Pagina 5 di 16
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 16:49
di Monica
Se trovi altra Edera ad esempio va benissimo e solitamente è uno spettacolo come forme

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 16:50
di Mara73
Proprio quello che pensavo
Aggiunto dopo 8 minuti 28 secondi:
Altre domande: ho letto, qui sul forum, che qualcuno tra il substrato fertile e la sabbia mette una retina per far sì che la sabbia, più fine del substrato, non finisca sotto. Ma come si fa poi a piantare le piantine? si mettono solo nella sabbia e poi le radici raggiungeranno in autonomia il substrato?
Visto che vorrei lasciare nella zona anteriore dello spazio senza piante per far grufolare i corydoras, devo mettere anche lì il fondo fertile o solo dove penso di piantumare?
Visto che dovrei avere quasi tutto per poter procedere a svuotare, sistemare e riallestire il tutto verosimilmente settimana prossima o al più tardi quella dopo, vorrei avere le idee chiare su come procedere senza fare errori madornali.
Grazie

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:01
di Monica
Non ho letto tutto perdona

devi per forza utilizzare il fondo fertile?lo hai già acquistato?
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:11
di Mara73
Prima di conoscervi avevo già acquistato il fondo fertile

però sono ancora in tempo per renderlo se non serve
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:14
di gem1978
Mara73 ha scritto: ↑Ma come si fa poi a piantare le piantine?
Dipende dalla rete. Se usi la classica zanzariera gli steli non riusciranno a oltrepassare la rete, le radici con il tempo si.
Altrimenti ci sono quelle reti verdi che si usano anche come protezione visiva che sono più morbide.
Mi pare le abbia usate @
Dandano.
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Mara73 ha scritto: ↑Prima di conoscervi avevo già acquistato il fondo fertile però sono ancora in tempo per renderlo se non serve
Se vuoi puoi anche usare
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:16
di Monica
Lo avevo messo anch'io

non serve,anzi all'inizio può essere un problema da gestire soprattutto abbinato alla sabbia...se puoi renderlo bene

puoi usare solo sabbia o sabbia e lapillo,divisi come scrivevi prima da una retina,alle piante che si nutrono per via radicale basterà mettere un pezzetto di stick o una tabs
Aggiunto dopo 34 secondi:
Ciao Gem

non ti avevo visto
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:17
di Dandano
Si, è questa:
IMG_20171223_153406_1608771209.jpg
Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:21
di Mara73
20180321171916.jpg
Ho preso queste 2 da mischiare per non avere un fondo troppo uniforme, finissima per i corydoras...va bene?
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Monica ha scritto: ↑Lo avevo messo anch'io

non serve,anzi all'inizio può essere un problema da gestire soprattutto abbinato alla sabbia...se puoi renderlo bene

puoi usare solo sabbia o sabbia e lapillo,divisi come scrivevi prima da una retina,alle piante che si nutrono per via radicale basterà mettere un pezzetto di stick o una tabs

Deciso, lo rendo! Poi però dovrete istruirmi anche su tabs e/o Stick

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:26
di Monica
Per la foto sopra aspetto gli occhi di Gem e Dandano

per gli stick certo che si

quando sarà il momento inizierai anche con loro

Cercasi consigli per ripristinare 60l
Inviato: 21/03/2018, 17:38
di gem1978
Mara73 ha scritto: ↑Ho preso queste 2 da mischiare per non avere un fondo troppo uniforme, finissima per i corydoras...va bene
Se vuoi un parere sui colori il mio è un si
Però su granulometria e tipo di fondo non riesco a leggere le caratteristiche.
Puoi scriverle tu?
Aggiunto dopo 58 secondi:
Quello chiaro fa un riferimento al pH ma non si legge il resto
