Pagina 5 di 13

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 25/10/2017, 17:21
di Pizza
Diego ha scritto: Hai qualche foto aggiornata delle galleggianti (quelle di ieri non si vedono)?
il post sopra sono di ieri
Diego ha scritto: Dopo il cambio corposo hai reintegrato anche altro?
Pizza ha scritto: Nel acqua del cambio ho inoltre inserito 5ml MgSO4 e 10ml OE
Oggi i parametri sono:
pH7,2 con 4bolle/minuto (non toccherei il forbox, che rischio di far peggio)
EC 466
KH 5
NO3- 10mg/l

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 25/10/2017, 17:24
di Diego
Metterei dell'altro magnesio lo stesso, almeno altri 5 ml
Poi anche un po' di ferro, a pH oltre 7 l'EDTA va un po' in crisi.

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 25/10/2017, 17:26
di Pizza
Diego ha scritto: Poi anche un po' di ferro,
S5 quanto?

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 25/10/2017, 17:29
di Diego
Prova con l'arrossamento, se hai già l'acqua arrossata, prova a metterne 20 ml (circa 0.1 mg/l in 220 litri).

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 25/10/2017, 17:49
di Pizza
Vista l'ora preparo la pozione con magnesio e ferro e la schianto dentro domattina prima di uscire in modo che le piante si lavorino il Fe a pH più basso possibile e con tutte le ore di luce davanti a loro

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 28/10/2017, 17:52
di Pizza
Qualcosa si vede
20171028175159.jpg
Posted with AF APP

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 28/10/2017, 20:01
di FrancescoFabbri
Pizza ha scritto: Qualcosa si vede
20171028175159.jpg


Posted with AF APP
I ciano ancora godono nella Riccia? :-?


Posted with AF APP

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 28/10/2017, 21:43
di Pizza
FrancescoFabbri ha scritto: I ciano ancora godono nella Riccia?
Alla riccia avevo fatto un trattamento con ipoclorito e quasi 24h di acqua con antibiotico.
Con l'ipo ho anche pulito tutta la parte di acquario svuotato.
Eppure già ieri si ricominciavano a vedere sulla riccia.
Quindi oltre a rimozione oggi gli ho spruzzato 20 ml di acqua ossigenata.


Posted with AF APP

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 28/10/2017, 21:53
di FrancescoFabbri
Pizza ha scritto: Alla riccia avevo fatto un trattamento con ipoclorito e quasi 24h di acqua con antibiotico.
Con l'ipo ho anche pulito tutta la parte di acquario svuotato.
Eppure già ieri si ricominciavano a vedere sulla riccia.
Quindi oltre a rimozione oggi gli ho spruzzato 20 ml di acqua ossigenata.
Secondo me quei cavolo di ciano ti stanno ciucciando un sacco di ferro... Sennò non si spiega quella Hydrocotyle sempre così bianca :-??


Posted with AF APP

Quali carenze / pH e CO2

Inviato: 31/10/2017, 15:38
di Pizza
FrancescoFabbri ha scritto: Secondo me quei cavolo di ciano ti stanno ciucciando un sacco di ferro...
Infatti sti maledetti si son già ripresentati sulla riccia.
Ho adottato soluzioni drastiche eliminando anche quasi tutta la riccia; poi vedremo.
Il problema della Hydrocotyle è che anche quando riparte, si riempe di foglie nuove e poi non riesce a portarle avanti. Appena un po' più grosse si assottigliano, sbiancano e si spappolano.
Ieri e oggi gli ho messo un po' di ferro (5ml) all'accensione dei neon. Stamatina anche 2,5ml di urea.