Pagina 5 di 5
Re: cifo azoto
Inviato: 14/01/2017, 15:52
di mauro69
stamattina un rabocco d'osmosi 15 litri NO3- andati a 5 posto il test completo
NO2- 0
NO3- 5
PO43- 2
GH 4,5
KH 2,5
pH 6
CONDUTT 297
Re: cifo azoto
Inviato: 14/01/2017, 18:42
di Fulldynamix
E' un buon segno. Vuol dire che le piante assorbono l'azoto! Però penso che il KH e' troppo basso infatti hai il pH a 6! Acidino..
Re: cifo azoto
Inviato: 14/01/2017, 18:51
di cicerchia80
Fertilizza.....vediamo se ripartiamo
Re: cifo azoto
Inviato: 15/01/2017, 16:51
di mauro69
fertilizzato con
20 ml potassio
5 ml magnesio
5 ml ferro
rinverdente non l ho messo
Re: cifo azoto
Inviato: 03/02/2017, 22:28
di Gintonico
Discussione interessante, ho lo stesso flacone di sangue di bue nel capanno degli attrezzi, ma li l'ho lasciato dopo aver letto l'etichetta, per fortuna che ci sono sperimentatori tra di Noi!
Re: cifo azoto
Inviato: 04/02/2017, 3:08
di cicerchia80
Gintonico ha scritto:Discussione interessante, ho lo stesso flacone di sangue di bue nel capanno degli attrezzi, ma li l'ho lasciato dopo aver letto l'etichetta, per fortuna che ci sono sperimentatori tra di Noi!
con le caridina lo lascerei li però
Sempre per mia personale opinione...con il ferro nulla
Ma con i nitriti alzati di botto un paio le ho ammazzate

Re: cifo azoto
Inviato: 04/02/2017, 8:57
di Gintonico
Si, tra l'altro ha cent'anni. Mi sono procurato l'azoto cifo per schiodare i miei nitrati da zero. Ho molti dubbi sul dosaggio però. Ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni esaurienti, son lento io o veramente manca? Nel caso sarebbe da aprire un topic con esperienze di dosaggio dell'azoto, in particolare la variazione nel tempo di ammonio e nitriti...
Re: cifo azoto
Inviato: 04/02/2017, 9:25
di Diego
Gintonico ha scritto:Ho molti dubbi sul dosaggio però. Ho cercato nel forum ma non ho trovato discussioni esaurienti, son lento io o veramente manca? Nel caso sarebbe da aprire un topic con esperienze di dosaggio dell'azoto, in particolare la variazione nel tempo di ammonio e nitriti..
Col calcolatore del forum puoi farti un'idea e puoi anche vedere l'apporto totale di azoto e nitriti (infatti delle tre forme di azoto introdotte dal Cifo solo una è rilevabile dal test dei nitrati).
In 60 litri, come nel tuo caso, direi di provare già con una sola goccia. Tra una settimana-dieci giorni vedi come va.
Se invece vuoi qualcosa di più graduale e meno da maneggiare con le molle puoi provare gli stick NPK. Con questi però devi ricordare che oltre all'azoto inserisci anche fosforo e potassio (e altro, se contengono)
Re: cifo azoto
Inviato: 04/02/2017, 9:39
di Gintonico
Gli stick li sto usando in attesa di ricevere il conduttivimetro, poi inizierò con gli elementi separati, dato che riesco ad alzare i fosfati, ma i nitrati anche con gli stick sono sempre a zero.
Ho fatto le prove con il calcolatore, ma la difficoltà è capire con che gradualità vengono prodotti i nitriti, se per assurdo in teoria venissero prodotti tutti insieme (e così per fortuna non è) anche 1 goccia sarebbe troppo.
Infatti 0,05 ml (circa una goccia) produrrebbe teoricamente quasi 1 mg/l di nitriti, troppo, aumentando comunque la concentrazione di nitrati di poco.
Per questo sarebbe interessante raccogliere esperienze di come variano ammonio nitriti e nitrati nel tempo.
Credo inizierò con una goccia o due, e terrò monitorato.