consigli per allestimento acquario 20 lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 05/09/2017, 19:02

ho riletto la discussione, qualche altro articolo, fatto qualche ricerca sul web e youtube .

questo è l'acquario
aquafashion1.JPG
i dettagli si possono trovare sul sito del produttore aquatlantis (aquafashion)

sul tubo, oltre al video postato ce ne sono altri che mi sono serviti per farmi un idea di come arredarlo e come NON.
come disposizione mi piaceva quella realizzata
[BBvideo=560,315] [/BBvideo]

moai a parte...in realtà c'è
che è spettacolare, ma conta "solo qualche" litro in più :D

Metterei in cantiere tre cose per iniziare:
- come modificare il filtro per metterci i cannolicchi (il fai da te non è un problema , ma qualche suggerimento lo prendo volentieri) e per limitarne il flusso (dai video pare davvero esagerato per le dimensioni dell'acquario);
- quanta ghiaia mettere sul fondo dell'acquario;
- su quali piante concentrarmi per la scelta.

che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di gem1978 il 05/09/2017, 19:18, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 05/09/2017, 19:13

Che ti devo chiedere un favore :D
Nel post sopra puoi mettere le immagini al posto dei link? È solo perché se quelli scadono chi legge poi non capisce un tubo ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 05/09/2017, 22:26

roby70 ha scritto: Nel post sopra puoi mettere le immagini al posto dei link?
Avevo messo il link per dare modo a chi volesse si avere sotto mano tutte le caratteristiche dell'acquario ed accessori.
Se per te va bene lascerei comunque il link al sito del produttore
Appena posso da PC metto tutte le foto.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 06/09/2017, 7:35

per iniziare vorrei mettere la Proserpinaca ed il Cerato.
Posizionerei il Cerato lateralmente, vorrei usarlo per nascondere filtro e riscaldatore, ma forse il flusso d'acqua le darebbe troppo fastidio. La proserpinaca appena più centrale, diciamo a tre quarti.
Dovrebbero andare entrambe bene con il fondo inerte che ho (ho postato una foto nelle pagine precedenti) e non dovrebbero entrare in concorrenza. Quanti cm di fondo dovrei mettere?

Dall'altra parte invece vorrei creare una zona di praticello, non so se si può fare con il muschio. successivamente magari aggiungere qualche altra pianta acquatica. Però ancora non ho letto tutti gli articoli sulle piante quindi è una situazione da valutare.

A galleggiare metterei della riccia per creare zone d'ombra, cercando di limitarla solo ad una zona dell'acquario consentendo alla luce di raggiungere la proserpinaca.

Ovviamente metterei un legno, magari sottile, che crei qualche piano che vada da un lato all'altro.

Intanto allego le caratteristiche della mia acqua che ad occhio e croce andrà tagliata parecchio con acqua d'osmosi. Fortunatamente l'amico con il marino può darmene in quantità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2017, 8:54

gem1978 ha scritto:
roby70 ha scritto: Nel post sopra puoi mettere le immagini al posto dei link?
Avevo messo il link per dare modo a chi volesse si avere sotto mano tutte le caratteristiche dell'acquario ed accessori.
Se per te va bene lascerei comunque il link al sito del produttore
Appena posso da PC metto tutte le foto.
Certo che va bene :-bd i video puoi anche linkarli direttamente
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di roby70 » 06/09/2017, 9:43

gem1978 ha scritto: Quanti cm di fondo dovrei mettere?
Visto che l'acquario è molto alto ne metterei almeno 4cm.

L'acqua è molto dura (GH 24 e KH 22) oltre a contenere un sacco di sodio :-? Visto il litraggio io ti consiglierei un'altra cosa: cerchiamo un'acqua minerale che abbia I valori adatti a quello che vuoi allevare?
Altrimenti quella di rubinetto dovremmo tagliarla molto (diciamo con un 60/70% d'osmosi).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 06/09/2017, 11:34

Se volessi iniziare con delle Red cherry, o altra caridina molto colorata, a quanto dovrei tagliarla?

Ho un dubbio con abbinamento Proserpinaca -» red cherry. Senza ragionare sui valori dell'acqua (ancora devo studiare bene abbinamento flora fauna ed avrei bisogno di qualche link per studiare), pensavo alla differente richiesta di luce.
Se riuscissi effettivamente a creare solo una zona di luce in corrispondenza della Proserpinaca basterebbe per farla tendere almeno parzialmente al rosso? Le Red cherry invece riuscirebbero ad ambientarsi ugualmente con un cono si luce che punta su una pianta?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di BollaPaciuli » 06/09/2017, 11:40

gem1978 ha scritto: Se volessi iniziare con delle Red cherry, o altra caridina molto colorata, a quanto dovrei tagliarla?
Perdona ma non resisto...
le red cherry son gia corte di loro...se le tagli non resta nulla =))

Proserpinaca palustris - Un po' di rosso in acquario

Per il rosso oltre a luce serve ferro. Le Caridina lo soffrono, poi alcuni hanno comunità che vivono e somministrano ferro.
Ma nella piccola vasca il rischio è elevatissimo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di gem1978 » 06/09/2017, 11:55

Bolla&paciuli ha scritto:
gem1978 ha scritto: Se volessi iniziare con delle Red cherry, o altra caridina molto colorata, a quanto dovrei tagliarla?
Perdona ma non resisto...
le red cherry son gia corte di loro...se le tagli non resta nulla =))
:-? :)) =))
Bolla&paciuli ha scritto: Proserpinaca palustris - Un po' di rosso in acquario

Per il rosso oltre a luce serve ferro. Le Caridina lo soffrono, poi alcuni hanno comunità che vivono e somministrano ferro.
Ma nella piccola vasca il rischio è elevatissimo
Avevo letto l'articolo, ma evidentemente troppo tardi per memorizzare la questione del ferro ... In quello della Caridina davidi, che mi avevi già indicato, avevo letto della sofferenza verso alcuni metalli.

Quindi, più in generale, una pianta che tenda al rosso in un acquario così piccolo è preferibile non metterla se la coabitazione è con le Caridina?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SilvioD
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 12/03/16, 15:03

consigli per allestimento acquario 20 lt

Messaggio di SilvioD » 06/09/2017, 12:14

Ho letto tutta la discussione.
L'impressione che ho avuto vedendo la foto sul sito del produttore, è che si tratta di un bellissimo oggetto di design, ma poco funzionale all'allevamento sia di pesci che di crostacei. Perchè?

Perchè per tenere un Betta, che ha delle pinne voluminose e una coda importante, la forma ideale sarebbe quella di un cubo. Il classico 30x30x30 ti andrebbe già bene e gli permetterebbe di muoversi in tutta sicurezza senza sbattere su foglie, rami, vetri. esempio

E perchè per allevare Caridina serve un acquario sviluppato più in lunghezza che in altezza, e con una certa profondità, mentre il tuo è esattamente l'opposto. esempio

Tra i due, è sicuramente più fattibile il caridinaio, magari in presenza di pochi (3 o 4 al massimo) pesci di piccole dimensioni tipo Molly, Guppy, Endler (poecilidi).
In ogni caso, dovrai stare sempre molto attento ai valori di nitrati e nitriti, perchè in un volume così ridotto, un qualsiasi malfunzionamento della pompa o qualsiasi altro intoppo possa capitare, significa morte certa per tutta la fauna.
Manca di mentalità matematica tanto chi non sa riconoscere rapidamente ciò che è evidente, quanto chi si attarda nei calcoli con una precisione superiore alla necessità. (Carl Friederich Gauss)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti