Pagina 5 di 7
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 21/01/2018, 23:56
di Steinoff
VecchioEric ha scritto: ↑Quindi dite di andare di lapillo con granulometria piccola.
Piu' che altro e' un'idea

Io, se dovessi allestire ora, userei lapillo come substrato, poi sopra una retina da zanzariera, e infine coprirei con sabbia o ghiaia molto fine. Se inserirai pesci da fondo la sabbia sarebbe d'obbligo.
Per il dry start ti consiglio un'attenta lettura dell'articolo
DSM (Dry Start Method)
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 21/01/2018, 23:59
di Gery
VecchioEric ha scritto: ↑Voi usate fondo inerte quindi con fertilizzazione PMDD o PMDD avanzato a seconda delle esigenze. Quindi dite di andare di lapillo con granulometria piccola. Per il dry start del pratino vado direttamente a fertilizzare con stick o parto con lapillo e basta?
Sull'articolo del
DSM (Dry Start Method) puoi trovare le informazioni che ti servono, c'è un intero capitolo dedicato ai vari fondi...

Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 21/01/2018, 23:59
di VecchioEric
hemianthus callitrichoides
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:02
di Dandano
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:15
di VecchioEric
Si in effetti volevo provare i semi cinesi. Con dry start. Me lo sconsigli? Non ce ne sono di buoni? Che problemi hanno?
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:17
di Monica
Purtroppo quasi sempre,se non sempre sono un altra pianta

secondo me meglio provare con la piantina

Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:20
di VecchioEric
Li ho presi da un venditore italiano temendo questa situazione. Il risultato estetico non è comunque appagante?
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:32
di Dandano
Purtroppo i venditori italiani sono quelli che fanno grossi ordini dalla Cina ma i semi sono sempre quelli.
Qui puoi venire come è cresciuta nel mio acquario da quando l ho seminata. Io non mi sono pentito dell'acquisto ma di sicuro non è calli
[url=https://www.acquariofiliafacile.it ... rt lowcost[/url]
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:39
di VecchioEric
La Calli rimane sempre bassa e a foglie tonde? Quindi non è una pianta da dry start?
Stratificazione economica fondo per piccolo acquario 50 litri
Inviato: 22/01/2018, 8:47
di Dandano
VecchioEric ha scritto: ↑La Calli rimane sempre bassa e a foglie tonde?
Quella vera si, è una pianta da pratino e cresce stolonando.
VecchioEric ha scritto: ↑Quindi non è una pianta da dry start?
La calli o i semi che hai preso? Comunque entrambe puoi farle crescere in dry start