Pagina 5 di 8
Fertilizzare passo passo
Inviato: 10/04/2018, 16:01
di rafforello
È la III volta che ci provo con la Proserpinaca
Fertilizzare passo passo
Inviato: 10/04/2018, 16:21
di luigidrumz
Fertilizzare passo passo
Inviato: 15/04/2018, 20:10
di rafforello
Ho misurato i valori
pH 6.8
GH 8
KH 6
NO
3- 50
NO
2- 0
PO
43- 1,5-2 mg/l
cod 570 µS
Le piante:
- l'Egeria cresce senza evidenti problemi; foglie lunghe e fitte, sebbene non di un verde acceso e gli steli siano fini
- la Bacopa è sempre lentissima, con foglie piccole e chiare; è molto lenta per cui non noto deperimento improvviso delle foglie vecchie
- la Ceratoptheris è quella messa peggio presentandosi molto deperita, gli steli sono senza foglie (sembrano bruciate le gemme) e le foglie presenti da prima sono seccate piccole e marroni
- la Proserpinaca e Ludwigia (le nuove arrivate) sono ancora in fase di adattamento, però la Proserpinaca ha fatto nuove foglie ma molto piccole, così come la punta dello stelo
- la Nymphoides cresce bene, ma ha le foglie vecchie con diversi buchi
Qual'è il responso?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 17/04/2018, 23:14
di rafforello
Potrebbe essere ferro o potassio?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 19/04/2018, 14:32
di rafforello
Nessuno?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 19/04/2018, 15:01
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑Potrebbe essere ferro o potassio?
più il ferro del potassio...
"arrossa" e tra qualche giorno vai di potassio...così vediamo se ho ragione o mancava il potassio

(scherzo!)
Fertilizzare passo passo
Inviato: 19/04/2018, 19:14
di rafforello
Quindi metto il ferro e vediamo se reagiscono? Altrimenti come si fa a capire quale manca dei due? Rinverdente ne devo inserire?
Fertilizzare passo passo
Inviato: 20/04/2018, 10:14
di sa.piddu
rafforello ha scritto: ↑ Altrimenti come si fa a capire quale manca dei due?
fai due foto e proviamo di capirlo insieme....
la carenza di ferro è legata a foglie
giovani chiare...si potrebbe confondere con una carenza di magnesio se non fosse che le prime a risentirne sono proprio le foglie giovani...
Il potassio fa "rigidità" degli steli...steli un po' "gommosi" ne indicano carenza (per quella non serve la foto ma te ne accorgi da solo..

)
Il rinverdente di solito va usato quando si presentano deformazioni fogliari perchè la carenza di alcuni micro si manifesta così...
Un ripasso
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ...
e se hai voglia guarda anche le schede per ogni elemento chimico

Fertilizzare passo passo
Inviato: 20/04/2018, 21:24
di rafforello
Vi allego un paio di foto. L'egeria non è venuta bene in foto, spero rendano li stesso l'idea
Fertilizzare passo passo
Inviato: 22/04/2018, 16:25
di rafforello
@
sa.piddu
che ne pensi? Di cosa sono carenti le piante?
Ora pure l'Egeria cresce con le cime piccole. Proserpinaca e Ludwigia hanno prodotto molte radici aeree