Pagina 5 di 8

Quali carenze?

Inviato: 07/12/2017, 21:33
di sarcy83
cicerchia80 ha scritto: Anche se quaranta dietro ti ho scritto che la userai per 1\3 quindi 13 mg/l...può andare
^:)^

Quali carenze?

Inviato: 07/12/2017, 21:35
di sarcy83
Domani mattina farò le analisi complete e ci aggiorniamo, grazie x ora. Buonanotte ragazzi.

Quali carenze?

Inviato: 08/12/2017, 7:36
di sarcy83
cicerchia80 ha scritto: Giro di test...
Almeno durezze pH e conducibilità
E prepara l'osmosi per il prossimo
Leggevo il profilo hai comunque poca luce
KH 9°d; GH 15°d; pH 7,12; cond. 677microS; Fe 0,09 mg/l; NO2- 0 mg/l; NO3- <0,05mg/l; NH4 <0,05 mg/l; PO43- <0,05 mg/l
Aspetto notizie x il prossimo passo.

Quali carenze?

Inviato: 10/12/2017, 21:51
di sarcy83
cicerchia80 ha scritto: qual'è il prossimo passo?
Giro di test...
Almeno durezze pH e conducibilità
E prepara l'osmosi per il prossimo
Leggevo il profilo hai comunque poca luce
Ho fatto tutto quello che mi hai detto, come puoi vedere sopra ho fatto anche tutti i test. Cosa devo fare adesso?

Quali carenze?

Inviato: 10/12/2017, 21:59
di trotasalmonata
Mi hai testato i sassi? Se non hai il muriatico puoi usare l'anticallcare ma è meno affidabile.

Non ho capito bene il piano di cicerchia ma prepara l'osmosi. Dovrai fare un cambio tra un po'. Ci vuole pazienza e seguire i tempi dell'acquario. ..

Quali carenze?

Inviato: 10/12/2017, 23:35
di cicerchia80
trotasalmonata ha scritto: Ci vuole pazienza e seguire i tempi dell'acquario. ..
Quoto l'Esastellato
Dopo il prossimo cambio riprenderemo a fertilizzare
Mi sfugge come si stia alza do così tanto la conducibilità :-?

Quali carenze?

Inviato: 11/12/2017, 11:19
di sarcy83
trotasalmonata ha scritto: Mi hai testato i sassi? Se non hai il muriatico puoi usare l'anticallcare ma è meno affidabile.
Oggi compro il muriatico e li resterò, xò a ora non posso cambiarlo, sarei in difficoltà se mi dicessi che li devo cambiare. Se fossero calcarei ci sono dei problemi?
cicerchia80 ha scritto: Mi sfugge come si stia alza do così tanto la conducibilità
Ho un misuratore TDS purtroppo, e allora moltiplico per 1,56. Sbaglio?

Quali carenze?

Inviato: 11/12/2017, 11:33
di trotasalmonata
Se sono calcarei con la tua fauna sarebbe meglio cambiarli. Ma forse nel tuo caso no. ..Ma ci pensiamo dopo. Con calma.

Serve saperlo perché cosi abbiamo un quadro generale di quello che hai in vasca.

Hai per caso smosso il fondo quando hai fatto il cambio?

Il conducicoso va bene, non preoccuparti. Fai sempre la stessa moltipicazione e sei a posto.

Quali carenze?

Inviato: 11/12/2017, 11:50
di sarcy83
Ora la conducibilità è 663 µS. Non mi posso permettere di cambiare le rocce, se così deve essere vendo tutto l'acquario! Si, ho mosso il fondo, già che c'ero ne ho approfittato per ripulirlo un po'.

Quali carenze?

Inviato: 11/12/2017, 12:35
di trotasalmonata
Calma. Le rocce non sono indispesabili in un acquario e di solito sono gratis

Le rocce in acquario

La pulizia del fondo se non in caso particolari è controproducente. I batteri che vi ci insediano ti servono.

Però questo potrebbe spiegare l'aumento di conducibilità...