Bolla&paciuli ha scritto: ↑

mi ha disorientato tutta la cura che ci vorresti mettere.
Come ha scritto roby, per una vaschetta d'appoggio certe cose non servono o in alcuni casi è proprio meglio non averli.

no Bolla io mi riferivo sempre alla vasca primaria
Forse non sono stato tanto preciso, ma a dire la verità a volte mi confondo con i filtri, gli acquari e quello che devo fare.
approfitto per chiedere di nuovo consigli sulle piante che pensate riescano a reggere agli randa,a quale sub strato sia meglio e anche ,visto che a questo punto che dovrò modificare anche l'illuminazione, quanti W o lumen dovrei fare per stare sicuro di far crescere le piante.
Ho già letto la sezione ILLUMINAZIONE tra gli articoli ma non conosco ancora le piante e non saprei proprio quantificare...
roby70 ha scritto: ↑Se è per il tempo di riallestire il vecchio acquario (circa un mese) la vaschetta la lascerei senza fondo e piante così che è più facile pulirla e gestirla. Cambi d'acqua del 20% ogni 2/3 giorni e pulizia del fondo dalle loro cacchine.
Per le piante se parliamo del nuovo allestimento ci aggiungerei sicuramente dell'altra rapida come egeria e delle galleggianti come pistia e salvinia; se riesci anche del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori sarebbe perfetto. Invece per il fondo un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro e granulometria 3/5mm arrotondato.
sono arrivato alla conclusione che sto lavorando troppo
perdonami roby70 ma il tuo messaggio l'ho letto ora, dopo aver risposto a Bolla, mi era proprio passato sotto al naso...colpa del lavoro!
Mi pare di capire che queste piante che mi dici siano tutte a crescita rapida e soprattutto senza radici, visto che non mensioni affatto un substrato in terra.
Io ho già del ghiaino sul fondo della vasca, forse troppo chiaro, potrei integrare con del ghiaino nero o marrone.
Riguardo la pianta Pothos non so se riesco a tenerla fuori, io ho il coperchio sull'acquario.Poi dici di farla uscire xke ha bisogno di molta CO
2 oppure semplicemente perché è bella?poi io ho una pianta in cucina che le assomiglia molto ma non so se è la stessa...
Mettendo le piante galleggianti non vado a ridurre la luce alle piante sul fondo?
Tra le piante oggi ho visto su altri acquari anche la Microsorium,che ne pensi?
Scusate le tante domande, ma purtroppo sono agli inizi, esperienza zero e leggo molto, ma a volte si trovano articoli opposti e allora non so che "pesci" pigliare
