Pagina 5 di 9
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 22/01/2018, 22:07
di Artic1
Lova ha scritto: ↑@
Artic1 per curiosità ho gia misurato la conducibilità oggi... Ed è gia rientrata a 418

Il magnesio è gia stato assorbito del tutto?? Abbiamo trovato il problema?? \:D/ ne devo dosare ankora?
No. Le misurazioni si fanno settimanalmemte, non giornalmente. Basta la temperatura, le bollicine d'aria,... E il conduttivimetro segna valori diversi.
Aspetta una settimana.
Comunque la carenza di Mg non blocca le piante, al massimo le vedi tutte giallognole e bucherellate

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 22/01/2018, 22:19
di Lova
Ok... E per quanto riguarda l'azoto?? Ti chiedevo nel messaggio prima? Ho visto che normalmente fornisco 0.5 ml ogni 15 GG circa... Continuo così? O posso fare 0.25 settimanalmente?? Grazie
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 23/01/2018, 1:25
di Artic1
Lova ha scritto: ↑O posso fare 0.25 settimanalmente??
Puoi tranquillamente fare 0,25 ml/settimana. Forse è addirittura meglio

Però non abituartici troppo. L'azoto può aumentare se la fauna aumenta o se dai più cibo, come anche diminuire se le piante crescono tanto (in massa e numero di steli) da assorbirne molto di più. Quindi ogni tanto una controllatina dagliela. Ok?

Poi vedrai che diventerà una cosa che farai una volta ogni 2-3 mesi o più. Sarà la vasca a mostrarti i suoi problemi e i test li userai solo per i casi dubbi e per evitare eccessi pericolosi.
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Lova ha scritto: ↑la conducibilità aumenta in maniera uguale all'inserimento di ogni singolo elemento o solo grazie a magnesio e potassio??
Questo post lo avevo perso, scusami
La conducibilità sale con tutti i sali. Quelli che la fanno salire di più sono il calcio, il sodio, il potassio ed il magnesio.
Diciamo cge se tutto è fermo è perché qualcosa non va o perché quel che c'è in vasca non è assorbibile. Quindi se in una settimana non hai oscillazione di conducibilità meglio stare all'occhio nelle settimane seguenti perché se si ripete la settimana dopo i casi son due: stai dando qualcosa talmente calibrato da mantenere la conducibilità costante anche se viene assorbito (es: stick che rilasciano dal fondo alla colonna) oppure hai tutto fermo e le piante stan usando le riserve.
Comunque non preoccuparti. Di solito si risolve con una buona osservazione e in alcuni casi con qualche test.

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 27/01/2018, 16:09
di Lova
Artic1 ha scritto: ↑Lova ha scritto: ↑O posso fare 0.25 settimanalmente??
Puoi tranquillamente fare 0,25 ml/settimana. Forse è addirittura meglio

Però non abituartici troppo. L'azoto può aumentare se la fauna aumenta o se dai più cibo, come anche diminuire se le piante crescono tanto (in massa e numero di steli) da assorbirne molto di più. Quindi ogni tanto una controllatina dagliela. Ok?

Poi vedrai che diventerà una cosa che farai una volta ogni 2-3 mesi o più. Sarà la vasca a mostrarti i suoi problemi e i test li userai solo per i casi dubbi e per evitare eccessi pericolosi.
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Questo post lo avevo perso, scusami
La conducibilità sale con tutti i sali. Quelli che la fanno salire di più sono il calcio, il sodio, il potassio ed il magnesio.
Diciamo cge se tutto è fermo è perché qualcosa non va o perché quel che c'è in vasca non è assorbibile. Quindi se in una settimana non hai oscillazione di conducibilità meglio stare all'occhio nelle settimane seguenti perché se si ripete la settimana dopo i casi son due: stai dando qualcosa talmente calibrato da mantenere la conducibilità costante anche se viene assorbito (es: stick che rilasciano dal fondo alla colonna) oppure hai tutto fermo e le piante stan usando le riserve.
Comunque non preoccuparti. Di solito si risolve con una buona osservazione e in alcuni casi con qualche test.

Conducibilita scesa da 442 a 428 in 5 gg...
Oggi ho fatto in maniera corretta e con varie diluizioni il test del potassio xke appunto non lo doso e non lo vedo scendere da tanto... Alla fine sono arrivato ad accertarr che ho ben 60 mg/l di k disciolti... Abbiamo sempre detto che di potassio puo essercene parecchio... Ma cosi è forse troppo?

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 28/01/2018, 9:02
di Daniela
Lova ha scritto: ↑Alla fine sono arrivato ad accertarr che ho ben 60 mg/l di k disciolti... Abbiamo sempre detto che di potassio puo essercene parecchio... Ma cosi è forse troppo?
Ciao Lova !
Non ho letto tutto il topic, ma direi che 60 sono esagerati !!!!
Aspettiamo chi ti ha seguito ma credo che ti debba preparare a fare un bel cambione...
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 28/01/2018, 14:53
di FrancescoFabbri
Daniela ha scritto: ↑Non ho letto tutto il topic, ma direi che 60 sono esagerati !!!!
Aspettiamo chi ti ha seguito ma credo che ti debba preparare a fare un bel cambione...
Se la conducibilità è calata io non mi farei troppi problemi... Le piante vuol dire che mangiano
Semplicemente non lo doserei fino a maggio

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 28/01/2018, 17:42
di Lova
Non sono resistito al cambio...

. E ho visto dopo la tua risposta @
FrancescoFabbri...
Ora ho 30 mg/l discolti dentro...
Conducibilità scesa a 335... Grande errore?

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 29/01/2018, 23:16
di FrancescoFabbri
Lova ha scritto: ↑Non sono resistito al cambio...

. E ho visto dopo la tua risposta @
FrancescoFabbri...
Ora ho 30 mg/l discolti dentro...
Conducibilità scesa a 335... Grande errore?

Nono tranquillo
Però comunque adesso ti devi rimboccare le maniche e fertilizzare a modino

Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 01/02/2018, 22:05
di Artic1
Già, ma sempre senza il potassio per ora!
Io comunque non avrei fatto cambi.
Lova... Perché non hai aspettato il parere di altri?

Ora hai dimezzato gli allelopatici in acqua

Comunque non dovrebbe essere una cosa catastrofica. Però la prossima volta vai con più calma, molta di più!
Impariamo a fertilizzare con PMDD mix easylife !!!
Inviato: 01/02/2018, 22:11
di Lova
Artic1 ha scritto: ↑
Già, ma sempre senza il potassio per ora!
Io comunque non avrei fatto cambi.
Lova... Perché non hai aspettato il parere di altri?

Ora hai dimezzato gli allelopatici in acqua

Comunque non dovrebbe essere una cosa catastrofica. Però la prossima volta vai con più calma, molta di più!
Sono stato un po frettoloso hai ragione... Ma gia volevo togliermi lo sfizio di abbassare sto benedetto potassio... Poi @
Daniela mi ha dato l'appoggio x il cambio... L'ho subito fatto... ^:)^