Pagina 5 di 7
Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 1:22
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Alla fine avrò un neon t5 con 8500k, uno con luce rossa/rosa e i LED con 6000/6500k.
Come la trovi/trovate come combinazione?
Per me va bene
Esagero se mettessi un secondo neon LED da 3000k? Luce bianca calda
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 1:27
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑Esagero se mettessi un secondo neon LED da 3000k? Luce bianca calda
Se vuoi mettere un secondo tubo LED ti conviene metterlo sempre 6000-6500 K è la frequenza più indicata e meglio si adatta ai neon che già possiedi, ma rischi di avere un eccesso di luce rispetto alle piante che vuoi mettere.

Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 1:43
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Esagero se mettessi un secondo neon LED da 3000k? Luce bianca calda
Se vuoi mettere un secondo tubo LED ti conviene metterlo sempre 6000-6500 K è la frequenza più indicata e meglio si adatta ai neon che già possiedi, ma rischi di avere un eccesso di luce rispetto alle piante che vuoi mettere.

Allora meglio non rischiare, tanto mettendo il LED nella parte posteriore prendo il Myriophyllum e L'Egeria, nella parte centrale c'è helanthium quadricostatus che prendera pure lui bene, l'unica pianta un po esigente che metterò nella zona anteriore (angolo a destra) è la ludwigia sperando che prenda abbastanza luce.
Il resto è microsorum nella zona posteriore, Cryptocoryne in giro, Anubias abbastanza riparata soprattutto se crescono le altre piante, Bucephalandra meno riparata ma da quello che ho capito pur essendo una pianta lenta non disdegna la luce.
Riccia fluitans galleggiante assieme alla pistia che metterò nell'angolo davanti a sinistra sopra ad un cespugli di monosolenium teneru.
Niente prato.
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 12:36
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑Allora meglio non rischiare, tanto mettendo il LED nella parte posteriore prendo il Myriophyllum e L'Egeria, nella parte centrale c'è helanthium quadricostatus che prendera pure lui bene, l'unica pianta un po esigente che metterò nella zona anteriore (angolo a destra) è la ludwigia sperando che prenda abbastanza luce.
Il resto è microsorum nella zona posteriore, Cryptocoryne in giro, Anubias abbastanza riparata soprattutto se crescono le altre piante, Bucephalandra meno riparata ma da quello che ho capito pur essendo una pianta lenta non disdegna la luce.
Direi che hai il quadro abbastanza chiaro...

Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 15:30
di Zommy86
Questo neon LED potrebbe andare? Secondo te @gery è impermeabile?
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 15:34
di Gery
Si va bene, ma quello che avevo trovato io costava meno

Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 16:33
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Si va bene, ma quello che avevo trovato io costava meno

Dopo guardo
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 18:32
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Si va bene, ma quello che avevo trovato io costava meno

Acquistato quello consigliatomi te da ebay, preso pure nastro autoaglomerante e porta tubi 16 e 25 mm in un brico a pochi euro
Posted with AF APP
Ampliamento illuminazione
Inviato: 05/11/2017, 19:28
di Gery
Zommy86 ha scritto: ↑Acquistato quello consigliatomi te da ebay, preso pure nastro autoaglomerante e porta tubi 16 e 25 mm in un brico a pochi euro

appena ti arriva tutto passiamo al montaggio.
Ps: modifico il titolo perché può essere utile ad altri.
Ampliamento illuminazione con tubi LED
Inviato: 08/11/2017, 13:00
di Zommy86
Gery ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Acquistato quello consigliatomi te da ebay, preso pure nastro autoaglomerante e porta tubi 16 e 25 mm in un brico a pochi euro

appena ti arriva tutto passiamo al montaggio.
Ps: modifico il titolo perché può essere utile ad altri.
Quasi montato del tutto oggi vado a comprare le clip e ho finito.
Metto qualche foto dei lavori e lavoro finito, ovviamente provato e funziona alla grande, come ti sembra? @Gery
Avrei un domanda sul fotoperiodo, dato che stasera dovrei posizionarlo come mi regolo? Per evitare infestazione alghe? XD Al momento con solo i neon ho 5 ore (19:00 24:00).
Il LED avevo pensato di metterlo su un timer a parte per fare alba e tramonto.
Cosa faccio calo le ore di luce totali? Ad esempio mezz'ora alba e mezz'ora tramonto e 4 ore luci piene?
Posted with AF APP