Pagina 5 di 13

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 20:21
di gem1978
@mariella130 il legno 2 è molto bello.
Ma tu volevi inserirli tutti e tre?

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 21:19
di mariella130
Penso che tutti sono troppi
Secondo voi quale potrebbe andar bene?

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 21:20
di Steinoff
gem1978 ha scritto: Ma tu volevi inserirli tutti e tre?
@mariella130 volendo si potrebbe fare proprio cosi', componendoli come piu' ti piace a creare il groviglio "giusto" ;)
Dovrai togliere la corteccia, ma le foglie conservale che potranno essere molto utili, oltreche' decorative ;)

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 21:22
di mariella130
Il problema e proprio togliere la corteccia perche i rami sono sottili e secondo me si spezzeranno subito

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 21:23
di Steinoff
mariella130 ha scritto: Penso che tutti sono troppi
Secondo voi quale potrebbe andar bene?
Nel caso, proverei a montare insieme il 2 e il 3, giocandoci un po' per trovare la forma piu' interessante.
Il primo lo terrei comunque come scorta, che pezzetti di rametti servono sempre anche da mettere sul fondo ;)

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 21:32
di Steinoff
mariella130 ha scritto: Il problema e proprio togliere la corteccia perche i rami sono sottili e secondo me si spezzeranno subito
Prova a leggere questo articolo: Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura, troverai una serie di consigli in merito alla preparazione di quei bei rami.
E santo tuo marito.... :))

Riallestimento primo acquario

Inviato: 04/01/2018, 22:45
di gem1978
mariella130 ha scritto: Il problema e proprio togliere la corteccia
Trova il modo di bollirli così la corteccia si ammorbidisce e la rimuovi facilmente ;)
Se fai le prove con i due legni legni posta le foto... Poi per unirli insieme il modo lo troviamo :D ad esempio come unire tra loro i legni

Riallestimento primo acquario

Inviato: 07/01/2018, 15:37
di mariella130
Vedrei meglio l'idea radice verso l'alto, o albero verso il basso di @Monica (in ogni caso del legno ramificato verticale), che potresti arricchire con delle epifite qui e la', in 70 cm di colonna riesci a fare qualcosa di davvero bello, magari ad una certa altezza ci metti davvero anche la palla di knott :D
Se il ramo/albero e' ben ramificato, con rami sottili e lunghi, immagina le piante a stelo che crescono li' in mezzo, l'alternanza del verde col marrone...
Sul fondo, visto che comunque luce non ce ne sara' tanta, metterei una o due Cryptocoryne wendtii, che virano un po' sul rossiccio, qualche ciuffo qui e la' di crypto parva e verso il lato del filtro delle crypto crispatula. Piu' verso il retro, a fare cornice posteriore, delle limnophila che dovranno crescere in altezza intersecando i rami. In questo bell'insieme immagina 10/15 Danio Margaritatus che nuotano in gruppo, mentre sul fondo tra le foglie delle crypto sbucano sempre operose le Caridina Multidentata. Secondo me viene una meraviglia cosi' ;)[/quote]
Ragazzi vi volevo chiedere un consiglio riguardo a piante e pesci da mettere in acquario
Qui ho difficoltà a trovarli in negozio quindi vorrei acquistare tutto on line ma non saprei dove, voi conoscete qualche sito?
Per i legni da inserite non ho fatto ancora niente 😑 non ho avuto tempo e pensavo di incominciare a mettere le piante e poi quando sara pronto in un secondo tempo in legno voi che ne dite?
Grazie mille🤗

Riallestimento primo acquario

Inviato: 07/01/2018, 15:51
di Monica
Certo che puoi :) le piante che ti ha indicato @Steinoff anche subito, se vorrai poi aggiungere il ramo in un secondo momento troviamo il modo di farlo :) per i margaritatus consigliati sarebbero da capire bene le temperature invece, troppo alte per loro sono pericolose

Riallestimento primo acquario

Inviato: 07/01/2018, 21:34
di Steinoff
mariella130, non ti preoccupare per il legno e inizia pure con le piante ;)