Pagina 5 di 8

primissimo acquario

Inviato: 27/04/2018, 14:53
di samma
secondo te basta che appoggi il legno al mobiletto,magari mettendoci sopra un foglio di PVC antiscivolo o lo dovrei fissare con delle viti?teoricamente non si dovrebbe muovere anche perché non sporgerebbe in quanto a filo con le antine.

primissimo acquario

Inviato: 27/04/2018, 15:01
di gem1978
samma ha scritto: un foglio di PVC antiscivolo
Dovrebbe bastare

Aggiunto dopo 25 secondi:
Anche perché il peso della vasca farà il resto.

primissimo acquario

Inviato: 27/04/2018, 15:05
di samma
ottimo,grazie mille,spero mi arrivi anche la vasca così inizio a pianificare il tutto,sto scalpitando

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 11:34
di samma
Piccolo aggiornamento, sto aspettando la vasca che teoricamente giovedi arriva,ho dovuto virare per una 90x45x45 aperta commerciale per i tempi extra biblici del vetraio,mi deve arrivare anche il pannello da mettere sotto l'acquario e poi sono pronto.
Nel frattempo sto leggendo i vostri svariati articoli e mi sto prendendo il necessario per il protocollo pmdd di fertilizzazione,ho preso i test per l'acqua e sto pensando al layout dell'acquario.
Nel frattempo ho meditato di virare su un acquario prettamente Asiatico con le seguenti piante: Bacopa monnieri, Cryptocoryne becketti e undulata,hygrophila corymbosa compacta,limnophila sessiliflora,microsorum,pagostemon stellatus,riccia fluitans e taxiphillum barbieri,blyxa japonica,myriophyllum tuberculatum per avere del rosso insieme alla barclaya red.
Come fauna e non ho assolutamente fretta: Caridina,barbo ciliegia (7), rasbora galaxy oppure trigonostigma espei (15) e mi attirano le sawbwa resplendens.
Ovviamente una volta che avrò l'acquario stabile e maturo, infatti proprio a riguardo vorrei sperimentare il pmdd a fauna assente, metterò i pesci guardando soprattutto ai miei valori.
A fronte di questo mio cambiamento che vorrebbe dire ottenere un'acqua tenera e con pH tra i 6,5/ 6,8 e visto considerato che la mia acqua di rubinetto è molto dura(i valori sono nella prima pagina della discussione)vale la pena usare come fondo l'akadama ?o sempre fondi inerti?poi come acqua, come riempireste?70% osmotica e 30% rubinetto potrebbe andare?

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 11:57
di roby70
samma ha scritto: vale la pena usare come fondo l'akadama ?
Sicuramente è un ottimo fondo e ti permette di tenere le durezze basse.. @cicerchia80 che ne pensi?
Se invece andiamo di inerte allora concordo sul 70-30 come hai scritto :-bd

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 12:02
di gem1978
samma ha scritto: vale la pena usare come fondo l'akadama ?o sempre fondi inerti?poi come acqua, come riempireste?70% osmotica e 30% rubinetto potrebbe andare?
hai varie possibilità secondo me, ma la strategia dipende da che specie vuoi allevare. Ad esempio se scegliessi solo i danio margaritatus puoi anche evirare di abassare il pH pur necessitando di acque tenere tendenzialmente.

partiamo però da una informazione di base: hai intenzione di erogare CO2? perchè in questo caso ti basterà avere KH basso.

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 12:20
di samma
si si con somministrazione di CO2,diciamo che con la fauna non ho le idee chiarissime,non ho restrizione di nessun genere a parte l'essere asiatico.Eventualmente una volta predisposto l'acquario e stabilizzato,li potremmo scegliere insieme,il fattore M e il fattore piccolo gnomo pestifero vogliono qualche pesce colorato,quindi riesco ad accontentarli agevolmente.

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 12:27
di gem1978
samma ha scritto: si si con somministrazione di CO2,diciamo che con la fauna non ho le idee chiarissime,non ho restrizione di nessun genere a parte l'essere asiatico.Eventualmente una volta predisposto l'acquario e stabilizzato,li potremmo scegliere insieme,il fattore M e il fattore piccolo gnomo pestifero vogliono qualche pesce colorato,quindi riesco ad accontentarli agevolmente.
allora ti consiglio la via facile :D ... fondo inerte ed acqua con KH 4 .
se riempi con il 30% di rubinetto e 70 osmosi come dicevi sei tranquillo.

Aggiunto dopo 39 secondi:
poi regoli la CO2 per arrivare al pH desiderato ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
samma ha scritto: diciamo che con la fauna non ho le idee chiarissime,non ho restrizione di nessun genere a parte l'essere asiatico.
viste le misure puoi provare anche l'harem di betta con un gruppo di Boraras brigittae, rosso in acquario. ...

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
in verità hai tante altre opzioni... se vuoi ne discutiamo....

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 13:01
di samma
gem1978 ha scritto: verità hai tante altre opzioni... se vuoi ne discutiamo....
molto volentieri,una volta fatto hardscape che anche li non sarà una passeggiata,bisogna scegliere la fauna

primissimo acquario

Inviato: 02/05/2018, 13:04
di gem1978
samma ha scritto: una volta fatto hardscape che anche li non sarà una passeggiata,bisogna scegliere la fauna
secondo me ti conviene scegliere prima la fauna. In base alle necessità studiamo l'allestimento.

Ad esempio per un harem di betta dovremmo studiare un acquario con tante barriere visive per limitare l'aggressività degli esemplari.