Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
roberto.ravaioli
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 15/12/17, 14:37

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di roberto.ravaioli » 18/01/2018, 10:49

Passate 24 dal cambio del 50% in Ro ho questi valoru
Temp 28°(rilevata dopo piu di 5 min 24.4 248 µS/cm)
pH 7
KH 3
GH 8
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0.1
PO43- 0 ( nn si è colorata)
Ho fatto i test con le gocce della sera
Ora come procedo?? ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 10:56

roberto.ravaioli ha scritto: Ora come procedo
  • tu cosa noti da questi "numeri"?
  • cosa ti manca?
  • cosa e quanto metteresti?
se ti insegno a pescare e non ti passo il sushi è meglio !! :D =))
► Mostra testo
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di Dandano » 18/01/2018, 10:58

Non so se te lo avevamo già dato come compito per casa, ma questo può aiutarti a rispondere ;)
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roberto.ravaioli
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 15/12/17, 14:37

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di roberto.ravaioli » 18/01/2018, 11:16

sa.piddu ha scritto:
roberto.ravaioli ha scritto: Ora come procedo
  • tu cosa noti da questi "numeri"?
  • cosa ti manca?
  • cosa e quanto metteresti?
se ti insegno a pescare e non ti passo il sushi è meglio !! :D =))
► Mostra testo
noto che prima erano bassi,il pH anche con la CO2 aperta nn è cambiato quindi penso che nn sia un male, KH è drasticamente calato da prima quindi servono sali...e il valore di prima era influito da sodio, ora diluito si vede la differenza,sicuramente mi servono nitrati e potassio...e di conseguenza ferro e oligoelementi, xche vedendo i valori Fe,PO43-, piante bloccate, alghe ecc direi che sta diventando sempr piu evidente...io partirei: raddoppierei la dose del PDMM in quanto la vasca è 240+15 di filtro..a quel valore (che sarebbe il minimo consigliato) partirei col doppio della dose, controllorei la conducibilita, il comportamento delle piante, poi nel caso posso sempre aggiungere, urea, il calcio nn lo metterei xche secondo me salirebbe gia...sbaglio? :-?? :-?? :-??
PS: sicuramente devo aumentare i pesci di piccola taglia x aumentare il carico organico..

Aggiunto dopo 23 secondi:
Dandano ha scritto: Non so se te lo avevamo già dato come compito per casa, ma questo può aiutarti a rispondere ;)
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
avevo gia letto ;) ;) ;)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 11:34

roberto.ravaioli ha scritto: raddoppierei la dose del PDMM
io no... ;) quella dose è per un'acquario molto piantumato...più del tuo..la dose non può essere il doppio. :D
quello che ti deve saltare all'occhio sono i valori dei nitrati e fosfati a zero...essendo macro elementi vanno integrati per primi! quindi 25 ml di nitrato di potassio, e 0.5 ml Cifo fosforo (mi pare di ricordare che lo hai preso giusto?) misurando dopo un paio di ore la conducibilità per capire di quanto è aumentata e ricordandoti che deve tornare più o meno al valore prima della somministrazione (248 µS)

vediamo come rispondono alghe e piante e seguiamo gli sviluppi...aspettiamo almeno 5 giorni per dare tempo alla vasca metabolizzare la fertilizzazione.

Per il Cifo Fosforo dosa con siringa da insulina...
Ah...non ho i super poteri le dosi le ho "valutate" col Calcolatore fertilizzanti per acquario

P.S. io farei un nuovo topic visto che la prima parte di questo ce la siamo giocati con la ricerca degli ingredienti, magari descrivendo la vasca, con le foto e questi ultimi valori...che dici?
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di Dandano » 18/01/2018, 11:34

Ottimo :-bd
Il KH basso non è un problema, dipende dalla fauna che vuoi ospitare.
Io se posso darti un parere visto che hai resettato con un bel cambio e hai nitrati e fosfati bassi proverei a vedere se riesco a far andare avanti la vasca solo con degli Stick, i compo 13-6-10 dovrebbero essere perfetti :-bd
Se poi non bastano fai sempre in tempo a integrare con gli altri elementi :)
@sa.piddu che dici?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
roberto.ravaioli
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 15/12/17, 14:37

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di roberto.ravaioli » 18/01/2018, 11:40

sa.piddu ha scritto:
roberto.ravaioli ha scritto: raddoppierei la dose del PDMM
io no... ;) quella dose è per un'acquario molto piantumato...più del tuo..la dose non può essere il doppio. :D
quello che ti deve saltare all'occhio sono i valori dei nitrati e fosfati a zero...essendo macro elementi vanno integrati per primi! quindi 25 ml di nitrato di potassio, e 0.5 ml Cifo fosforo (mi pare di ricordare che lo hai preso giusto?) misurando dopo un paio di ore la conducibilità per capire di quanto è aumentata e ricordandoti che deve tornare più o meno al valore prima della somministrazione (248 µS)

vediamo come rispondono alghe e piante e seguiamo gli sviluppi...aspettiamo almeno 5 giorni per dare tempo alla vasca metabolizzare la fertilizzazione.

Per il Cifo Fosforo dosa con siringa da insulina...
Ah...non ho i super poteri le dosi le ho "valutate" col Calcolatore fertilizzanti per acquario

P.S. io farei un nuovo topic visto che la prima parte di questo ce la siamo giocati con la ricerca degli ingredienti, magari descrivendo la vasca, con le foto e questi ultimi valori...che dici?
ok apro un nuovo post! il cifo fosforo no nn l'hopreso xche nn lo trovo neanche online...ho qualche alternativa??ma una volta tornata la conducibilita al valore di "base" devo rifertilizzare o sbaglio?
nn è subito semplice usare quel calcolatore ~x(

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di Dandano » 18/01/2018, 11:41

roberto.ravaioli ha scritto: ok apro un nuovo post! il cifo fosforo no nn l'hopreso xche nn lo trovo neanche online
Un altro punto a favore degli Stick allora, con loro integreresti anche il fosforo :)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di sa.piddu » 18/01/2018, 11:41

@Dandano io partirei con i liquidi questa volta! Sono tanti gli stick per 240 litri... ;)
Appena crescono le piante e si stabilizza un po' tutto vediamo se e quanto usarne...
Per la fauna @roberto.ravaioli prenditi ancora qualche settimana...fai i passaggi nelle sezioni opportune e se ci sono dei valori da correggere li correggiamo.
Dimenticavo...
roberto.ravaioli ha scritto: servono sali
intendi osso di seppia per canarini!? :) Lo trovi desalinizzato da ArcaPlanet :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Aiuto PMDD e PMDD Avanzato

Messaggio di Dandano » 18/01/2018, 11:43

Off Topic
sa.piddu ha scritto: Sono tanti gli stick per 240 litri
Ma è un problema solo a livello pratico o c'è altro da valutare?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti