Pagina 5 di 7

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 16:25
di sa.piddu
Owl_Fish ha scritto: Per diminuire la grandezza delle bolle ho messo in uscita dell'acqua 2-3 cm di spugna a grana grossa. Mi sembra che i risultati siano buoni.
se puoi regolare la pompa prova a dargli un pelino di portata in più...magari la turbolenza rompe meglio le bolle.
Owl_Fish ha scritto:
09/05/2017, 16:01
dicamo che sarebbe bene la distanza di una settimana?
anche solo un paio di giorni.
Owl_Fish ha scritto:
09/05/2017, 16:01
composizione del gel
io ho fatto l'ultima con le dosi che vedi nel profilo...la ricetta del caffè della "Peppina@Gery" senza caffè...ho il pH a 6,8 e ieri ho fotografato il primo pearling! :D
Owl_Fish ha scritto:
09/05/2017, 16:01
Aspetta notizie!
quando vuoi!

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 18:17
di Gery
sa.piddu ha scritto: Hai dato una sventola!
L'articolo dice che quelle dosi sono per acquario ben piantumato e il tuo non lo è ancora... ma siamo qui per questo!
Vediamo di metterci una pezza, con un po' di metodo (senza voler passare per il saputello, ma per dirti come sto facendo io...)

1 - procurati un diario/agenda dove segni quello che metti in vasca; (andrebbe bene anche la app sul cellulare...vedi tu!)
2 - appena riesci (meglio sta sera o domattina vista la sberla che hai dato) campagna di misure complete (Nitrati, nitriti, durezze, pH, conducibilità) e la consideriamo il "PUNTO ZERO" da cui partire per le prossime fertilizzazioni;
A quello che giustamente ti è stato suggerito aggiungo che fin tanto che non acquisisci un po' di pratica ti conviene usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario.

Come funziona? ti faccio un esempio pratico per capire:

Ipotiziamo che fai i test e i tuoi valori sono: NO3- 5; PO43- 0.5 Fe 0.05

Partendo dal presupposto che i NO3- e PO43- devono essere in rapporto 10 a 1, ci facciamo i nostri valori ideali NO3- 15; PO43- 1; Fe 0.25

Quindi partendo dai nostri valori dobbiamo introdurre 10 di NO3-, 0.5 di PO43- e 0.20 di Fe.
Facendo le varie prove con il calcolatore in questa maniera trovi le tue dosi senza rischiare di esagerare.

Inoltre ti consiglio di osservare le piante e iniziare a capire cosa ti dicono, come fare?
Leggi qui:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 18:25
di sa.piddu
Gery ha scritto: giustamente
sono commosso! :(( :D

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 21:53
di Owl_Fish
Ecco i dati rilevati questa sera
Malgrado la botta l'unico valore veramente sembra il ferro

Nitrati 40
Nitriti 0,25
GH >7
KH 6
pH 7,02
pH shake 7,28
Cloro 0
CO2 10
Ferro 0,4
Fosfati <0,02
Cond. 317
Temp. 24,2
.

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 09/05/2017, 22:47
di Gery
Owl_Fish ha scritto: Fosfati <0,02
E un po' di fosforo non lo vogliamo mettere? :-

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 10/05/2017, 6:42
di Owl_Fish
@gery

PMDD avanzato? Cifo Fosforo?

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 10/05/2017, 7:05
di Owl_Fish
Gery ha scritto:
Owl_Fish ha scritto: Fosfati <0,02
E un po' di fosforo non lo vogliamo mettere? :-
Io li misuro con il test della Tetra PO43-.
Pensavo che con tutto quello che svebo messo si alzassero almeno di un poco cone successo ai Nitrati ed ai Nitriti.
Con il PMDD base non dovrebbero essere già presenti?

Faccio questa domanda visto che ho già fatto la pirlata di picchiarci troppo forte con la prima fertilizzazione (vedi Ferro da aprirci un'acciaieria) e vorrei evitarne altre.

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 10/05/2017, 10:04
di Gery
Owl_Fish ha scritto: Gery

PMDD avanzato? Cifo Fosforo?
Nel pmdd non viene introdotto fosforo, lo puoi trovare negli stick del pmdd avanzato o come hai citato tu nel cito fosforo.

Vista la dose di NO3- che hai già in vasca, userei il cito fosforo, ma comunque usa il calcolatore e fermati a PO43- 1,5 totale.

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 10/05/2017, 10:06
di Owl_Fish
Ecco il calcolatore....non ho ancora ben capito come funziona....

Fertilizzazione nuova vasca da 125L

Inviato: 10/05/2017, 10:32
di Gery
Owl_Fish ha scritto: Ecco il calcolatore....non ho ancora ben capito come funziona...
Quando sei pronto lo usiamo insieme:
Facendo l'esempio del cito fosforo, vediamo quanto metterne.

PS: sperando di farti cosa gradita ti mando il mio file excel con tutte le formule inserite.