Lova ha scritto: ↑O posso fare 0.25 settimanalmente??
Puoi tranquillamente fare 0,25 ml/settimana. Forse è addirittura meglio

Però non abituartici troppo. L'azoto può aumentare se la fauna aumenta o se dai più cibo, come anche diminuire se le piante crescono tanto (in massa e numero di steli) da assorbirne molto di più. Quindi ogni tanto una controllatina dagliela. Ok?

Poi vedrai che diventerà una cosa che farai una volta ogni 2-3 mesi o più. Sarà la vasca a mostrarti i suoi problemi e i test li userai solo per i casi dubbi e per evitare eccessi pericolosi.
Aggiunto dopo 6 minuti 5 secondi:
Lova ha scritto: ↑la conducibilità aumenta in maniera uguale all'inserimento di ogni singolo elemento o solo grazie a magnesio e potassio??
Questo post lo avevo perso, scusami
La conducibilità sale con tutti i sali. Quelli che la fanno salire di più sono il calcio, il sodio, il potassio ed il magnesio.
Diciamo cge se tutto è fermo è perché qualcosa non va o perché quel che c'è in vasca non è assorbibile. Quindi se in una settimana non hai oscillazione di conducibilità meglio stare all'occhio nelle settimane seguenti perché se si ripete la settimana dopo i casi son due: stai dando qualcosa talmente calibrato da mantenere la conducibilità costante anche se viene assorbito (es: stick che rilasciano dal fondo alla colonna) oppure hai tutto fermo e le piante stan usando le riserve.
Comunque non preoccuparti. Di solito si risolve con una buona osservazione e in alcuni casi con qualche test.
