Ficchio89GE ha scritto: ↑
A me è sempre stato detto, per i plantacquari, di iniziare all'avviamento con un fotoperiodo di 6 ore per due settimane ed aumentare di 30 minuti ogni settimana per le settimane a seguire fino ad arrivare ad un massimo di 9/10 ore...ognuno poi fa come crede

Ogni vasca è una storia a sè: acquari diversi, di dimensioni diverse, che ospitano piante diverse.
Tralasciando un attimo il fotoperiodo, e concentrandoci invece sulla fonte luminosa, mi avevi parlato di LED RGB come più idonei alla crescita delle piante.
Il termine "bianco freddo" ho scoperto che corrisponde a questa distribuzione spettrale (picco nella zona del blu)
e quindi copre solo parzialmente lo spettro di assorbimento della
clorofilla a e
clorofilla b, che presentano picchi di assorbimento nel blu, ma anche nel rosso.
Quindi si, un LED RGB dovrebbe essere più performante per la crescita delle piante, rispetto a un LED bianco freddo.
Esistono diverse soluzioni sul mercato, sia come plafoniere già pronte per l'uso, sia come strisce LED RGB da tagliare, ma mi è sembrato che siano soluzioni di tipo "estetico", che danno un colore particolare alla vasca e che in un marino fanno risaltare meglio coralli e pesci tropicali, piuttosto che illuminazioni realmente utili alla crescita delle piante.
La Chihiros non realizza la versione da 80cm con LED RGB, ma si ferma a 60 cm, quindi pensavo: e se prendessi la versione LED bianco 80 cm e aggiungessi 1 o 2 strisce di LED RGB, così da integrare (non sostituire totalmente) i LED bianchi e dare alle piante un aiutino nella zona del rosso?