Pagina 5 di 8

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 05/04/2018, 18:15
di Isomaltosio
@FrancescoFabbri Sono riuscito a Trovare l'osso di seppia desalinizzato!!!! :ymparty:
lo devo inserire sano nel filtro?
poi ho risposto sulla discussione che mi hai detto di seguire... anche se marco deve somministrare l'azoto a differenza mia che devo somministrare il fosforo ed il potassio....

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 06/04/2018, 21:27
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: lo devo inserire sano nel filtro?
esatto, o lì o a galla in acquario :))

Almeno non dovresti avere problemi col KH almeno per adesso. Qualora più avanti nel tempo ti inizi a salire il KH sai che la colpa è sua :))
Isomaltosio ha scritto: poi ho risposto sulla discussione che mi hai detto di seguire... anche se marco deve somministrare l'azoto a differenza mia che devo somministrare il fosforo ed il potassio....
Perché in realtà non l'ho scritto (perché sono un beota :))) ma volevo farti mettere praticamente tutti i macro, quindi anche il cifo azoto :))

E pensa che pure Daniela è venuta a chiedermi che cacchio stavo dicendo in quel passaggio che ho scritto rispondendo a te poco sopra :D :-

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 06/04/2018, 23:11
di Isomaltosio
@FrancescoFabbri e @Daniela Ma come procedo ora? Quanto devo somministrare di fosforo? È giusto 0,3 ml? Per arrivare ad avere una concentrazione di 1? è quello il valore da raggiungere nel mio acquario? Quanto potassio devo inserire anche per avere un valore adeguato?

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 07/04/2018, 13:38
di FrancescoFabbri
Isomaltosio ha scritto: Ma come procedo ora?
Fosforo e potassio da quanto ho capito non li hai ancora messi, vero?
Isomaltosio ha scritto: Quanto devo somministrare di fosforo? È giusto 0,3 ml?
Io proverei a mettere 0,4 ml di cifo fosforo per adesso. Dovresti portare i fosfati abbondantemente sopra ad 1 e così siamo più che ragionevolmente tranquilli ;)
Isomaltosio ha scritto: è quello il valore da raggiungere nel mio acquario?
A priori non saprei dirti... :-?? Per capire se quello è il valore giusto basta basarsi sulla risposta di crescita da parte delle piante ;) Qualora si veda un aumento progressivo della crescita, allora direi che già quel valore potrebbe essere buono :D
Isomaltosio ha scritto: Quanto potassio devo inserire anche per avere un valore adeguato?
Anche qui vale la stessa cosa. Dipende in ogni acquario anche da che tipo di piante si ha :)

Io nel tuo acquario al momento ci metterei tranquillamente 10 ml. Con il nitrato di potassio aumenti di circa 5 mg/l il potassio e con esso metti pure intorno a 10 mg/l di nitrati, che male non fanno :D

Inoltre per dare una bella "svegliata" alle piante ci metterei senza pensarci due volte anche 0,5 l di cifo azoto per aumentare globalmente il livello di azoto con l'urea :-bd

Mi raccomando non sbagliare a leggere, che come hai capito i cifo sono concentratissimi ed è meglio non commettere errori di dosaggio. :-bd

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 07/04/2018, 15:05
di Isomaltosio
@FrancescoFabbri volevi dire 0,5 ml di Cifo azoto e non 0,5 l giusto? Li inserisco tutti insieme?o a giorni alterni? A luci accese o spente?

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 08/04/2018, 1:10
di Daniela
Isomaltosio ha scritto: @FrancescoFabbri volevi dire 0,5 ml di Cifo azoto e non 0,5 l giusto? Li inserisco tutti insieme?o a giorni alterni? A luci accese o spente?
:)) Direi proprio di sì 0,5 ml !
Se non hai problemi di NO2-, la vasca è abbastanza stabile per me puoi metterli in un'unica soluzione l'Azoto e magari il fosfo dopo un due tre giorni !
Di solito è di sera che le piante elaborano gli lementi assorbiti durante il giorno, quindi se li metti a luce spenta, quindi immagino di sera, il giorno dopo li avranno subito a disposizione !
Ma non è una cosa super importante, come sei più comodo ;)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 08/04/2018, 9:26
di Isomaltosio
@Daniela grazie per la delucidazione :) gli NO2- li ho < 0,05... quindi inizio con il Cifo azoto e non con fosforo...per il potassio invece lo posso mettere insieme al Cifo azoto giusto?

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 08/04/2018, 10:15
di Daniela
Isomaltosio ha scritto: @Daniela grazie per la delucidazione :) gli NO2- li ho < 0,05... quindi inizio con il Cifo azoto e non con fosforo...per il potassio invece lo posso mettere insieme al Cifo azoto giusto?
Iso non ho seguito tutto tuttissimo :ymblushing: ma se devi mettere anche del potassio, dosa lui e vedi di quanto sali con gli NO3-, e poi il Cifo Fosfo, assieme senza problemi ! Cioè prima il potassio e poi il Fosfo !
Così, apportiamo tutti e 3 i macro. Poi tra qualche giorno ritesta gli NO3- e se sono nuovamenti scesi andiamo di Cifo Azoto !
Io faccio così di solito ... comunque ricorda gli NO3- li alziamo con il Potassio solo quando dobbiamo aggiungere anche lui !
Altrimenti solo e sempre Cifo Azoto ! ;)

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 08/04/2018, 10:48
di Isomaltosio
@Daniela Ok! Allora metto 10ml di potassio e 0,4 ml di Cifo fosforo insieme e tra qualche giorno se gli NO3- si sono abbassati vado di Cifo azoto! :-bd

Iniziare il Pmdd nel mio Rio 180

Inviato: 08/04/2018, 14:05
di FrancescoFabbri
Daniela ha scritto: Direi proprio di sì 0,5 ml !
Sì mi è scappata 'na "m", grazie :))