Concentrazioni che inibiscono gli assorbimenti...
Inviato: 02/03/2018, 11:07
Non sono sicuro di aver capito:
se il solfato di Magnesio è MgSO4 noi fertilizziamo magnesio e zolfo con rapporto 1:1. Giusto?
Quindi direi che va bene in base alle tue tabelle.
Poi l'esempio generico l'avevo fatto solo per dire che in alcuni casi, rari come dice @lucazio00 (vedi torba, Akadama, un uso temporaneo di acidi, acidificanti naturali, attività di alcune piante per assorbire CO2 ecc) la regola KH GH potrebbe non funzionare ed illuderci che il magnesio (e lo zolfo) siano sufficienti, se teniamo gli occhi completamente chiusi. Tutto qui!
se il solfato di Magnesio è MgSO4 noi fertilizziamo magnesio e zolfo con rapporto 1:1. Giusto?
Quindi direi che va bene in base alle tue tabelle.

Poi l'esempio generico l'avevo fatto solo per dire che in alcuni casi, rari come dice @lucazio00 (vedi torba, Akadama, un uso temporaneo di acidi, acidificanti naturali, attività di alcune piante per assorbire CO2 ecc) la regola KH GH potrebbe non funzionare ed illuderci che il magnesio (e lo zolfo) siano sufficienti, se teniamo gli occhi completamente chiusi. Tutto qui!
