Pagina 5 di 9

Acquario 60 lt

Inviato: 03/09/2017, 23:34
di Salvangelo
Giueli ha scritto:
Salvangelo ha scritto: Ok allora lo lascio più naturale possibile! Ma la quantità è giusta o troppa? Perdonatemi la banalità delle domande :D
Quando è alto il fondo?
Dai 2 ai 4 cm! Misura presa da sopra la cornice bianca.

Acquario 60 lt

Inviato: 03/09/2017, 23:43
di Giueli
Salvangelo ha scritto:
Giueli ha scritto:
Salvangelo ha scritto: Ok allora lo lascio più naturale possibile! Ma la quantità è giusta o troppa? Perdonatemi la banalità delle domande :D
Quando è alto il fondo?
Dai 2 ai 4 cm! Misura presa da sopra la cornice bianca.
Compresa la cornice quindi 4/6 cm,più o meno vero?per me va bene ;)

Acquario 60 lt

Inviato: 03/09/2017, 23:55
di Salvangelo
Giueli ha scritto:
Salvangelo ha scritto:
Giueli ha scritto: Quando è alto il fondo?
Dai 2 ai 4 cm! Misura presa da sopra la cornice bianca.
Compresa la cornice quindi 4/6 cm,più o meno vero?per me va bene ;)
Esatto :-bd

Acquario 60 lt

Inviato: 04/09/2017, 8:44
di roby70
Come ha detto giueli va bene :-bd

Acquario 60 lt

Inviato: 06/09/2017, 11:21
di Salvangelo
Buongiorno bella gente! Nell'interminabile attesa della completa maturazione del mio piccolo acquario sto cercando di capire qualcosa in più sulle piante da inserire. Presupponendo che inserirò Endler Platy gamberetti e qualche altro ospite, non riesco a capire quali siano le piante adatte. Mi piaceva l'idea del "prato", passatemi il termine, e qualche piantina x camuffare anche un po' il filtro. Che mi consigliate?

Acquario 60 lt

Inviato: 06/09/2017, 11:49
di BollaPaciuli
Salvangelo ha scritto: qualche piantina x camuffare anche un po' il filtro
Limnophila sessiliflora ed heterophylla: un regalo per l'acquario

Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum

Egeria densa: un regalo della Natura

Myriophyllum in acquario: le specie più diffuse
Salvangelo ha scritto: Mi piaceva l'idea del "prato",
per questo guarda nella sezione PIANTE del forum e poi apri un tuo topic...non è scelta facile trovare quello giusto (a mio parere)

Le Caridina gradiscono i muschi, esempio
Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri

Acquario 60 lt

Inviato: 08/09/2017, 1:13
di cicerchia80
Io parto un pò alla lunga...
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Almeno sai a cosa vai incontro.....parli di prati e rosse....ti serve luce e CO2,piú fertlizzarilizzazione,come pensi di organizzarti :)

I gamberi li mettetei più in la se proprio vuoi metterli,ma ors le baby sarebbero una preda fin troppo facilr :)

Acquario 60 lt

Inviato: 12/09/2017, 23:39
di Salvangelo
cicerchia80 ha scritto: Io parto un pò alla lunga...
Il Manado in acquario: questo sconosciuto

Almeno sai a cosa vai incontro.....parli di prati e rosse....ti serve luce e CO2,piú fertlizzarilizzazione,come pensi di organizzarti :)

I gamberi li mettetei più in la se proprio vuoi metterli,ma ors le baby sarebbero una preda fin troppo facilr :)
Grazie mille del articolo lo leggerò dopo. :-bd

Acquario 60 lt

Inviato: 12/09/2017, 23:42
di Salvangelo
Avrei bisogno di un info riguardo a dei filamemti che si sono formati vicino al galeone che ho nell' acquario. Sono alghe?
Allego delle foto

Acquario 60 lt

Inviato: 12/09/2017, 23:44
di Giueli
Salvangelo ha scritto:
12/09/2017, 23:42
Avrei bisogno di un info riguardo a dei filamemti che si sono formati vicino al galeone che ho nell' acquario. Sono alghe?
Allego delle foto
Normale "muffa"da maturazione,andrà via da sola così com'è venuta ;)