un legno molto differente e volendo c'è da modificare sempre qualcosa, nel tuo caso è un paletto senza nessuna possibilità di farci qualcosa di bello anche con 100 modifiche, lo devi completamente stravolgere e non è il caso..

Ora faccio un giretto in rete e vedo se trovo qualcosa che potrebbe rispondere a cosa
intendo. Ti posto delle foto.... avendo dei legni simili si può selezionare qualcosa di molto positivo e costruire un futuro alberello credibile.
Ho trovato delle foto di legni per Acquari in rete, la 3 foto dovrebbe essere un bonsai di olmo morto, si dovrebbe anche questo modificare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Forcellone il 09/11/2016, 10:08, modificato 2 volte in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di GiuseppeA » 09/11/2016, 9:53

Ma che me dite di un topic in allestimento visto che si sta parlando di quello ora? ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di Forcellone » 09/11/2016, 10:04

Servirebbe del materiale idoneo.... :-??

Io ho degli scheletri di bonsai (sono di olmo, altri che ho non vanno bene in vasca), li uso per il Presepe.
Li volevo usare in vasca per una cosa simile, ma sono fermo, ho già troppa vegetazione nell'acquario farei un caos. Dovrei fare una piccola vasca solo per questo ma devo "trovare e fare" e non ho voglia e tempo, sorry.

Se avete il materiale vi dico quello che so e se piace si procede :-bd .

Intanto seguo. ;)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 09/11/2016, 12:58

GiuseppeA ha scritto:Ma che me dite di un topic in allestimento visto che si sta parlando di quello ora? ;)
per il momento penso... nel caso procedo come richiesto.

Grazie @Forcellone :-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di Forcellone » 09/11/2016, 14:32

Vedi anche questo:
http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 21631.html

Con più legni simili al tuo potresti fare un "boschetto bonsai" se ti piace. ;)
Anche se non hai un legno particolare "in generale", per lavori simili non è proprio malaccio, ma ne servono altri uguali. E' sempre vero che una forma più "appropriata" renderebbe il risultato finale più credibile, suggestivo e reale.

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 09/11/2016, 17:39

alessio0504 ha scritto:L'eloacharis mini è pochi centimetri, direi 3 più o meno a occhio.
Sono stato in negozio per valutare i costi dell'allestimento.
Parlando di eloacharis mi han detto che ci va il fondo allofano... :-\
Che ne pensate @ocram @Specy
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di Forcellone » 10/11/2016, 9:48

Non sono informato ma forse anche la luce "idonea" serve ai pratini.
Chiedi info mirate nelle sezioni appropriate, avrei risposte veloci e esaudienti.
:-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di BollaPaciuli » 22/12/2016, 19:44

Ciao...

Se non trovassi dal mio negoziante
  • ne Fissidens fontanus
  • ne Riccia fluitans
La Christmas moss come la vedete?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Cosa sono le piante sugli "alberi" e cosa necessitano

Messaggio di ocram » 22/12/2016, 22:51

Bolla&paciuli ha scritto:
alessio0504 ha scritto:L'eloacharis mini è pochi centimetri, direi 3 più o meno a occhio.
Sono stato in negozio per valutare i costi dell'allestimento.
Parlando di eloacharis mi han detto che ci va il fondo allofano... :-\
Che ne pensate @ocram @Specy
Non avevo letto, mi dispiace.
Comunque sono ormai totalmente intollerante ai tentativi di manipolazione dei negozianti, anche se ci sono sentori di verità.
Non sta scritto da nessuna parte che serva un allofano per l'Eleocharis. Un inerte va bene lo stesso.

I muschi vanno bene, ma devono avere piante rapide da supporto perché andrebbero messi in piena luce per fare quello che vuoi fare e serve qualcosa che impedisca alle alghe di attecchirci addosso. Quindi subentrano le rapide. :D
Diciamo che è lo stesso anche per le altre specie che potresti mettere per fare un "albero".
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
BollaPaciuli (22/12/2016, 23:19)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Elanor e 12 ospiti