Consigli estetici (e non)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consigli estetici (e non)

Messaggio di Joo » 23/11/2017, 17:28

GreDev ha scritto: e invece non ho mai capito come far sparire definitivamente quel colore dall'acqua né quanto c'entrassero i cambi in questo
► Mostra testo
Con i cambi diluisci l'ambratura ma non la togli, anzi, dopo pochi giorni tornerà come prima, visto che il legno tenderà a compensare l'ammanco con dispersioni più .
Il legno disperderà tannini fino ad esaurimento.... talvolta fin dopo 2 anni se non è stato bollito, dipende da quanto è grosso.
Se ti capita di dover raccogliere dei legni in natura puoi scegliere tra: faggio, carpino, betulla, pioppo, frassino bianco (faggio e carpino sono durissimi e durano a lungo). Questi legni hanno i tannini chiari e poco visibili in acqua.
Nella raccolta di legni escludi tutti i resinosi: abete, pino, larice, cedro tibetano, pino argentato, larice rosso cipresso etc.

Se il tuo legno lo fai bollire un paio di volte acceleri la dispersione fuori vasca..... e qualche pensiero in meno per i cambi.

articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... uario.html
Scritto proprio da Roby.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
GreDev (23/11/2017, 17:53)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Consigli estetici (e non)

Messaggio di Elisabeth » 23/11/2017, 17:47

@GreDev : L'acqua ambrata, oltre a contenere sostanze molto utili ai pesci e all'intero sistema acquario, dona un aspetto più naturale, fa si che la luce venga filtrata mantenendo i pesci più tranquilli e meno stressati e in più molto spesso ne accentua i colori ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
GreDev (23/11/2017, 17:52) • Steinoff (23/11/2017, 18:17)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Consigli estetici (e non)

Messaggio di Joo » 23/11/2017, 17:54

Elisabeth ha scritto: L'acqua ambrata, oltre a contenere sostanze molto utili ai pesci e all'intero sistema acquario, dona un aspetto più naturale, fa si che la luce venga filtrata mantenendo i pesci più tranquilli e meno stressati e in più molto spesso ne accentua i colori
condivido in pieno..... basta non farci caso, proteggono anche le mucose dei pesci.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Steinoff (23/11/2017, 18:17)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Consigli estetici (e non)

Messaggio di GreDev » 23/11/2017, 19:16

Perfetto, vedrò di farmelo piacere allora :-bd
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 3 ospiti