Pagina 5 di 8
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 23/04/2018, 20:32
di Zommy86
Marco_ ha scritto: ↑In caso non ce l'hanno o non me lo danno chiedo a mia cugina che lei va proprio a chimica, quindi se non ce l'hanno lí!
Ottimo, in qualche modo comunque riesci, acquistarlo è uno spreco di soldi e di materiale.
Per la quantità io andrei a 0.01mg/l per cominciare e sopratutto non fare danni, cosi vedi se hai effettivamente una carenza di rame.
Se hai una carenza di rame già con + 0.01mg/l dovresti vedere miglioramentei.
Sbaglio @
FrancescoFabbri?
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 23/04/2018, 21:01
di Marco_
Comunque ripensandoci ho fatto una foto all'alternathera proprio qualche giorno fa e non ho mai fatto caso alle sue foglie con i bordi "ondulati"!
Quindi probabilmente é proprio il rame il limitante di questo momento!
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 23/04/2018, 22:14
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Se hai una carenza di rame già con + 0.01mg/l dovresti vedere miglioramentei.
Al volo non so, sai che non sono quello che fa i conti con la calcolatrice

Comunque credo che col rame bisogna andare belli cauti, che non si sa mai
Marco_ ha scritto: ↑Comunque ripensandoci ho fatto una foto all'alternathera proprio qualche giorno fa e non ho mai fatto caso alle sue foglie con i bordi "ondulati"!
Quindi probabilmente é proprio il rame il limitante di questo momento!
Onestamente non so se sia per colpa di un adattamento della pianta al tuo acquario o sia una carenza
poi per i tempi biblici di risposta dell'Alternanthera, non riusciremo nemmeno mai a capire se potesse dipendere dal rame o da altro
Facci sapere poi per il solfato
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Marco_ ha scritto: ↑Per le Crypto, vero, è da un po che non inserisco stick
A proposito, mi ero dimenticato di risponderti qui:
Fai sempre attenzione alle allelopatie... La Crypto lo sai che non va molto d'accordo con l'Alternanthera

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 23/04/2018, 23:26
di Marco_
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Fai sempre attenzione alle allelopatie... La Crypto lo sai che non va molto d'accordo con l'Alternanthera

Giusto, però a regola per ora sembra vadano bene entrambe

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 24/04/2018, 19:15
di Marco_
@
Zommy86 @
FrancescoFabbri
Ho chiesto in università e mi faranno sapere settimana prossima se è possibile darmi un grammo di sostanza
Nel frattempo metto una monetina da 5 centesimi nel vano filtro
e, se riuscirò ad avere il solfato di rame, ne inserirò pochissimo per evitare eccessi se non vedo miglioramenti nelle piante
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 24/04/2018, 19:24
di Zommy86
Marco_ ha scritto: ↑@
Zommy86 @
FrancescoFabbri
Ho chiesto in università e mi faranno sapere settimana prossima se è possibile darmi un grammo di sostanza
Nel frattempo metto una monetina da 5 centesimi nel vano filtro
e, se riuscirò ad avere il solfato di rame, ne inserirò pochissimo per evitare eccessi se non vedo miglioramenti nelle piante
Sinceramente non dopo quanto faccia effetto la moneta ma credo che ci vogliano diverse settimane.
@
cicerchia80 te hai esperienza con le monete di rame in acquario?
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 24/04/2018, 20:46
di FrancescoFabbri
Zommy86 ha scritto: ↑Sinceramente non dopo quanto faccia effetto la moneta ma credo che ci vogliano diverse settimane.
Io credo che dipenda dal pH che hai in acquario
Probabilmente se sei a pH 6,5 un certo rilascio di rame ce l'hai
Però ripeto, mai provata, quindi aspettiamo chi l'ha provata

Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 24/04/2018, 21:27
di Marco_
@
FrancescoFabbri @
Zommy86
Ho letto che negli stick che utilizzo vi è anche una parte di rame, lo 0,04%, oltre ad altri micro
IMG_20180424_212714_793833385.jpg
Può essere un sostituto mettendolo in infusione o è ad un livello troppo basso, ed inserirei troppa roba?
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 24/04/2018, 22:30
di cicerchia80
Zommy86 ha scritto: ↑cicerchia80 te hai esperienza con le monete di rame in acquario?
Si ma come dite ha comunque i suoi tempi
Ma garantisco che funziona
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Probabilmente se sei a pH 6,5 un certo rilascio di rame ce l'hai
Quà nonsò rispondere ma probabilmente è cosi
Alla fine sono elementi che nel rinverdente sono
relativamente pchi se si mettono sul piatto della bilancia con i fertilizzanti commerciali
Non ho seguiito il topic ma se puoi metterli da un punto di vista dei macro è una soluzione
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
L'ultima parte è relativa agli stick....mi è sparito il quote
Carenze myriophyllum tuberculatum
Inviato: 25/04/2018, 1:10
di FrancescoFabbri
Marco_ ha scritto: ↑Può essere un sostituto mettendolo in infusione o è ad un livello troppo basso, ed inserirei troppa roba?
Secondo me la seconda
È pochino e oltretutto ha il problema che metteresti un sacco di altra roba, mentre quello che ci dovrebbe servire è proprio il rame (almeno ormai credo che dipenda da lui, visto che abbiamo di sicuro provato tutto il resto

)