Modifica illuminazione milo 60

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di christianvari » 08/02/2017, 17:20

Scusate se vi disturbo ancora, ora è dalle 13 che è acceso e mettendo la mano sul coperchio sento che 'scotta', è normale? La temperatura dell'acqua è salita di circa un grado

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48197
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di Monica » 08/02/2017, 18:01

Christian nessun disturbo :) non deve scottare il coperchio...caldo sì ma non così
Ora hai messo due CFL prova a calare un pò di potenza e mettere due lampadine a LED...devi ripartire a fotoperiodo ridotto avendo modificato l'illuminazione
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di christianvari » 08/02/2017, 18:13

Monica ha scritto:Christian nessun disturbo :) non deve scottare il coperchio...caldo sì ma non così
Ora hai messo due CFL prova a calare un pò di potenza e mettere due lampadine a LED...devi ripartire a fotoperiodo ridotto avendo modificato l'illuminazione
Il problema è che le lampadine a LED hanno uno spettro diverso da quelle CFL... Scotta nel senso che è molto caldo se ci poggi la mano sopra. Al limite potrei provare diminuendo i watt? Il problema è che le CFL scaldano in generale... Le ho anche in alcuni lampadari a casa e scaldano lo stesso. Come fanno tutti quelli che le mettono sotto il coperchio?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48197
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di Monica » 08/02/2017, 18:17

Secondo me il tuo problema è che lo spazio è ridotto,quindi tanto calore concentrato...puoi sicuramente diminuire la potenza se non hai intenzione di mettere piante esigenti,prova anche a lasciare il coperchio socchiuso
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di christianvari » 08/02/2017, 18:17

Più che altro se lo è adesso che è inverno mi immagino d'estate con la temperatura ambiente a 40 gradi... 8 ore è troppo di fotoperiodo?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 18:19

8 ore è giusto.

Il problema della temperatura è da risolvere, perché appunto questa estate sarà più critica :-?

Riusciamo in qualche modo ad arieggiare il vano dove sono le lampade?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48197
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di Monica » 08/02/2017, 18:20

christianvari ha scritto:Più che altro se lo è adesso che è inverno mi immagino d'estate
Fai una grigliata x_x dovrai attrezzarti con delle ventole,ma dobbiamo risolvere ora...trovando una soluzione
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di christianvari » 08/02/2017, 18:28

Non so, facendo dei fori basterebbe? Non vorrei mettere ventole. Mi è venuto un dubbio: ho preso delle CFL della OSRAM a 3 euro l'una, può essere che prendendo lampadine più costose scaldino meno?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di Diego » 08/02/2017, 18:30

Più o meno scaldano tutte. Che modello preciso della Osram hai usato?

Secondo me già dei fori potrebbero essere utili, ma aspetta un momento prima di farli (vorrei vedere prima le lampade).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
christianvari
star3
Messaggi: 1004
Iscritto il: 04/01/17, 13:54

Re: Modifica illuminazione milo 60

Messaggio di christianvari » 08/02/2017, 18:33

Scusami, Airam non osram... Sono le ELC/D Elegance
Oppure passando da 23 a 18W le cose migliorerebbero sensibilmente o sarebbero solo soldi sprecati?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti