Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 27/01/2018, 16:27
Si si...intendo il ghiaino
Come colore va benissimo il nero o almeno a me piace di più, un colore sul bruciato.... Comunque volendo puoi usare anche il lapillo vulcanico che si usa nel giardinaggio come pacciamatura....Costa poco, a me piace molto, e col tempo le sue porosità vengono colonizzate dai batteri utili...oltre ad evitare anossie

Magari lo trovi nei sacchetti non troppo grandi....L'unica cosa è che va sciacquato molto bene

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 27/01/2018, 18:12
Ragazzi eccomi di ritorno... piante niente..non me ne ha volute dare e neanche consigliato altrimenti insistevo che le volevo XD mi ha detto avvia tutto così e poi magari martedi te ne faccio mettere qualcuna..
-Ghiaino ha scelto la mia rgaazza il colore ed è andata sul blu scuro.. (15 euro a pacco = 30 euro);
-Spugna per pulire 2,80
-cannolicchi più retina 8 euro;
poi ha insistito perchè mi orendessi questo ACQUA-PLUS' 80 che mi ha spiegato essere un kit d'areazione che in pratica fa le bolle ed oltre alla bellezza fa anche bene alle piante ed ai pesci con una anforetta da collegare e dalla quale usciranno le bolle con 4 ventose in più per fermare il tubicino.. (kit areazione 24,50 più 5,50 di anforetta più 2 euro di ventose aggiuntive.
in più mi ha detto di mettere mezza bottiglia di quella li bianca che c'è scritto "soluzione acidificante per la correzione del valore di pH negli acquari d'acqua dolce marca "acikorrektor" e di aggiungere assieme a questo un cucchiaio di sale.. questa mezza bottiglietta omaggio alla fine...
Totale conto 72,80 sconto del 50% 36,40 ed infine arrotondato a 35 euro..
so benissimo che i prezzi non erano quelli esposti ed infatti lo sconto è stato eccessivo però non dovrebbe avermi purgato troppo... XD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
pecos
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 27/01/2018, 18:22
pecos ha scritto: ↑poi ha insistito perchè mi orendessi questo ACQUA-PLUS' 80 che mi ha spiegato essere un kit d'areazione che in pratica fa le bolle ed oltre alla bellezza fa anche bene alle piante ed ai pesci con una anforetta da collegare e dalla quale usciranno le bolle con 4 ventose in più per fermare il tubicino.. (kit areazione 24,50 più 5,50 di anforetta più 2 euro di ventose aggiuntive.
pecos ha scritto: ↑più mi ha detto di mettere mezza bottiglia di quella li bianca che c'è scritto "soluzione acidificante per la correzione del valore di pH negli acquari d'acqua dolce marca "acikorrektor" e di aggiungere assieme a questo un cucchiaio di sale.. questa mezza bottiglietta omaggio alla fine...
Il sale in acquario fà solo danni,a parte che per i guppy i tuoi valori alla fine saranno anche bassi
Ma per abbassare il pH si usano o acidificanti naturali,o cambi con demineralizzata o l'impianto CO
2
pecos ha scritto: ↑so benissimo che i prezzi non erano quelli esposti ed infatti lo sconto è stato eccessivo però non dovrebbe avermi purgato troppo... XD

L'areatore non serve,o meglio serve solitamente se si fanno trattamenti medicinali in vasca e se con i pesci dentro non si hanno piante vere
Pacos...fatti un piacere,prima di fare acquisti chiedi,noi non ci guadagnamo nulla a dirti quello che serve e quello che non serve
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/01/2018, 18:27
Prima mi quoto:
roby70 ha scritto: ↑Ultima cosa: se vai in negozio non farti rifilare cose inutili come fertilizzanti, attivatori batterici o biocondizionatori che non servono.
Poi ti rispondo:
pecos ha scritto: ↑Ghiaino ha scelto la mia rgaazza il colore ed è andata sul blu scuro..
Poco naturale

Meglio del rosso sicuramente; vediamo che effetto fa quando lo metti. Al massimo lo copri con le foglie.
pecos ha scritto: ↑poi ha insistito perchè mi orendessi questo ACQUA-PLUS' 80 che mi ha spiegato essere un kit d'areazione che in pratica fa le bolle ed oltre alla bellezza fa anche bene alle piante ed ai pesci con una anforetta da collegare e dalla quale usciranno le bolle con 4 ventose in più per fermare il tubicino.. (kit areazione 24,50 più 5,50 di anforetta più 2 euro di ventose aggiuntive.
Mettilo nel cassetto o riportaglielo. Se metti le piante non serve a niente, anzi disperde CO
2 che per loro è utile.
Si può usare in caso di emergenza ad esempio per i nitriti alti.
pecos ha scritto: ↑n più mi ha detto di mettere mezza bottiglia di quella li bianca che c'è scritto "soluzione acidificante per la correzione del valore di pH negli acquari d'acqua dolce marca "acikorrektor" e di aggiungere assieme a questo un cucchiaio di sale..
Vuoi mettere i guppy quindi non ti serve acidificare ed inoltre ci sono metodi migliori e naturali invece che mettere dentro cose chimiche. Sul discorso sale posso solo dirti di non metterlo che si rischia di fare danni.
E comunque non prendertela, non immagini con cosa sono tornato a casa io quando ho comprato il primo acquario

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 27/01/2018, 18:28
cicerchia80 ha scritto: ↑pecos ha scritto: ↑poi ha insistito perchè mi orendessi questo ACQUA-PLUS' 80 che mi ha spiegato essere un kit d'areazione che in pratica fa le bolle ed oltre alla bellezza fa anche bene alle piante ed ai pesci con una anforetta da collegare e dalla quale usciranno le bolle con 4 ventose in più per fermare il tubicino.. (kit areazione 24,50 più 5,50 di anforetta più 2 euro di ventose aggiuntive.
pecos ha scritto: ↑più mi ha detto di mettere mezza bottiglia di quella li bianca che c'è scritto "soluzione acidificante per la correzione del valore di pH negli acquari d'acqua dolce marca "acikorrektor" e di aggiungere assieme a questo un cucchiaio di sale.. questa mezza bottiglietta omaggio alla fine...
Il sale in acquario fà solo danni,a parte che per i guppy i tuoi valori alla fine saranno anche bassi
Ma per abbassare il pH si usano o acidificanti naturali,o cambi con demineralizzata o l'impianto CO
2
pecos ha scritto: ↑so benissimo che i prezzi non erano quelli esposti ed infatti lo sconto è stato eccessivo però non dovrebbe avermi purgato troppo... XD

L'areatore non serve,o meglio serve solitamente se si fanno trattamenti medicinali in vasca e se con i pesci dentro non si hanno piante vere
Pacos...fatti un piacere,prima di fare acquisti chiedi,noi non ci guadagnamo nulla a dirti quello che serve e quello che non serve
perfetto XD
quindi riepilogando non metto ne il sale e ne tantomeno quella mezza bottiglietta?
L'areatore lo metto tanto deve essere messo sotto e lo lascio staccato...ogni tanto lo accendo per piacere di vederlo XD
Si lo so che mi date solo consigli e non guadagnate nulla ed infatti per questo sto creando il tutto con voi

... il consiglio senza interessi è sempre il migliore..
Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Prima mi quoto:
roby70 ha scritto: ↑Ultima cosa: se vai in negozio non farti rifilare cose inutili come fertilizzanti, attivatori batterici o biocondizionatori che non servono.
Poi ti rispondo:
pecos ha scritto: ↑Ghiaino ha scelto la mia rgaazza il colore ed è andata sul blu scuro..
Poco naturale

Meglio del rosso sicuramente; vediamo che effetto fa quando lo metti. Al massimo lo copri con le foglie.
pecos ha scritto: ↑poi ha insistito perchè mi orendessi questo ACQUA-PLUS' 80 che mi ha spiegato essere un kit d'areazione che in pratica fa le bolle ed oltre alla bellezza fa anche bene alle piante ed ai pesci con una anforetta da collegare e dalla quale usciranno le bolle con 4 ventose in più per fermare il tubicino.. (kit areazione 24,50 più 5,50 di anforetta più 2 euro di ventose aggiuntive.
Mettilo nel cassetto o riportaglielo. Se metti le piante non serve a niente, anzi disperde CO
2 che per loro è utile.
Si può usare in caso di emergenza ad esempio per i nitriti alti.
pecos ha scritto: ↑n più mi ha detto di mettere mezza bottiglia di quella li bianca che c'è scritto "soluzione acidificante per la correzione del valore di pH negli acquari d'acqua dolce marca "acikorrektor" e di aggiungere assieme a questo un cucchiaio di sale..
Vuoi mettere i guppy quindi non ti serve acidificare ed inoltre ci sono metodi migliori e naturali invece che mettere dentro cose chimiche. Sul discorso sale posso solo dirti di non metterlo che si rischia di fare danni.
E comunque non prendertela, non immagini con cosa sono tornato a casa io quando ho comprato il primo acquario

no ma che prendermela ma scherzi?! anzi andateci giù pesante XD
Ok quindi l'areatore lo metto sotto così da averlo in caso di bisogno per i nitrati... no ragazzi io sono un tipo che non riporto nulla indietro..io non vado proprio nel negozio.. ma lui e sua moglie mi piaccion per educazione e disponibilità... sono andato una settimana di fila senza mai comprare nulla e non mi hanno mai dettto... prendi questo o prendi quello.. mi hanno sempre detto che dovevamo scegliere noi se lo volevamo e quale volevamo e poi lui ci diceva cosa ne pensava..
pecos
-
roby70
- Messaggi: 43478
- Messaggi: 43478
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/01/2018, 18:40
pecos ha scritto: ↑in caso di bisogno per i nitrati.
nitriti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
pecos

- Messaggi: 113
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 27/01/18, 11:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 7
- Temp. colore: bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Euro Quarzo Blu
- Flora: Anubias - sessiliflora - pistia -
- Fauna: al momento nessun pesce ma metterò dei guppy ed in futuro qualche platy corallo
- Altre informazioni: nessuna altra vasca
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pecos » 27/01/2018, 18:46
roby70 ha scritto: ↑pecos ha scritto: ↑in caso di bisogno per i nitrati.
nitriti

XD
pecos
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9035
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9035
Messaggio
di cicerchia80 » 27/01/2018, 18:54
@
roby70 perchè ripeti quello che ho scritto?
@
Giueli...
pecos ha scritto: ↑no ma che prendermela ma scherzi?! anzi andateci giù pesante XD
Siamo un forum di frequentatori di
bar
Con una buona propendenza all'alcolismo,quà pesante non ci andiamo mai...al massimo
perculiamo
Peccato che hai già preso il fondo
Ti avrei proposto un allestimento per ciclidi nani data la buona acqua che ti ritrovi
Quindi guppy siano!
Allestimento di un acquario per Poecilidi
Avvia pure,non affrettarti con le piante tanto nel mercatino semmai te le tirano dietro
Decidi anche che vasca vuoi,con delle lampadine e una bottiglia di cocacola ci coltivi di tutto
Ad inizio sezione c'è un topic con una lista di articoli,ti prego di leggerli così cominci a parlare in "acquariese"
Stand by
cicerchia80
-
Giueli
- Messaggi: 16166
- Messaggi: 16166
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2420
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 27/01/2018, 18:56
Seguo...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 27/01/2018, 19:10
Paolo....Dov'è sto negoziante? Quasi quasi vengo li a fare un po' di tiro al bersaglio
Il ghiaino blu
► Mostra testo
mai andare in un negozio di acquari con mogli, fidanzate o peggio....figli
Vabbè....De gustibus non est disputandum ....(

)
Il solito beverone magico te lo ha rifilato.....L'aeratore potrebbe anche venire utile e a dir la verità io lo uso in tutti gli acquari....però dai cinesi te la cavavi con 10€
Il sale
Mi raccomando le piante....Prima di acquistarle, chiedi a noi perchè non tutte vanno d'accordo tra di loro
Allelopatia tra le piante d'acquario
Studiati questo articolo che più avanti ne verranno altri
Magari inizia a procurarti dei test a reagente, phmetro e conduttivimetro....prendili online se non vuoi lasciare lo stipendio in negozio

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti