Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 21/09/2017, 20:52
Giueli ha scritto: ↑Sbaglio o questa è la spugna con cui si vedono le piante..
Concordo sul toglierla subito e fare un cambio d'acqua.
Ma boccheggia così di continuo o ogni tanto smette?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 21/09/2017, 22:10
Ciao,
ho tolto la pianta perche' gia' non mi piaceva, ho messo l'acqua calda nel vecchio acquario e quando e' pronta ci metto il pesce per vedere se mette di boccheggiare.
roby70 ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Sbaglio o questa è la spugna con cui si vedono le piante..
Concordo sul toglierla subito e fare un cambio d'acqua.
Ma boccheggia così di continuo o ogni tanto smette?
No lo fa sempre !
mrfunk
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 21/09/2017, 22:14
mrfunk ha scritto: ↑Ciao,
ho tolto la pianta perche' gia' non mi piaceva, ho messo l'acqua calda nel vecchio acquario e quando e' pronta ci metto il pesce per vedere se mette di boccheggiare.
bastava togliere la spugna e inserire le radici nella sabbia
ricorda di acclimatarlo per bene
mrfunk ha scritto: ↑No lo fa sempre !
un aeratore ce l hai?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:03)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 21/09/2017, 22:21
L'aeratore e' gia' nell'acquario, ne ho comunque uno anche esterno ma e' per acquari da 100 lt ed il mio e' da 60. Non basta quello che c'e' gia' in dotazione con l'acquario ?
mrfunk
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 21/09/2017, 22:27
mrfunk ha scritto: ↑L'aeratore e' gia' nell'acquario, ne ho comunque uno anche esterno ma e' per acquari da 100 lt ed il mio e' da 60. Non basta quello che c'e' gia' in dotazione con l'acquario ?
solo per essere sicuri: non è che intendi il filtro? L'aereatore è un'altra cosa
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:04)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 22/09/2017, 1:58
roby70 ha scritto: ↑mrfunk ha scritto: ↑L'aeratore e' gia' nell'acquario, ne ho comunque uno anche esterno ma e' per acquari da 100 lt ed il mio e' da 60. Non basta quello che c'e' gia' in dotazione con l'acquario ?
solo per essere sicuri: non è che intendi il filtro? L'aereatore è un'altra cosa
Mi sa che lo confondo col filtro allora. Ho però acquistato tempo fa un areatore per la vaschetta vecchia dove c è un aggeggio con un tubicino di gomma che butta fuori aria.
Ho messo intanto il pesciolino nel vecchio acquario dovr c è solo acqua del rubinetto bollente fatta raffreddare e sembrava boccheggiasse di meno. Ho camviato quindi 2/3 dell acqua dell acquario nuovo e ora sembra boccheggi di meno. Vi dirò domani mattina. Grazie
mrfunk
-
mrfunk

- Messaggi: 96
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 06/09/17, 13:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
209
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mrfunk » 22/09/2017, 7:37
Ciao
Boccheggia ancora pur avendo cambiato 3/4 d acqua. Oggi mi arriva il biocondizionatore posso inserire quello o come immagino va preparato prima di metterci il pesciolino?
mrfunk
-
roby70
- Messaggi: 43354
- Messaggi: 43354
- Ringraziato: 6529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6529
Messaggio
di roby70 » 22/09/2017, 8:32
Prova ad accendere ll'aereatore e rimisura i nitriti.
Che biocondizionatore hai preso?
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 22/09/2017, 9:34
A questo punto farei una prova con l'acqua in bottiglia, perché il problema potrebbe essere nella tua acqua di rete.
È importante sapere se
hai un addolcitore o altro impianto di depurazione in casa (anche solo il bicchiere dei fosfati collegato alla caldaia).
Dovresti anche trovare
l'analisi dell'acqua fatta dal tuo gestore (di solito la pubblicano sul sito internet)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:04)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
lucazio00
- Messaggi: 14497
- Messaggi: 14497
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
617
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 22/09/2017, 11:37
Ma solo io ho notato il cloro a 0,8mg/l???
- Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
- mrfunk (23/09/2017, 22:04)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti