Pagina 5 di 7

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 02/04/2018, 19:34
di Daniela
19/03
zietto-72 ha scritto: Eccomi.
allora... valori:
GH 11
KH 7
cond. 380
nitrati 1
fosfati >1,8 (il test arriva fino a 1,8)
zietto-72 ha scritto: Le piante sembrano gradire!!! In effetti ci sono stati dei ributti notevoli e la crescita ha accelerato molto. A dire il vero seno stato un pochino più basso nelle dosi perché avevo già fertilizzato un pochino la scorsa settimana col fertilizzante base della tropica e non volevo esagerare... per 125 litri ho messo 4ml di NK, 4 ml di MgS e 0,8 ml di rinverdente.
Adesso ho la conducibilità a 490. Come mi devo comportare?
zietto-72 ha scritto: Fatto i test e fertilizzato con piccole dosi. Ecco cosa accade alla vasca.

24/03/2018

GH = 9
KH = 7
NO3- = 1
PO43- = 1,8
Conducibilità = 445

+ 3 ml di NK = conducibilità 458
+ 3 ml di MGS = conducibilità 470
+ 0,5 ml rinverdente = conducibilità 480
27/03
zietto-72 ha scritto: KH 7
GH = 9
NO3- = 1
PO43- = 1,8
conducibilità = 470
28/03
zietto-72 ha scritto: I nitrati sono a 3, forse qualcosa meno, comunque piuttosto bassi. Fammi sapere cosa fare.
Ciao Zietto ! Alla fine hai trovato info sui fertilizzanti per Caridina ? :)

Se ho quotato correttamente dal 19/03 ad oggi abbiamo messo un totale di 7 ml di NK ?

Un pochino la conducibilità è scesa, la Limnophilla ha getti laterali ? La vedi meglio ? Mi fai una foto che faccio prima ? ;)

Direi di mettere altri 5 ml di NK ed attendere un test NO3- più preciso !
Io uso i Sera e mi trovo molto bene ;)

Se riesci procurati il cifo azoto lo doseremo veramente a piccole dosi in più giorni, così vediamo di sistemare anche i Nitrati !
Se non trovi il cifo azoto vedi quello che riesci a recuperare che possa integrare gli NO3-. Magari ci fai una foto dell'etichetta :)

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 03/04/2018, 10:45
di zietto-72
Ciao, fertilizzanti per Caridina ci sono. Un po' tutti mi hanno consigliato questo che, per quanto costa, ho comprato.... male non farà...
IMG_4252.jpg
IMG_4253.jpg
Non so se può essere usato insieme al PMDD.

La limnophilia eccola.
IMG_4251.jpg
Sta un po' meglio e sembra ributtare nuove foglie anche se ancora non è tornata al suo vecchio splendore
Oggi metto altri 5ml di NK e poi riscrivo e ti faccio sapere i nitrati.
la conducibilità è scesa un pochino ma non di molto. oggi è è a 460.
Il cifo azoto, quello liquido, dici? Si si, lo posso reperire senza problemi. Mi sembra che costi sui 8-9 euro.

Stasera ti aggiorno sui nitrati

Ciao Ciao

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 03/04/2018, 16:11
di FrancescoFabbri
Off Topic
zietto-72 ha scritto: Quali sono i test più affidabili?
Quelli che funzionano ovviamente :))

Io ad esempio ho tutto JBL tranne test per nitrati e nitriti che sono della Sera, ma per me puoi fare assolutamente come vuoi ;)
zietto-72 ha scritto: Ciao, fertilizzanti per Caridina ci sono. Un po' tutti mi hanno consigliato questo che, per quanto costa, ho comprato.... male non farà...
Da quello che vedo dalla composizione è come prendere un fertilizzante da giardino con macroelementi e microelementi :D

Per l'amor di Dio, ovviamente le piante son piante e di sicuro mangiano tutte la stessa roba :D

A parte gli scherzi, sembra che questo fertilizzante sia del tipo "tutto in uno con macroelementi" senza nulla di così particolare se non un rapporto migliore tra ferro manganese e rame del nostro rinverdente del PMDD :-?

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 03/04/2018, 19:43
di zietto-72
Francesco, tu hai sicuramente letto il dubbio che avevamo io e Daniela, cioè di fertilizzare con prodotti che non facessero male alle Caridina che, a quanto si legge, non tollerano molto bene il ferro e in genere i metalli pesanti. Tu hai suggerimenti in tel senso? Per quanto riguarda questo fertilizzante, la cosa che proprio non condivido è che, se preso nella dose indicata, prevede un cambio del 25% di acqua ogni settimana... della serie "ti piace vincere facile .." se io metto dentro tutto e poi tolgo quello che avanza... bella fatica!!! Comunque finché non troviamo un prodotto che sicuramente non fa male alle Caridina non possso inserire metalli tipo ferro o altro.

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 04/04/2018, 6:53
di zietto-72
Immessi 5 ml di KH. La conducibilità è salita a 480 e i nitrati a 5.

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 04/04/2018, 13:28
di Daniela
zietto-72 ha scritto: Sta un po' meglio e sembra ributtare nuove foglie anche se ancora non è tornata al suo vecchio splendore
Un pochino si è ripresa, magari siamo sulla buona strada.
zietto-72 ha scritto: Per quanto riguarda questo fertilizzante, la cosa che proprio non condivido è che, se preso nella dose indicata, prevede un cambio del 25% di acqua ogni settimana... della serie "ti piace vincere facile .." se io metto dentro tutto e poi tolgo quello che avanza... bella fatica!
😂😂 normale in quelli commerciali :)
Sembra non contenere azoto in forma ureica, ed ammoniacale, quindi diverso dai nostri stick e Cifo Azoto, meno "pesante" in parole povere :)
Caso mai l'abbiamo e possiamo provarlo !
Per caso è riportato con tot di prodotto quanto aumenti i macro NPK ?
Intanto ...
@FrancescoFabbri
zietto-72 ha scritto: Tu hai suggerimenti in tel senso? P
:D l'unione fa la forza Fra ! @};- :-*
Un tuo parere mi farebbe comodo :-* @};- grazie !

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 04/04/2018, 23:01
di FrancescoFabbri
zietto-72 ha scritto: Francesco, tu hai sicuramente letto il dubbio che avevamo io e Daniela, cioè di fertilizzare con prodotti che non facessero male alle Caridina che, a quanto si legge, non tollerano molto bene il ferro e in genere i metalli pesanti. Tu hai suggerimenti in tel senso?
Puoi usare un ferro chelato ma non ci sarebbe praticamente quasi nessun vantaggio secondo me ;)

Semplicemente il chelato ti resta più a lungo in colonna :D

Esistono diversi tipi di chelante per trattenere il ferro in una forma "utile" per le piante. L'importante però, ricorda, è che è la dose che fa il veleno ;). Con il chelato infatti puoi aumentare il ferro in colonna, ma allo stesso tempo aumentando le concentrazioni così è possibile che a lungo andare possa farsi sentire una leggera tossicità per le Caridina alla stessa maniera, perché per le piante è necessario avere più ferro in colonna chelato per crescere.

Pensala così: se tu bevessi 20 litri d'acqua al giorno ogni giorno, non credo che tu possa riuscire a campare per una settimana perché saresti letteralmente avvelenato dalla troppa acqua bevuta :))

Quindi chelato o meno, quello che è importante state attenti a come si dosa per le piante ;)
zietto-72 ha scritto: Per quanto riguarda questo fertilizzante, la cosa che proprio non condivido è che, se preso nella dose indicata, prevede un cambio del 25% di acqua ogni settimana... della serie "ti piace vincere facile .." se io metto dentro tutto e poi tolgo quello che avanza... bella fatica!!!
Mica esiste solo un modo di vedere le cose ;)

Quanti altri acquariofili conosci che usano fertilizzanti commerciali? Tutti loro fanno cambi periodici e hanno un metodo di gestione molto differente rispetto a quello che abbiamo noi su AF. Semplicemente noi proponiamo un altro metodo, dove quello che metti è proprio tutto quello che serve per le piante e senza aver bisogno di togliere eccessi.

Se invece ti ritrovi con un tutto in uno è difficilissimo che tutto quello che metti possa essere finito in modo completo. Esistono troppe combinazioni di piante per poter esistere un unico fertilizzante perfetto per ogni caso. :D Ecco perché si vede necessario fare un cambio ogni tanto, talvolta pure anche un po' più corposo del solito :-
zietto-72 ha scritto: Comunque finché non troviamo un prodotto che sicuramente non fa male alle Caridina non possso inserire metalli tipo ferro o altro.
Come ti dicevo sopra, per le Caridina va bene sia il PMDD che qualunque altro fertilizzante. Quello che serve è il cervello per fertilizzare bene e con criterio :D

Se vuoi avere delle piante in ottima salute dovrai dosare zinco, ferro, rame e altro che possono essere letali per ogni essere vivente sopra una certa concentrazione. :-

Specialmente poi ad esempio se hai le Red cherry (solo con loro eh), molti di noi arrivano anche ad arrossamento con l'S5 senza problemi :))

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 05/04/2018, 12:03
di zietto-72
Grazie Francesco, sei stato molto chiaro ed esauriente. Non solo, ti posso dire di aver sentito via whatsapp @luigidrumz (lo conosco già da prima della mia iscrizione qui) che mi ha detto di avere messo ferro S5 insieme alle Caridina Davidi (le stesse che ho io) e di non aver notato morìe particolari. Perciò direi @Daniela di iniziare anche col ferro, chiaramente in modo cauto.
Intanto mi sono procurato il cifo Azoto. :-bd

Dunque aspetto vostri ordini O:-)

P.S. Ho trovato i test dei nitrati della Tetra. Come vanno? sono attendibili?

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 07/04/2018, 8:12
di Daniela
Giorno Zietto ! Sono da cell e non riesco a quotare comunque si i Tetra sono piuttosto attendibili secondo me !
Caro appena torno da lavoro riprendiamo la situazione ! Nel frattempo visto che li hai mi dici le indicazioni del fertilizzante per Caridina ? Grazie !

Nuova vita per la mia vasca

Inviato: 09/04/2018, 10:43
di zietto-72
Ciao Daniela, scusa se ti rispondo solo adesso ma mi sono preso 2 gg di vacanza. Il fertilizzante si chiama ‘Tropica specialized fertilizer’ ma credo che possiamo utilizzare anche il ferro S5, basta non esagerare. Io sono pronto. Credo che possiamo andare senza problemi!!!