Modifica illuminazione milo 60
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Modifica illuminazione milo 60
Buongiorno a tutti. Ho un acquario della MTB milo 60 che aveva l'illuminazione a LED a 6w. Ieri la lampada è esplosa e ho dovuto correre ai ripari. Ho aperto il vano del coperchio nella quale era presente la lampada LED e ho buttato lei e il suo portalampade e27. Su consiglio di un amico che ha un acquario da molto tempo sono andato dal ferramenta e ho preso due portalampade e 27 e due lampadine CFL da 32 watt e gradazione di colore di 6500k. Oggi ho fatto i collegamenti del caso e la luce va molto bene. Il problema è che scaldano molto e ho paura che squaglino il coperchio e la parte trasparente sottostante che sono di plastica. Che posso fare? Allego le foto di prima e dopo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Se tra le CFL ed il pelo dell'acqua c'è qualche centimetro puoi evitare di chiuderle nella plafoniera ma dovrai fare qualche modifica:
1) utilizzare dei portalampade ceramici con i contatti esterni al posto di quelli di plastica che hai usato
2) per maggior sicurezza ricoprire i contatti esterni con colla a caldo (non silicone mi raccomando)
3) riverstire tutto il coperchio (non solo sotto alle lampade) con una pellicola riflettente; va benissimo anche l'alluminio da cucina attaccato con il bioadesivo, oppure i nastri argentati.
In questo modo dovresti risolvere il problema che scalda molto perchè non sono più chiuse nella plafoniera.
In questo articolo trovi qualche dettaglio ulteriore: Lampade fluorescenti in acquario
1) utilizzare dei portalampade ceramici con i contatti esterni al posto di quelli di plastica che hai usato
2) per maggior sicurezza ricoprire i contatti esterni con colla a caldo (non silicone mi raccomando)
3) riverstire tutto il coperchio (non solo sotto alle lampade) con una pellicola riflettente; va benissimo anche l'alluminio da cucina attaccato con il bioadesivo, oppure i nastri argentati.
In questo modo dovresti risolvere il problema che scalda molto perchè non sono più chiuse nella plafoniera.
In questo articolo trovi qualche dettaglio ulteriore: Lampade fluorescenti in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- christianvari (07/02/2017, 13:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Grazie per la risposta, ma tra il coperchio e l'acqua non centrano... la parte sottostante toccherebbe l'acqua. Che altro potrei fare? Ci sono altre lampadine che scaldano di meno?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Le CFL così grosse (sopra i 20 watt, per capirci) scaldano parecchio e lo stare chiuse sotto il coperchio senza alcuna feritoia certamente non aiuta 
Per me non è una soluzione duratura, bisogna pensare a qualcos'altro

Per me non è una soluzione duratura, bisogna pensare a qualcos'altro

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Io pensavo di lasciarle dove le hai messe sostituendo i portalampade ma togliendo la plastica sotto in modo che non siano chiuse dentro e quindi scaldino meno.christianvari ha scritto:Grazie per la risposta, ma tra il coperchio e l'acqua non centrano... la parte sottostante toccherebbe l'acqua.
In alternativa potrebbero esserci i LED ma forse è un pò più complicato e costa di più; ti lascio comunque un articolo da leggere LED in acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Lo avevo già letto... Oggi le provo e vedo quanto scaldano. In caso potrei mettere quelle lampadine a LED a 'pannocchia'? Scaldano meno o è uguale? Per le piante e le alghe vanno bene?
- roby70
- Messaggi: 43401
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Scaldano meno ma al momento con le lampadine LED non ci sono risultati certi; ad esempio le sta provando Diego in questo topicchristianvari ha scritto:In caso potrei mettere quelle lampadine a LED a 'pannocchia'? Scaldano meno o è uguale? Per le piante e le alghe vanno bene?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Monica
- Messaggi: 47992
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Quoto Roby,cambiare i porta lampada se i tuoi non sono con i contatti esterni e togliere la plastica trasparente per dare più aria...le lampadine a LED secondo me puoi usarle scaldano sicuramente un pò meno 

"And nothing else matters..." 
- christianvari
- Messaggi: 1004
- Iscritto il: 04/01/17, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Modifica illuminazione milo 60
Accese ora, faccio un po di test di temperature e vi faccio sapere. Tetto massimo da non superare secondo voi?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti