Procedure da effettuare in fase di maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di roby70 » 06/02/2018, 21:22

Scoperto il colpevole :-bd il Manado alza il GH : Il Manado in acquario: questo sconosciuto ...
Come prima esperienza avrei evitato l’accoppiata Manado-fondo fertile che non sono semplici da gestire visto che fanno cambiare i valori.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
annap87 (06/02/2018, 21:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
annap87
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 21/01/18, 17:36
Contatta:

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di annap87 » 06/02/2018, 21:30

Non è stata una mia scelta ma la scelta del mio negoziante ..io da inesperta mi sono solo fidata di lui..ed ora cosa devo fare .??? Io l avevo anche sciacquato con acqua tiepida 😣

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di roby70 » 06/02/2018, 21:37

Lascialo pure , è solo che all’inizio sballa un po’ i valori e va solo gestito. Io vedrei come va nei prossimi giorni prima di decidere se fare un altro cambio. Vediamo però se qualcuno che lo ha avuto dice altro
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
annap87 (06/02/2018, 21:43)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
annap87
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 21/01/18, 17:36
Contatta:

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di annap87 » 06/02/2018, 21:43

Va bene allora aspetto qualcuno che ha avuto esperienza diretta che mi consigli cosa fare ..

Posted with AF APP

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di blucenere » 06/02/2018, 22:45

prima di tutto non preoccuparti, il GH anche sopra 22 non è un necessariamente un problema.
Con i guppy poi, che amano l'acqua dura, ci sta bene.
Magari un po' meno con i neon....ma in ogni caso, non è una cosa che ti crea problemi al momento, né alle piante, né alla maturazione.
Inoltre ti posso dire che le mie piante mi hanno fatto abbassare il GH di 1 punto in 1 mese circa.
In poche parole quella roba è cibo per piante e cmq diminuirà con il tempo.

Nulla toglie comunque che piùu in là, con dei cambi di acqua distillata non si possa diminuire, ma secondo me, non è qualcosa di cui preoccuparsi al momento
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
annap87 (07/02/2018, 18:26)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di sa.piddu » 07/02/2018, 9:22

roby70 ha scritto: Scoperto il colpevole il Manado alza il GH
sa.piddu ha scritto: Ho letto in parte...
Manado =
Io lo avevo detto a pagina 3... :D
L'importante è nona vere tutto quel sodio... come dicevo prima al momento non c'è da fertilizzare...hai una'acqua ricca di nutrienti...al limite vediamo di mettere a posto i nitrati tra qualche giorno...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
annap87 (07/02/2018, 18:26)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di roby70 » 07/02/2018, 20:09

sa.piddu ha scritto: o lo avevo detto a pagina 3...
Sai che non leggo quello che scrivi =))
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di sa.piddu » 07/02/2018, 20:52

=)) =))
Se non ci fossi... ;)

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
annap87
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 21/01/18, 17:36
Contatta:

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di annap87 » 21/02/2018, 15:26

@roby70 @sa.piddu @blucenere @BollaPaciuli ragazzi vi taggo perché mi avete dato già consigli e perché mi avevate detto di aspettare e poi vedevamo come procedere...stamattina sono al 21 esimo giorno da quel famoso cambio completo di acqua altrimenti ero al 36 esimo..Cmq apparte tutto ho misurato i valori ho una conducibilità a 400..questi sono i valori in allegato..Al momento rispetto a prima ho solo aggiunto un filtro eheim esterno insieme a quello interno Askoll e poi terrò solo quello esterno ..ho pulito un Po la vasca che era invasa da filamentose e ho tolto qualche pianta morente..per il resto aiutatemi voi a capire come devo procedere

Aggiunto dopo 3 minuti 12 secondi:
Illuminazione sono arrivata a 6 ore ero partita da 4 va bene?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Procedure da effettuare in fase di maturazione

Messaggio di BollaPaciuli » 21/02/2018, 15:31

annap87 ha scritto: Al momento rispetto a prima ho solo aggiunto un filtro eheim esterno insieme a quello interno Askoll e poi terrò solo quello esterno
Nulla da dire sul risultato finale,

sto mix di 2 filtri a mio parere ti crea solo complicazioni nel seguire la maturazione e capire quando sarà conclusa veramente.

Senti ovviamente anche altri pareri
...io senza fauna in vasca (o ricordo male???) toglierei l'interno e passerei alla sola soluzione finale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gem1978 e 6 ospiti