Pagina 5 di 10
Tanganika 80x35x50
Inviato: 16/11/2017, 23:18
di Giueli
Robi.c ha scritto: ↑Ok, ho deciso.
Ho visto il sito de Le onde e zoominimarket, ho letto gli articoli e visto video dei ciclidi del lago tanganika, sono convinto e motivato ad intraprendere questa nuova avventura.
Robi.c ha scritto: ↑16/11/2017, 22:57
neolamprologus
Similis,brevis?
Le rocce vanno bene,se non sbaglio sono le stesse utilizzate da FedericoF,dovrebbe essere travertino.
Di conghiglie te ne serviranno un bel pò almeno 15/20.
Fondo non più alto di 4/5 cm
La composizione della rocciata simile al marino sai meglio di me come procedere.
Sarò un po' di parte

ma ottima scelta

Tanganika 80x35x50
Inviato: 16/11/2017, 23:22
di trotasalmonata
Robi.c ha scritto: ↑Posso bannarti?
Devi chiedere il permesso a cicé, a quanto pare vuole e pretende che sia lui e solo lui a bannarmi...

Tanganika 80x35x50
Inviato: 16/11/2017, 23:43
di Robi.c
Giueli ha scritto: ↑
Similis,brevis?
Non lo so, non so nemmeno i Julido che specie, che speci sono piccole?, al posto dei neolamprologus degli altolamprologus come li vedi?
Come mai solo 5 cm di fondo?
ho letto che scavano e meglio fare un fondo alto prima che arrivano al polistirolo
procedo così:
polistirolo
rocce
smadonne
sabbia VAGLIATA?
trota, se il capo dice così mi astengo

Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 0:16
di Giueli
Robi.c ha scritto: ↑Non lo so, non so nemmeno i Julido che specie
Ornatus e transcriptus sono i più piccoli,vanno bene entrambi vedi quale ti piacciono maggiormente.
Neolamprologus multifasciatus e similis sono coloniali,in una vasca come le tua meglio i brevis o gli Altolamprologus sp. sumbu che vanno in coppia
Robi.c ha scritto: ↑Come mai solo 5 cm di fondo?
Per evitare zone anossiche,non superare i 6/7 cm massimo.
Esatto,al posto del polistirolo va bene anche un tappetino per addominali.
La sabbia vagliata di Fiume va benissimo.
@
trotasalmonata è intoccabile

Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 0:26
di Robi.c
Ok aggiudicato, Julido e altolamprologus Sumbu

Le conchiglie servono per gli alto giusto?
Vanno bene i gusci di lumaca o servono altri tipi?
Domani spesa in attesa della nuova illuminazione della vasca, sistemata la plafoniera inizio con l allestimento, intanto il filtro sta già andando in un'altra vasca
Posted with AF APP
Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 1:03
di Giueli
Robi.c ha scritto: ↑Ok aggiudicato, Julido e altolamprologus Sumbu

Le conchiglie servono per gli alto giusto?
Vanno bene i gusci di lumaca o servono altri tipi?
Domani spesa in attesa della nuova illuminazione della vasca, sistemata la plafoniera inizio con l allestimento, intanto il filtro sta già andando in un'altra vasca
Posted with AF APP

Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 6:38
di FedericoF
Aspetta! Hai messo due tipi di rocce!
Il travertino, e il travertino anticato. Va bene solo quello anticato. Nell'altro i pesci si tagliano. E i julidochromis son parecchio veloci.
Non servono le conchiglie per i julidochromis...
Metti polistirolo,
Rocce
Sabbia
La sabbia puoi fare quanto vuoi. Tanto la spostano.
Non preoccuparti di zone anossiche. Anzi, se ci sono anche meglio.
Ma... Non fertilizzare ovviamente.
Cerca di fare montagnole di sabbia. Poi ci pensano i julidochromis a spostarla...
Fallo pure spesso così vedi i julidochromis scavare



Posted with AF APP
Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 6:47
di aramis
Se metti anche i sumbu,1 o 2 conchiglie grandine ti servono,le femmine spesso depongono proprio lì.
Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 9:49
di Robi.c
Ok tutto chiaro, grazie ragazzi
Posted with AF APP
Tanganika 80x35x50
Inviato: 17/11/2017, 12:21
di Robi.c
Ho preso queste 2 sabbie oggi, 25 kg a sacco per 2 euro l'uno
20171117_120759_1037942974.jpg
20171117_121002_754081775.jpg
Quale è meglio?
Io preferisco la vagliata
Posted with AF APP