Pagina 5 di 9

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 15:56
di alessio0504
Bravo Giov che riporti tutti sul pianeta terra! Qui si parla di integrare rame come sostanza nutritiva!!!

Se poi (in dosi ridotte) si rischia di far del bene e non del male alla "situazione alghe" tanto meglio!! :)

Sull'acido citrico dove devo andare a cercarlo eventualmente?

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 16:00
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:Sull'acido citrico dove devo andare a cercarlo eventualmente?
farmacia o negozi di enologia, nei secondi risparmi di sicuro.
Sulle quantità come integratore aspetta Lucazio o Cicerchia perchè davvero non ne ho la minima idea , ne so di piante quanto di capelli (e sai che non sono un Hippy !!).

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 16:01
di Marlin_anziano
Che io sappia il solfato di rame fa moOolto male ai pesci ..... ne è vietata pura la pesca con il suo uso ....... =))

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 16:12
di alessio0504
Ora ho la moglie in giro, sento se fa un salto in farmacia.
Ma sempre tirando in ballo gli "scienziati", che cambia tra aggiungere l'acido citrico oppure no?
Eravamo partiti per le dosi da qui:
IMG_7537.PNG
Sui bisogni delle piante si trovano pareri diversi e personalmente non mi sono fatto un'idea precisa di cosa prendere per buono.
Giusto un paio:
IMG_6938.JPG
IMG_6935.JPG
Direi che una soluzione di 0,6 g di solfato di rame in 1 litro sarebbe un buon inizio. Poi partirei con 5ml nei miei oltre 300 litri per vedere che succede!

P. S. Tra pochi minuti ti mando la foto, comunque il solfato è quello che dici tu e contiene in 25% di rame solubile in acqua.

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 16:25
di GiovAcquaPazza
alessio0504 ha scritto:Direi che una soluzione di 0,6 g di solfato di rame in 1 litro sarebbe un buon inizio. Poi partirei con 5ml nei miei oltre 300 litri per vedere che succede!
aspetta, la formula che proponeva lucazio era 0.6 grammi di rame, quindi di solfato ce ne vanno 2,4 grammi in proporzione.
Io farei una soluzione meno concentrata perchè è meno pericoloso sbagliare le dosi , inoltre per quanto si possa tenerla ben conservata alla fine la durata non sarà mai cosi alta e consumare un litro facendo 5ml alla volta..ci vuole un secolo, da secco invece lo conservi quanto vuoi.

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 16:33
di alessio0504
Stai bono che io in realtà mi voglio fare boccette da 200ml!
Parlavo sempre in litri per comodità.
Comunque ho già anche provato a calcolare le conversioni di quantità di sali! :-B
Aspetta che vado a prendere la confezione de rame e cerco il foglietto, così vi faccio vedere tutto e mi correggete! :D

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 16:50
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto:perchè non so quale sia il quantitativo di rame "desiderato" dalle piante.
@lucazio00 , @Cicerchia metteteci una pezza , grazie.
..prequel rame pentaidrato...

Per me ...o almeno faro 1:4 con lo zinco e 1:10 con il manganese

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 17:08
di alessio0504
Allora...
Ti rimando i calcoli facendo riferimento alla ricetta base che ti ho linkato poco fa. Poi come diceva Cicerchia ognuno è libero di modificare i rapporti tra i componenti. Cosa gentile e gradita sarebbe condividere tutti la propria ricetta. Se poi ne sviluppiamo 3-4 leggermente diverse invece di farla tutti uguale va benissimo! Così quando andremo a confrontarci su carenze/eccessi sapremo come regolarci e avremo più punti di riferimento.

Di acido borico nella ricetta base abbiamo calcolato 0,8 g/l di boro. Per avere questa dose di boro dovremmo inserire 4,58g di sale in un litro di acqua RO.

Di seguito allego foto delle confezioni dei sali. Nella descrizione metto i calcoli!
IMG_7542.JPG
IMG_7540.JPG
IMG_7539.JPG
IMG_7541.JPG
Senza considerare le dosi percentuali di ogni elemento (che uno può modificare) e senza stare a vedere se farne 1 litro o 200 ml, la cosa importante è che questi calcoli siano giusti.

Si è parlato inoltre di mescolare semplicemente questi sali senza aggiungere altre sostanze.

L'idea dell'acido citrico (essendo testata per altri scopi) mi sembra interessante anche e soprattutto in prospettiva dello scioglimento di nichel e cobalto. Quindi ero curioso.

Per la situazione della mia vasca... i ciano avanzano. Ora stasera decido se preparare il rame o se andare direttamente di acqua ossigenata! :)

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 17:24
di GiuseppeA
Raga..ci sono come minimo due pagine di OT interessantissimi per la sezione chimica. :-!!!

Re: Aiuto per capire carenza/eccesso che scatena le alghe.

Inviato: 02/12/2016, 17:29
di alessio0504
Tecnicamente hai ragione. Però è tutta roba propedeutica al problema de topic! O:-)

Torniamo IT. Ho deciso di andare di acqua ossigenata per adesso. Il cambio lo faccio domani o domenica. Va bene lo stesso?
Due siringhe da 5ml vanno bene? Si parla di più di 300 litri netti! :)
Spengo il filtro 10 minuti prima e lo riaccendo 90 minuti dopo l'acqua ossigenata. Accendete? Così lo faccio prima di cena che poi ho gente e sennò mi tocca farlo stanotte! :-