Perossido vs chemiclean

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di enkuz » 03/03/2017, 22:08

Con i comuni antibiotici viene consigliato di spegnere la pompa e spegnere le luci, se non erro... Con il Chemiclean no.

Qualcosa di diverso c'è per forza.

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di robby2305 » 03/03/2017, 22:18

Shadow ha scritto:Mi comporterei uguale se venisse uno con il rinverdente del pmdd senza etichetta con la composizione dicendo che é un buon integratore di oligo.
Beh però se iniziassi a leggere feedback positivi di gente che usandolo si è trovata bene certo che lo userei, o come minimo lo proverei prima di dire di no.

Mica mi sono letto le etichette delle materie prime del pmdd, a anche perchè non capendo una fava di chimica non mi sarebbe cambiato niente. Ho letto molti articoli e commenti entusiasti, l'ho provato, mi sono trovato bene, funziona...continuo ad usarlo. Punto.

Qui invece molta gente scrive "non lo metterò mai nella mia vasca senza sapere cosa c'è dentro o come agisce".

Cioè veramente mi state dicendo che nessuno di voi ha mai bevuto la Coca Cola perchè la fanno con un ingrediente segreto???

Seriamente, c'e' veramente una chiusura mentale veramente imbarazzante a mio avviso solo perchè fa figo scrivere che 'nella mia vasca non entrerà mai nulla di cui non conosco la composizione"

Ovvio che se questa azienda ha lanciato sul mercato un prodotto nuovo cercano di non far trapelare la composizione a beneficio di altre aziende.
Prova a vedere se sul flacone della Chanel o Loreal crema per il viso di tua moglie (o ragazza o amica) c'e' scritto cosa c'e' dentro...
Soprattutto se fosse un prodotto con una formula patentata non sono costretti a scrivertelo, ma sono stati costretti sicuramente a test (molto rigorosi soprattuto in USA) per avere il via libera alla commercializzazione.
Roberto

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 22:20

Se chiedi al tuo amico negoziante se ti conferma al 100% la composizione puoi iniziare quasi a scrivere! :))

Il fatto è che se la composizione non la danno non la sapremo mai.
Come qualcuno ha detto è come la Coca Cola.
Se hanno trovato un modo per rendere più efficacie magari il solito principio attivo faranno tutto quello che possono per non dire niente, neanche che usano quel principio attivo. E alla fine la loro politica paga perché bene o male noi ne discutiamo e gli diamo visibilità in un paese in cui forse ufficialmente non viene venduto ma dove si può comprare lo stesso evidentemente! :-bd

Enkuz con l'erotromicina non so o comunque eventualmente non ricordo se sia consigliato spegnere luci e pompa! :-??
Effettivamente non so nemmeno se l'insieme "antibiotici" comprenda l'eritromicina o se siano due cose separate.
Jovy?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di giampy77 » 03/03/2017, 22:25

robby2305 ha scritto:E' tanto difficile pensare che il 90%, forse anche più di persone che ha un acquario in casa non gliene frega altamente di capire cosa c'e' dentro un prodotto se questo gli permette di potersi godere un acquario senza cianobatteri?
Dici? Io qui vedo tutti i giorni nuovi utenti che dopo averne provate di tutti i colori, si rivolgono a noi chiedendo aiuto, perché a forza di mettere prodotti in vasca non ci capiscono piu niente. :-??
robby2305 ha scritto:Siamo davanti ad un prodotto che per mesi ti permette di buttare qualsiasi cosa in vasca senza problemi
Ecco perché non va bene. Perché se devo consigliare un prodotto del genere, non ho esaudito le richieste di cui ti parlavo sopra.
Se di apertura mentale si vuol parlare, quale può essere di più della ricerca dei problemi e della conoscenza e cognizione di cio che si fa?

Poi ognuno nella vasca ci mette ciò che vuole, ma se mi chiedi se consiglierei un prodotto che ha come conseguenza il pensiero che hai esposto tu, no mi dispiace non lo faccio.
alessio0504 ha scritto: E allora io lo uso lo stesso e per me usarlo è intelligiente. (Che lo suo indagando le cause che hanno portato i cianobatteri lo devo riscrivere o s'è capito?)
con la speranza che chi lo usa faccia lo stesso, perche:
robby2305 ha scritto:Siamo davanti ad un prodotto che per mesi ti permette di buttare qualsiasi cosa in vasca senza problemi
non è il massimo.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
pantera (03/03/2017, 22:54)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di robby2305 » 03/03/2017, 22:34

giampy77 ha scritto:Dici? Io qui vedo tutti i giorni nuovi utenti che dopo averne provate di tutti i colori, si rivolgono a noi chiedendo aiuto, perché a forza di mettere prodotti in vasca non ci capiscono piu niente.
Si, e infatti ho anche scritto che è lodevole il vostro lavoro e che io stesso ho smesso di frequentare altri forum a beneficio di questo.

Però se un utente mi chiedesse aiuto per debellare i ciano non avrei nessun problema a consigliargli questo prodotto perchè è semplice da utilizzare e risole il problema.

Non è che se risolve il problema non posso cmq spiegargli il perchè gli sono venuti i ciano e dove ha sbagliato...
Però lo posso fare mentre lui si gode la sua bella vasca senza ciano senza farlo sbattere come un somaro con siringhe, calcolo ml/lt, cambi, etc giorno dopo giorno.

Cos'è un castigo perchè ha sbagliato qualcosa e gli sono venuti i ciano e quindi deve passare settimane di m***a a sbattersi per cercare di lavarseli dalla vasca?
Roberto

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 22:39

Questo aspetto come ben sai Giampy non voglio che si fraintenda e come ho detto sia con uno che con l'altro prodotto (acqua ossigenata o chemiclean) come con qualsiasi le cause vanno cercate sempre.
Questo per tutti quelli che leggeranno in futuro. Anche perché come suggerisce l'articolo in tutti I casi altrimenti I ciano ricompariranno, presto o tardi.

Non sono soluzioni da utilizzare ciclicamente ma in situazioni particolari che è nostro compito far sì che non si ripresentino per il bene di flora, fauna, estetica generale della vasca e stress per noi. Oltre che ovviamente per imparare dai propri errori e migliorarsi come acquariofili.

O.T. Tra l'altro a me avendo la vasca al ristorante molti mi chiedono informazioni e dico sempre che se non hai la passione non puoi comprare una vasca solo per guardarla la sera con la moglie. Ci vuole interesse a capirla e piacere nel "perderci" il tempo che ci vuole, sia esso poco o tanto.

Queste cose se vuoi torno a dirle a tutti gli utenti che usano la parola chemiclean! :-bd
Ma il fatto che qualcuno possa fraintendere il facile con il "chissenefrega" non mi fa assolutamente cambiare idea su questo prodotto! ;)
Siamo qui in 3000 e sono sicuro che ogni volta che qualcuno fraintenderà ci sarà un moderatore o un top user a ricordare come sia giusto approcciarsi al problema e al prodotto! Cosi come c'è sempre qualcuno a rispondere quando qualcuno chiede: "Ma quindi quanti ml di ogni prodotto del PMDD devo mettere a settimana?"
Non per questo chi è venuto prima di noi si è scoraggiato o ha smesso di consigliare il PMDD. Quello che capisce cosa gli pare ci sarà sempre, ma non deve essere secondo me motivo per non fare cose nuove o semplicemente diverse.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Shadow » 03/03/2017, 22:41

Beh però se iniziassi a leggere feedback positivi di gente che usandolo si è trovata bene certo che lo userei, o come minimo lo proverei prima di dire di no.

Mica mi sono letto le etichette delle materie prime del pmdd, a anche perchè non capendo una fava di chimica non mi sarebbe cambiato niente. Ho letto molti articoli e commenti entusiasti, l'ho provato, mi sono trovato bene, funziona...continuo ad usarlo. Punto
Se vuoi usarlo bene, anzi meglio così sperimenti. Ma un conto é sperimentare un conto é consigliare una cosa che non conosco e non so come agisce. La coca cola la bevo sapendo che fa male, lo so e lo accetto ma il chemiclean come faccio a consigliarlo a un utente non posso nemmeno prevedere problemi o casi eccezionali.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 22:46

Tecnicamente non puoi farlo nemmeno con l'acqua ossigenata, a meno che non provi. E se lo puoi prevedere è per conoscenza tramandata da chi ha provato. Quindi siccome le premesse sembrano positive, io dico: proviamo!
Mi son già reso disponibile a spedire parte di quello che mi è avanzato a scopo sperimentale se qualcuno è interessato!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di robby2305 » 03/03/2017, 22:48

Shadow ha scritto:La coca cola la bevo sapendo che fa male, lo so e lo accetto ma il chemiclean come faccio a consigliarlo a un utente non posso nemmeno prevedere problemi o casi eccezionali.
Ottimo, come tu bevi la coca cola sapendo che fa male e non sai di cosa sia fatta allora io uso il chemiclean perchè funziona ed è semplice da utilizzare senza gli sbattimenti dell'acqua ossigenata. So che potrebbe far male e so che ignoro di cosa sia fatto.

Veramente non ci trovo niente di male, sicuramente non mi sento scemo o di non capire un cazzo come Rox ha scritto pochi post prima ad Alessio.

Cmq come Alessio ha ripetuto piu volte e come anche io ho scritto più e piú volte in vari post sempre sul chemiclean...Prevenire è meglio che curare e su questo nessun dubbio.
Roberto

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di pantera » 03/03/2017, 23:06

Si potrebbe indagare sulla posologia del eritromicina in acquario per capire se c'è una corrispondenza,se così fosse abbiamo vari elementi per sostenere questa tesi

Da quello che è emerso fino qui possiamo affermare che perossido e chemiclean sono uguali come lo è un sifone usato per aspirare cianobatteri ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti