Acquario di Leo con Oranda
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Appena comprato ad Ikea una scatola in plastica trasparente con coperchio,di quelle che si usano per i vestiti,da 45 lt di capienza,adesso mi serve solo il substrato,ditemi voi se è necessario e l'elenco delle possibili piante che resistano ai morsi degli oranda.
Poi ho letto anche l'articolo dello sfondo 3D fai-da-te e penso che faró un mix tra quello interno e quello esterno!!
Poi ovviamente dovró modificare sia il coperchio dell'acquario che l'illuminazione credo...preparatevi che saró sempre qui!
Poi ho letto anche l'articolo dello sfondo 3D fai-da-te e penso che faró un mix tra quello interno e quello esterno!!
Poi ovviamente dovró modificare sia il coperchio dell'acquario che l'illuminazione credo...preparatevi che saró sempre qui!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
...ma stai preparando la vasca per una "quarantena" o altro???
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
...ma stai preparando la vasca per una "quarantena" o altro???[/quote]Bolla&paciuli ha scritto: ↑
Non abbiamo detto che devo far ripartire l'acquario e mettere i pesci in una vasca provvisoria?visto che nell acquario comprato usato c'era attaccato uno sfondo blu,appena tolgo i pesci,metteró il substrato e ad acquario vuoto ne approfitto per togliere lo sfondo adesivo.
Come piante pensavo all'anubias e vallisneria,voi che ne dite?qualche altra pianta consigliata?
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Se è per il tempo di riallestire il vecchio acquario (circa un mese) la vaschetta la lascerei senza fondo e piante così che è più facile pulirla e gestirla. Cambi d'acqua del 20% ogni 2/3 giorni e pulizia del fondo dalle loro cacchine.
Per le piante se parliamo del nuovo allestimento ci aggiungerei sicuramente dell'altra rapida come egeria e delle galleggianti come pistia e salvinia; se riesci anche del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori sarebbe perfetto. Invece per il fondo un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro e granulometria 3/5mm arrotondato.
Per le piante se parliamo del nuovo allestimento ci aggiungerei sicuramente dell'altra rapida come egeria e delle galleggianti come pistia e salvinia; se riesci anche del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori sarebbe perfetto. Invece per il fondo un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro e granulometria 3/5mm arrotondato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda

Come ha scritto roby, per una vaschetta d'appoggio certe cose non servono o in alcuni casi è proprio meglio non averli.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Bolla&paciuli ha scritto: ↑mi ha disorientato tutta la cura che ci vorresti mettere.
Come ha scritto roby, per una vaschetta d'appoggio certe cose non servono o in alcuni casi è proprio meglio non averli.


Forse non sono stato tanto preciso, ma a dire la verità a volte mi confondo con i filtri, gli acquari e quello che devo fare.


approfitto per chiedere di nuovo consigli sulle piante che pensate riescano a reggere agli randa,a quale sub strato sia meglio e anche ,visto che a questo punto che dovrò modificare anche l'illuminazione, quanti W o lumen dovrei fare per stare sicuro di far crescere le piante.
Ho già letto la sezione ILLUMINAZIONE tra gli articoli ma non conosco ancora le piante e non saprei proprio quantificare...

sono arrivato alla conclusione che sto lavorando tropporoby70 ha scritto: ↑Se è per il tempo di riallestire il vecchio acquario (circa un mese) la vaschetta la lascerei senza fondo e piante così che è più facile pulirla e gestirla. Cambi d'acqua del 20% ogni 2/3 giorni e pulizia del fondo dalle loro cacchine.
Per le piante se parliamo del nuovo allestimento ci aggiungerei sicuramente dell'altra rapida come egeria e delle galleggianti come pistia e salvinia; se riesci anche del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori sarebbe perfetto. Invece per il fondo un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro e granulometria 3/5mm arrotondato.

perdonami roby70 ma il tuo messaggio l'ho letto ora, dopo aver risposto a Bolla, mi era proprio passato sotto al naso...colpa del lavoro!

Mi pare di capire che queste piante che mi dici siano tutte a crescita rapida e soprattutto senza radici, visto che non mensioni affatto un substrato in terra.
Io ho già del ghiaino sul fondo della vasca, forse troppo chiaro, potrei integrare con del ghiaino nero o marrone.
Riguardo la pianta Pothos non so se riesco a tenerla fuori, io ho il coperchio sull'acquario.Poi dici di farla uscire xke ha bisogno di molta CO2 oppure semplicemente perché è bella?poi io ho una pianta in cucina che le assomiglia molto ma non so se è la stessa...
Mettendo le piante galleggianti non vado a ridurre la luce alle piante sul fondo?
Tra le piante oggi ho visto su altri acquari anche la Microsorium,che ne pensi?
Scusate le tante domande, ma purtroppo sono agli inizi, esperienza zero e leggo molto, ma a volte si trovano articoli opposti e allora non so che "pesci" pigliare

Ultima modifica di Leonardo il 04/11/2017, 19:15, modificato 1 volta in totale.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
In attesa dei consigli (e degli articoli) di Bolla
Il Juwel è quello con ancora i T5 o quello nuovo a LED?roby70 ha scritto: ↑Per le piante se parliamo del nuovo allestimento ci aggiungerei sicuramente dell'altra rapida come egeria e delle galleggianti come pistia e salvinia; se riesci anche del pothos con le radici in acqua e le foglie fuori sarebbe perfetto. Invece per il fondo un qualsiasi ghiaino inerte di colore scuro e granulometria 3/5mm arrotondato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Io ho i neon T5 un day e un colour originali juwel da 35w cad su 180 litri lordi e problematiche con le piante non me ne risultano (diciamo che non ho mai testato altre luci quindi magari cambiando o potenziando può andare meglio. Come parametro di paragone ho una vasca da 70litri con LED e li la crescita è più lebra a parita di pianta)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Leonardo
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 20/10/17, 3:03
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Per rispondere a tutti e 2
Quindi adesso ho in totale una lampada T5 da 24w,pensate che basti per 125 lt lordi?
Il mio acquario era predisposto con 2 lampade T5 da 24w ma,come ho scritto gia, era andato tutto il circuito,sia starter che ballast,quindi ho modificato il circuito inserendo 1 lampada T5 da 24w ed una striscia da 8 LED a bassa luminosità,gia presente nel circuito della nuova lampada T5.Bolla&paciuli ha scritto: ↑ Io ho i neon T5 un day e un colour originali juwel da 35w cad su 180 litri lordi e problematiche con le piante non me ne risultano (diciamo che non ho mai testato altre luci quindi magari cambiando o potenziando può andare meglio. Come parametro di paragone ho una vasca da 70litri con LED e li la crescita è più lebra a parita di pianta)
Quindi adesso ho in totale una lampada T5 da 24w,pensate che basti per 125 lt lordi?
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario di Leo con Oranda
Sono pochi.. bisognerebbe stare almeno sui 0,4 w/l.
Ma quindi adesso hai il t5 + LED? Da quanti lumen sono i LED?
Ma quindi adesso hai il t5 + LED? Da quanti lumen sono i LED?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti